Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193

    Il mio tv led appena acquistato ha come degli aloni più chiari a schermo nero: cos'è?


    Sto notando proprio ora che il mio nuovissimo Hisense 50k370, a schermo nero presenza sia ai due angoli inferiori sia in zona centrale delle zone più chiare, come se ci fosse una luce.
    Di cosa si tratta?
    E' un difetto o è "normale"?
    Qual'è il nome tecnico di questa cosa?
    Dovrei sostituire il televisore?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le due luci agli angoli inferiori sono comunemente chiamati coni di luce mentre quella/e nella zona centrale dovrebbe trattarsi di clouding, in ogni caso si tratta della luce della retro illuminazione che filtra nel pannello.

    Sono difetti molto comuni nei televisori LCD specialmente nei pannelli di grandi dimensioni.

    Puoi provare a chiedere la sostituzione se ti viene accordata man non è detto che con il prossimo la situazione possa essere minore uguale o peggiore dell'attuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Ah...porca miseria allora!
    Meglio rimanere con questi pochi guai allora?
    Il tutto è percettibile al buio totale e a schermata nera.
    Durante la visione non ci se ne accorge affatto!
    Ho letto che provando ad allentare le viti agli angoli si può "ridurre" il problema.
    Tenterei a riportarlo indietro (anche il solo pensiere di doverlo smontare dal muro, rimpacchettare e riportarlo al negozio mi snerva) visto che sono solo 3 giorni che l'ho acquistato...però se poi l'latro sarà peggio...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Qualcuno in passato ha tratto qualche piccolo beneficio nell'aver allentato le viti, ma non c'è certezza che questa operazione porti a qualcosa di buono...

    Cambiando tv come dicevo potrebbe capitare qualcosa di meglio ma devi mettere in conto che la situazione potrebbe rimanere tale e quale oppure peggiorare.

    Altra cosa, come hai regolato la retro illuminazione? Molto alta? Se si, verifica se effettivamente hai necessità di tenerla a quel livello sempre se l'hai regolata così.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Allora, la tv ha due modalità di visione, una "casalinga" e una "premium" la quale dovrebbe garantire immagini e audio migliori.
    La miglioria credo sia legata anche alla luminosità o, per lo meno questo ho notato io.
    In ogni modo alla voce "retroilluminazione" è impostato in automatico al 50% ed è già abbastanza luminoso così.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Verifica se con il 50% hai una visione corretta, la miglior cosa che potresti fare potrebbe essere una calibrazione di base con un disco di test, trovi delle guide anche in questo forum e vedere se con un setting più corretto i problemi di coni di luce e clouding spariscono.

    Giusto per fare un esempio sul mio tv noto i coni di luce agli angoli durante titoli di coda di un film solo quando vedo un film 3D, questo perché retro illuminazione e luminosità vengono alzati moltissimo in questa modalità, in tutte le altre condizioni di visione non ho alcun problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •