|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Vorrei evitare fregature, visto che già.......
-
10-02-2005, 15:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Vorrei evitare fregature, visto che già.......
Ciao a tutti, come potete vedere sono nuovo, e da quello che leggerete capirete che sono stato anche un po pirla......
Cercherò di essere brevissimo... dunque; circa 2 anni e mezzo fà, decisi di togliermi un capriccio che da molto tempo bazzicava nella mia mente, cioè acquistare un bel impianto home theater....
Le mie scelte furono basate puramente sulla mia esperienza (praticamente nulla) nonchè su quello che di meglio (quasi) il mercato poteva offrire in quel momento.
Venendo al sodo; acquistai un televisore Samsung 43" a retroproiezione...(evitate i commenti per favore, mi sono già insultato da solo tante volte) convinto che potesse essere una buona alternativa alla tecnologia al plasma di allora (2 anni fa un plasma costava circa 5-6-7.000 euri)... lo pagai 3.000 euro.
Bhe, la contentezza e soddisfazione (si fa per dire) dell'acquisto
durò fino a circa sei otto mesi fà, periodo nel quale iniziai a notare un costante\giornaliero abbassamento della luminosità... "qualcosa mi fece capire che il beneamato Samsung mi stava abbandonando...." Si trattava ovviamente della lampada
Inutile dire che adesso è quasi impossibile guardarlo... 20 giorni orsono, ecco spuntare un altro problema: le immagini si sdoppiano...cioè, avete presente un monitor di pc configurato con una frequenza non corretta, bene, moltiplicatela x 10 e aggiungete il fatto che ad oggi per vedere qualcosa devo mantenere il livello di luminosità quasi al max.... Contattato un centro di riparazione Samsung, descritti i problemi, mi sento sparare una cifra di 900,00 euri più iva (ho chiamato 3 centri, preventivi molto simili) riparazione esclusa categoricamente.
Ok, ok..... insultatemi pure.. me lo merito....
Adesso, premesso quanto sopra, premesso anche che da circa 20 giorni vi leggo e che ripongo in voi la mia più totale fiducia, non è che sareste così gentili nell'indicarmi l'acquisto di una tv al plasma, non dico di ultimissima generazione, ma nemmeno con tecnologia superata.. insomma, considerate che il mio budget è di circa 3.000 euri...100 + 100 -
Grazie a tutti per l'attenzione ed i consigli che vorrete darmi.
-
10-02-2005, 15:53 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 34
Non c'è assolutamente nulla da insultare, anzi...
Passo a spiegarti due cosette...
Anche io 3 anni fà comprai un tv a retroproiezione della Toshiba (anche io come a quel tempo non potevo comprare un plasma, che cmq offrivano una tecnologia lontana secoli da quella attuale).
Il suddetto televisore mi ha servito (e in fondo mi serve, dato che funziona ancora) per 3 anni, dopo tanto tempo i tubi (non si chiamano lampade) si sono ormai consumati.
Gli effetti derivanti principali sono:
1) Abbassamento della luminescenza/colore
2) Difficoltà di messa a fuoco
3) Impossibilità di riconvergenza a partire inizialmente dai bordi
Questi difetti sono "minimizzabili" con una oculata regolazione dei parametri, posso dirti che il mio Toshiba aveva 3 impostazioni preset assolutamente schifose, mentre la mia personalizzata offriva una qualità visiva eccezionale... il tutto sta a pasticciarci per un pò di tempo, eseguendo test e quant'altro.
La regola principale sui televisori a RPJ cmq è TENERE IL CONTRASTO BASSO.
Parlando con un tecnico sono venuto a sapere che il contrasto è quello che principalmente incide sui tubi, difatti genera calore aumentando il consumo di questi ultimi, e aumenta i rischi di bruciature della maschera (andando a fissare permanentemente i logotipi sullo schermo)
Una dimostrazione a ciò, è il fatto che con un contrasto intorno ai 35 punti (su 100), il mio televisore regge ancora benissimo dopo 3 anni... è vero però che devi beccarti l'immagine più scura, ma basta controbilanciarla con luminosità e colore per renderla ottima (da qui, ritorniamo al discorso di dover perdere tempo con i settaggi).
Alla luce di quello che ti ho detto, se l'assistenza ti offre 900 Euro per CAMBIARE TOTALMENTE I TUBI (il che significa cambiare mezzo televisore), lo trovo più che conveniente, dato che il tuo elettrodomestico tornerà come nuovo.
Un'altra cosa, l'immagine sfocata o sdoppiata dipende probabilmente dalla convergenza dei tubi errata.
Se non lo sai, i tre tubi (rosso, blu e verde) all'interno dell' apparecchio sono diretti tutti verso uno stesso punto su uno specchio che ti riflette l'immagine sulla plastica frontale... una piccola scossa, un movimento per spostare il tv, o anche un film visto a volume troppo alto, vanno a causre delle vibrazioni che generano spostamenti dei tubi rosso e blu (il verde è centrale e determina il tutto, quindi non si muove).
Per ovviare a questo problema, ogni RPJ è dotato nei suoi menù di una utility di riconvergenza. Il tuo schermo mostrerà delle croci, dove potrai notare di quanto i suddetti tubi escono di centratura dal verde, e con il telecomando potrai comodamente riportarli in posizione, almeno facendo tornare l'immagine accettabile nel tempo che ponderi la tua scelta.
Tutto questo lo dico supponendo tu non sia ricorso alla riconvergenza... se invece lo hai fatto.. beh, dimentica quello che ti ho detto.
P.s.: Ovviamente tutto quello che ti ho illustrato sopra è frutto della mia esperienza con i RPJ, quindi non ti garantisco che ti abbia detto tutto correttamente
-
10-02-2005, 16:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Grazie per avermi risposto.
No, la riconvergenza non l'ho fatta (non saprei come farla), e dal menu del mio samsung, non esistono utility di nessun tipo che fanno riferimento alla convergenza.
Il problema è, che la riparazione durerebbe lo stesso tempo che mi è durato effettivamente il tubo o lampada che sia... cioè 6000 ore, che fatti due conti, considerando il tempo che lo utilizzo io, si traduce il tutto a tre anni. Quindi io penso che non valga la pena ripararlo, anche perchè tra 3 anni sarei punto e a capo...almeno questo è quello che la logica mi spinge a pensare.
Pensi che stia sbagliando??
PS: Ora devo scappare.... devo passare a prendere la moglie in ufficio...sta storia delle targhe alterne c'ha proprio rotto....
Ciao, a domani.
-
10-02-2005, 16:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 165
plasma
Pensa che la Samsung i suoi ultimo modelli di plasma li garantisce per 60.000 ore di durata.....quindi non 3 anni ma 30 anni
-
10-02-2005, 17:03 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 34
Poco tempo fà ho messo mano al samsung di un mio amico.
La convergenza dovrebbe essere la prima opzione dell'ultimo menù... non è chiamata convergenza, cmq la riconosci perché ci sono opzioni che fanno riferimento al rosso e al blu... dacci meglio un'occhiata, e se finisci in uno schermo nero con delle croci, ci sei.
In ogni caso l'opzione di convergenza c'è per forza... all'utente viene sempre messa a disposizione una versione semplificata dell'utility per risolvere piccoli errori... logico poi che per i tecnici, nel menù service è disponibile una utility che permette di regolare ogni singolo millimetro dello schermo (altrimenti come trovano la scusa per far pagare 50 euro di intervento per una cosa che può fare benissimo chiunque, ma che è nascosta in un menù segreto?)
Con le impostazioni che ti ho consigliato (delle quali il tecnico toshiba mi fece addirittura i complimenti) il televisore ti durerà anche oltre le 6000 ore... fatto sta che il discorso è questo:
3 anni fà cambiare i tubi di un RPJ costava quanto il televisore stesso... ora meno di 1000 Euro...
In tre anni i plasma sono diventati ultra efficienti e vendutissimi, innalzandosi dalla categoria degli "usa e getta" (anni fà erano classiche le storie dei televisori al plasma consumati dopo pochi mesi di utilizzo) a quella dell'elettrodomestico obbligatorio da avere.
Per quanto ne puoi sapere, tra tre anni cambiare i tubi costerà un centinaio di Euro, e la loro durata, per merito della tecnologia evoluta sarà di 4 milioni di ore.
Così come per quanto ne puoi sapere se prendi un altro televisore dovrai scontrarti con altri difetti propri della tipologia di tv (io sono uno di quelli, se noti il mio post su alcuni difetti riscontrati su un plasma).
Alla fin fine se vuoi stare tranquillo per anni e anni credo che la scelta sia quella del normale tubo catodico (a scapito di un ristretto numero di pollici), dato che con queste tecnologie nuove non sai mai cosa incontrerai di nuovo...
-
11-02-2005, 08:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Buon giorno a tutti.... ieri sera, ho dato un occhiata molto approfondita ai vari sotto menu.... mi spiace deludervi ma a meno che, questa utility x la convergenza non appaia con una combinazione di tasti (che non conosco) non l'ho trovata...
Le impostazioni che possono essere gestite sono:
Luminosità
Colore
Nitidezza
Contrasto
Intensità (caldo-freddo-normale)
Comunque, anche se risolvessi il problema convergenza, rimarrebbe il problema della scarsa luminosità... e francamente sto problema mi ha stancato, è inguardabile... La soluzione CRT la scarto a prescindere, secondo me sarebbe un ritorno al passato. Vorrei trovare un buon compromesso al plasma, non pretendo che mi duri 50 anni, però..... Quindi vorrei avere un consiglio da voi, considerando un budget di circa 3.000 e.
Grazie a tutti
-
11-02-2005, 08:55 #7
Scusami Rudi,
mi sapresti dire che modello è il tuo Samsung?
...sai com'è, ho appena comprato il Samsung 43L2HX che è un retroproiettore a triplo LCD e la tua esperienza mi ha fatto letteralmente sobbalzare!
-
11-02-2005, 09:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Drumman, non ricordo esattamente il mod. posso postarlo domani.
Personalmente, non ho argomentazioni tecniche sufficentemente approfondite per tranquillizare il tuo acquisto.....
Non so quanto tu possa averlo pagato...l'unica cosa che posso dirdi (in base alla mia esperienza) è che questi acquisti, devono essere molto ponderati.... sprecando molto tempo per cercare il maggior numero di informazioni possibili. Questo per evitare di ritrovarsi con un prodotto, che dopo poco tempo deluda le proprioe aspettative.
A meno che, ovviamente, uno non abbia i soldi da buttare.....
-
11-02-2005, 09:12 #9
Fortunatamente l'ho pagato 1349€, era in saldo al Carrefour e l'ho preso al volo; il mio è completamente grigio e rispetto ai vecchi retroproiettori non ha il mobile sotto lo schermo, nel senso che non è da poggiare per terra ma serve un carrello o un mobile.
Anche il tuo è così o del vecchio tipo?
-
11-02-2005, 09:16 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Anche il mio è così... cioè senza mobile sotto... necessita di una base d'appogio supplementare....
-
11-02-2005, 09:21 #11
Il terrore comincia ad assalirmi...
Magari ha anche un piccolo cerchio sotto il display con i tre led di servizio?
Strano però che sia il mio modello dato che è sul mercato da ottobre 2003 e tu hai detto di averlo preso due anni e mezzo fa...
-
11-02-2005, 09:31 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Non farti prendere dal panico....
Guarda, è un po che stò girando per negozzi e centri commerciali... e ti posso assicurare che i "samsung" si assomigliano tutti un po... adesso se trovo una foto, la posto....
-
11-02-2005, 09:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 13
Non riesco a postare la foto... non l'ho mai fatto.
Ecco.... diciamo che in linea di massima assomiglia moltissimo a questo: SP46L3HX che trovi nel sito samsung
Il mio è 43".
Però, prima di compiere azioni di autolesionismo....pazienta fino a domani.... posto l'esatto modello.
Ti confermo che lo comprato nel giugno 2002...caspita... non sono nemmeno tre anni che c'è l'ho
Sicuramente il tuo modello è superiore
-
11-02-2005, 10:15 #14
Rudy e Drumman,
se quello che avete descritto è corretto, i vostri retroproiettori sono TOTALMENTE diversi come tecnologia interna.
Quello di Rudy ha tre tubi catodici che producono l'immagine, con i relativi problemi di stampatura e di convergenza. Purtroppo su avforum non c'è molto su questi apparecchi, ma dato che internamente sono molto simili ad un proiettore CRT, il consiglio è leggere il forum proiettori CRT per carpire consigli su tarature (posto di riuscire ad accedere al menù di servizio) e precauzioni di utilizzo (immagini statiche, loghi delle emittenti, livello di contrasto..)
Quello di Drumman ha tre micro-pannelli LCD e (credo) una sola lampada, in pratica è simile ad un proiettore LCD; è insensibile alle immagini statiche e ai loghi, e non si consuma in base al contrasto (casomai in base alle diverse modalità di funzionamento della lampada, se ne sono previste differenti). Consigli e info, anche sulla durata della lampada, sul forum proiettori LCD.
NON PANICATE!Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
11-02-2005, 10:43 #15
Grazie Stefno, un respiro di sollievo!
Ti confermo che a me la lampada da sostituire è una sola, nel manuale spiegano pure come fare per sostituirla da soli, dato che nel mio caso il tv non necessita di tarature.
Comunque aspetterò fino a domani per sapere che modello ha Rudi...