Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973

    OLED LG: Limitazione automatica della luminosità. Ma dà fastidio?


    Su tutti gli Oled (almeno LG) esiste questa funzione: ABL (Automatic Brightness Limiter -Limitazione automatica della luminosità) non escludibile (ci saranno senz'altro ragioni tecniche). Fa in modo che la luminosità media sia sempre sotto una certa soglia, permettendo però ad un sezione di superarla.
    Il mio Panasonic in firma ha una modalità in cui lo fa, ma al contrario sui neri. Mi è successo di vedere un scena scura in cui c'erano due inquadrature: l'effetto del cambio di luminosità nel passaggio tra le inquadrature era veramente fastidioso! Fortuna che c'era delle modalità che l'escludevano (TV con un gran nero però)

    Comunque l'effetto è che all'apparire di oggetti luminosi la luminosità dovrebbe abbassarsi per poi aumentare con la sparizione degli stessi. La condizione è che i settaggi della luminosità siano oltre una certa soglia (ad esempio per visione in stanze illuminate).

    Chiedo gentilmente: Qualcuno l'ha notato? In che condizioni?

    P.S.:
    Ho fatto qualche ricerca nei thread degli OLED (FHD e UHD) senza trovare riscontri negativi.
    Non andate fuori temi. C'è un proliferare di thread sugli OLED!
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145

    Io lo noto quando uso la tv come monitor del PC, e li da abbastanza fastidio. Nei film io non lo noto mai


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •