Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Lcd O Plasma???

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748

    Re: lcd


    greenhornet ha scritto:
    LCD xchè è una tecnologia che sta molto + avanti del plasma.
    risoluzione minima 1280x720.
    lo sharp lcd 20 ha una risoluzione 640x480....

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    sharp

    alta definizione?eccolo sharp LC45GD1E fra qualche giorno vi dico comè.non sto nella pelle

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Re: Re: lcd

    robymart ha scritto:
    lo sharp lcd 20 ha una risoluzione 640x480....
    è bassissima opta per 1024x 768 minimo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9
    Che dire VanBuzzer... grazie grazie grazie

    diciamo che assieme agli altri postatori del forum mi avete tolto ogni dubbio. Ho visto il samsung che mi consigli in azione (ma non a quel prezzo... ma dove ti servi??!?!?!??) e devo dire che da vicino i pixel (guardavo un DVD della Buena Vista) sono grandi come fagioli, mentre da lontano l'immagine ha una morbidezza e una luminosità eccellente: ci faccio un pensierino.

    Per quel che concerne il plasma mi sono informato presso un mio amico "ingegnere" che dopo una breve ricerca è arrivato alle tue stesse conclusioni:

    - il plasma ora è al top delle prestazione e non ha margini di miglioramento e non è certa la sua adattabilità nel tempo all'HD

    - l'LCD ora come ora è una tecnologia acerba ma i margini di miglioramento sono ottimi (avete mai visto i nuovi monitor piatti della APPLE?... se i TV usassero quegli schermi non staremmo qui a parlare di cosa è meglio) così come sono attime le doti di flessibilità di una tecnologia che sembra fatta per essere adattabile a tutto

    Quindi io mi orienterò per un tubo catodico! Lo so, mi prendete per pazzo, ma io dico che attualmente il gioco non vale la candela. Ho testato e visionato dei Thomson a 25" con tubo catodico slim (35cm) che mi offrono una qualità spettacolare ad un prezzo eccellente (650€).
    Mi occupa poco spazio (poco + profondi del mio DVD player) e mi offre minimo 7 anni di vita. Aspetterò qualche hanno per acquistare un televisore LCD (non plasma) da 32-36" che mi soddisferà veramente.

    Per rispondere alla tua domanda faccio grafica per televisione e quindi, per rendermi conto bene del risultato ho bisogno di una TV che abbia ingresso VGA o ingresso S-VIDEO o ingresso video separato (cosa che ha il Thomson).

    Che dire... siete stati tutti eccezionali (nessuno escluso) e credo proprio che questo forum diventerà un must delle mie navigazioni

    Grazie ancora

    Claudio

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96
    humpty ha scritto:

    ..............

    Quindi io mi orienterò per un tubo catodico! Lo so, mi prendete per pazzo, ma io dico che attualmente il gioco non vale la candela.

    Se tu avessi ancora qualche mese a disposizione per aspettare, dai un'occhiata qui...

    www.vixlim.com


    humpty ha scritto:

    .............
    Per rispondere alla tua domanda faccio grafica per televisione e quindi, per rendermi conto bene del risultato ho bisogno di una TV che abbia ingresso VGA o ingresso S-VIDEO o ingresso video separato (cosa che ha il Thomson).

    Ok, allora nessun problema

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9
    WOW questo vixlim sembra eccezionale.... quanti mesi dovrei aspettare??? Ne hai un idea?

    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96

    Da giugno negli USA.
    Auspicare un settembre-ottobre in europa almeno via internet potrebbe non essere troppo lontano dalla realta'.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •