|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: conclusione finale: SHARP o SONY?
-
01-04-2005, 10:31 #1
conclusione finale: SHARP o SONY?
Dopo aver visto attentamente tutti i prodotti in commercio tramite internet ho preso di mira 2 lcd molto belli e dalle ottime caratteristiche, questi sono:
Sharp Aquos lc-26ga5e - un 26 pollici formato 16:9 ad alta risoluzione (WXGA 1.366 x 768) Panello tecnologia ASV (Advanced Super View) di sesta generazione & Black TFT (matrice attiva a bassa riflettenza) Multisistema (PAL/SECAM) con compatibilità NTSC (AV-in) Audio Stereo NICAM/A2 (potenza 10W + 10W) con sistema Virtual Dolby® Surround Alta luminosità (450 cd/m2) e contrasto (800:1) Ampio angolo di visuale (170° orizzontale e verticale) Alta longevità (durata della lampada: 60.000 ore) e basso consumo Ingresso VGA per collegamento a PC, Component e RGB Radio FM integrata ecc...
Sony klv-27hr3b - Pannello a cristalli liquidi XGA Wide ad alta risoluzione (1280 x 720)
Elaborazione digitale del suono BBE®
Auto 16:09
2 ingressi/uscite Scart
Televideo
Accensione automatica
Supporto da tavolo regolabile
Ampio angolo di visione
Timer di spegnimento
visto che il sony ha in più ha la possibilità del fermo immagine e la visualizzazione di 2 canali contemporeanamente sapete se anche lo sharp ha queste funzioni?
voi cosa prendereste?
-
01-04-2005, 19:31 #2
purtroppo non ho trovato risposte
, spero che qualcuno mi risponda visto che domani o lunedì lo acquisterò.
nuke888 ha detto che gli sharp lcd sono imbattibili, qualcuno conferma? vale anche per il 26 pollici o solamente per il 32?
grazie
-
03-04-2005, 02:55 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Ciao robymart
sono anche io dell'opinione di nuke888 sugli Sharp LCD, più precisamente, in base alle varie prove che ho fatto, potrei specificare che, nella riproduzione di segnali via DVI sono imbattibili.
Con altre configurazioni la differenza si riduce, sempre con qualche punto a favore dello Sharp cmq.
Tra i due modelli che citi, trovo il Sony deficitario dal punto di vista della dotazione di ingressi. Se non sbaglio ha 2 SCART e una S-Video separata, che dal punto di vista qualitativo non bilanciano la possibilità dello Sharp con il Component.
(Se anche il Sony ha invece il Component, come non detto. Ho verificato solo sul sito Sony Italia).
Tra i due modelli ti consiglieri lo Sharp, ma non quello che hai indicato, bensì l'LC26GA4E, che ha anche l'ingresso DVI, la soluzione migliore per la connessione con un riproduttore DVD. Mi sembra veramente un peccato, oramai, spendere soldi per acquistare un LCD privo di un ingresso in digitale puro. (certo dipende dall'utilizzo. magari puoi rispondermi che non hai intenzione di collegare un riproduttore dvd ma solo un videoregistratore... )
Ultima considerazione. Ho fatto un breve giro sui motori di ricerca e trovo il prezzo del Sony assolutamente esagerato per le caratteristiche del modello. Ho notato differenze anche di 500-600 euro rispetto allo Sharp, che credo siano legate più alla collocazione di fascia del marchio Sony piuttosto che nel contenuto tecnico (tra l'altro credo che il pannello LCD del Sony sia.... Samsung)
Ciao
Alessandro
-
03-04-2005, 19:35 #4
certo che mi inteessa il collegamento del lettore dvd! ma perchè il modello più recente come il GA5E non può collegare il dvd mentre il GA4E può farlo?
cavolo che stranezze! penso che prenderò lo sharp
-
04-04-2005, 09:19 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Ciao
non mi sono spiegato bene. Intendevo dire che io sceglierei a priori (che sia Sony o Sharp o qualcos'altro) un modello di LCD con ALMENO/ANCHE la connessione digitale DVI o HDMI (evoluzione della DVI), tramite la quale riesci ad ottenere la tipicamente la miglior resa qualitativa ottenibile.
Entrambi i modelli da te indicati mettono a disposizione diversi tipi di connessioni (SCART, S-Video, Component, tutte nella categoria dei segnali analogici) ma non la DVI o la HDMI.
Lo Sharp che ti ho suggerito, oltre a tutte le connessioni del GA5E, e' dotato anche della DVI.. anzi credo sia uno dei TV LCD con il parco connessioni piu' completo disponibile tra i vari modelli 26" ad oggi sul mercato.
Ciao
Alessandro
-
04-04-2005, 09:34 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Ciao
non mi sono spiegato bene. Intendevo dire che io sceglierei a priori (che sia Sony o Sharp o qualcos'altro) un modello di LCD con ANCHE la connessione digitale DVI o HDMI (evoluzione della DVI), tramite la quale riesci ad ottenere la tipicamente la miglior resa qualitativa ottenibile.
Entrambi i modelli da te indicati mettono a disposizione diversi tipi di connessioni (SCART, S-Video, Component, tutte nella categoria dei segnali analogici) ma non la DVI o la HDMI.
Lo Sharp che ti ho suggerito, oltre a tutte le connessioni del GA5E, e' dotato anche della DVI.. anzi credo sia uno dei TV LCD con il parco connessioni piu' completo disponibile tra i vari modelli 26" ad oggi sul mercato.
Ciao
Alessandro
-
04-04-2005, 14:17 #7
GRAZIE PER I TUOI CONSIGLI VANBUZZER!
la cosa che non riesco a capire è che la sharp ha presentato questo nuovo modello, successore del GA4E ma con delle mancanze! lette le caratteristiche tecniche dei due lcd sembrano praticamente uguali tranne la connessione DVI citata da te, ma allora cosa ha in più il modello GA5E rispetto GA4E ?
-
04-04-2005, 23:56 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Per come la vedo io ... nulla, anzi il contrario.
Avere una sigla superiore come numero non significa (almeno in Sharp) che l'apparecchio sia superiore come prestazioni, e questo è il caso del confronto GA5E -- GA4E a livello di famiglie.
Da quello che ho so la famiglia GA5E è la versione a "basso costo" del GA3E, del quale condivide il pannello LCD, l'estetica e la sistemazione dei diffusori (sotto il pannello, come tutte le serie dispari GAxE), ma rispetto al quale manca dell'uscita DVI digitale e della catena ampli audio 1-bit . (un sistema di ipercampionamento dell'audio introdotto a suo tempo da Sharp per la sua famiglia lettore+ampli SACD, che dà brillanti risultati)
In compenso il GA5E è equipaggiato con radio FM attivabile anche tramite timer interno.....
La famiglia GA4E, è la GA3E tranne che per la disposizione dei diffusori che è laterale. (avevo dimenticato di citarti nel mail iniziale che l'LC26GA4E è dotato anche lui di ampli audio interno 1-bit).
Per ultimo, le famiglie GA3E & GA4E sono dotate di filtri speciali/modalità di elaborazione settabili via OnScreen Display che ti permettono di ridurre/eliminare possibili disturbi sull'immagine.
Il G5A no, è più spartano.
Questo è quello che so di queste famiglie. Personalmente ho messo mano solo su di un modello LC32GA4E. Non ti saprei dare indicazioni più specifiche su ulteriori eventuali differenze.
Ciao
-
05-04-2005, 10:26 #9
sharp
Sharp Lc45gd1e fra un paio di giorni mi dovrebbe arrivare.lo visto acceso da trony è uno spettacolo.ciao a tutti
-
05-04-2005, 11:57 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Caspita ... e ci credo! 45" matrice nativa 1920x1080, true HD!
Lo montano di serie sulle astronavi di Star Trek
Ma costa una cifrapaura (tutto attaccato)
-
05-04-2005, 14:24 #11
complimenti per il 45 lcd kit carson! deve essere uno spettacolo, hai percaso visto acceso anche il modello 26 pollici della sharp?
sai, visto che io ancora non l'ho potuto vedere di presenza vorrei avere diverse opinioni....
x VanBuzzer
sicuramente avrai sentito l'arrivo questa estate dei nuovi sharp lcd,
tra questi c'è anche un 26 pollici - LC-26GD7E, ho cercato di trovare le caratteristiche di questi nuovi lcd ma mi è sembrato che sono uguali alla serie GA5E, però nelle foto del cebit 2005 si vede scritto accanto alle tv HD PANEL,
questa HD PANEL è una nuova tecnologia o è presente anche nella serie GA4E?
aspettare la nuova serie o posso andare tranquillo con la serie 4?
grazie di tutto, dopo la risposta penso che andrò a prenderlo
-
05-04-2005, 16:54 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Bella domanda...
Le poche caratteristiche disponibili indicano che si tratta dello stesso tipo di pannello degli altri Aquos (1366x768, luminosita' e contrasto rigorosamente uguali).
Hanno aggiunto un decoder digitale terrestre ed un decoder satellitare, piu' l'HDMI.
Per il discorso logo HD-Ready, e' il leit-motif del momento. Lanceresti a meta' 2005 una nuova serie di televisori nuova tecnologia senza dichiararli HD-Ready? Potrei forse IPOTIZZARE che i decoder satellitare/terrestre interni integrato possano permette la migliore gestione possibile di una eventuale trasmissione HDTV....futura.....
Tieni conto che mi pare solo ora stiano uscendo i primi decoder esterni satellitari che prevedono la connessione in digitale via DVI e non piu' analogica via SCART. Su questo argomento abbozzo un po' perche' nel mio condominio il satellite e' off-limits quindi ne so forzatamente ... nada...
Fuori tutto sembrano indubbiamente piu' completi, senza pero' introdurre nulla di particolare sulla qualita' di immagine. Forse ha senso quello che diceva qualcuno in un altro thread di aspettare l'uscita del GA7 e vedere se calano i prezzi dei GA4. Dipende se vuoi aspettare o meno...
-
05-04-2005, 17:04 #13
sharp
non ne so nulla degli altri modelli,so solo che questo mi ha lasciato a bocca aperta
-
05-04-2005, 17:13 #14
purtroppo credo che sia un continuo ripetersi di queste situazione, per esempio uscito il nuovo 26GD7E la sony o qualcun'altro presenterà un nuovo modello a parità di prezzo ma con caratteristiche superiori e così via....
cmq ho letto per il web che il 26GD7E ha la connessione VGA e non DVI, confermi o ho capito male io?
-
05-04-2005, 18:35 #15
Hai visto l'Hantarex Plexi 26"? Mi è capitato di osservarlo da un MW e mi ha davvero impressionato per la qualità dell'immagine, ad un costo davvero contenuto (intorno ai 1.000 €, se non ricordo male).
Da vedere!!Ciao. Maurizio
"....ciò che non ti uccide ti rende più forte"