Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 101

Discussione: oled hd o lcd 4k

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Lo dici perche lo hai LG Oled?
    Che difetti ha?
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Lo dici perche lo hai LG Oled?
    Che difetti ha?
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-55...1410203929.htm

    Digital noise reduction: Damaging non-optional NR strips out some fine details,
    defeatable only in otherwise problematic 60hz “PC Mode”

    Primary chromaticity: Very Good (unadjusted), Average (with calibration controls bug)

    Sharpness: Varies, latest firmware version appears to have cured targeted sharpening of fine details,
    although very close inspection reveals occasional misplaced pixels (not in PC mode)

    Luma/Chroma bandwidth: Full luma on chart, but resolution compromised by adaptive NR process
    Chroma is boosted, which can lead to jaggedness on colored edges

    Motion resolution: LCD-grade: 300 baseline, 550-600 with interpolation

    Sarebbe poi utile un analisi vera sulla vita media di sti pixel.
    Ultima modifica di Feelingblue; 12-12-2014 alle 19:27

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    commander82
    sono daccordissimo con te che l oled sia migliore me ne sono innamorato anche io ma 2500€ per un FHD e pergiunta neanche grande mi senbrano eccessivi.
    tralaltro il nero lo sfrutteresti solo al buio ma normalmente la tv la si guarda con le luci accese o di giorno e se le spengo accendo il vpr ed anche il contrasto risente..........[CUT]

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    commander82
    sono daccordissimo con te che l oled sia migliore me ne sono innamorato anche io ma 2500€ per un FHD e pergiunta neanche grande mi senbrano eccessivi.
    tralaltro il nero lo sfrutteresti solo al buio ma normalmente la tv la si guarda con le luci accese o di giorno e se le spengo accendo il vpr.........[CUT]
    2500 sono troppi per un Oled. Ci sono 50" pollici dignitosi già a 900 euro, vero. Ma nessuno offre le immagini di un Oled. Io spesi 4000 euro per un plasma nel 2009 e c'erano led che costavano 1000. Tutto è' relativo. Ci sono impianti audio da 3000 euro ed impianti da 30.000. Io credo che si possa sentire buona musica anche con 2000 euro. Tutto è' relativo, dipende sempre da ciò che uno vuole, e soprattutto, sa cogliere.
    Che il nero lo sfrutteresti "solo al buio"' , permettimi di dissentire. sai benissimo che le Tv non si vedono esclusivamente al buio, ma neanche con fari puntati addosso come ai centri commerciali. Bene: se è' impossibile quindi, non notare la differenza di contrasto, profondità del nero, su un pannello Oled rispetto ad un led, in un centro commerciale, figuriamoci a casa! La sera, con luce soffusa, di pomeriggio, quando piove, quando ti va di vedere la Tv. Che un VPR sia preferibile ad una qualsiasi Tv per vedersi un film al buio ok, ma non tutti hanno lo spazio per un video proiettore, e soprattutto sul VPR non ci si guarda la televisione con la famiglia davanti al divano, oppure a cena. Chi sceglie la televisione valuta la televisione. Parliamo quindi di Tv e non di VPR, che pur amo
    Un utente che ha la possibilità di vedere già in 4k, e' un utente che decide di abbonarsi a Netflix per usufruire degli streaming in 4k come hai giustamente scritto..ma deve pagare circa 10 euro al mese, l'abbonamento, e' bene specificarlo, nell'era dell'hd libero. Ed è bene specificare che Netflix utilizza un sistema di trasmissione e codifica scalabile sia a livello di bitrate che di risoluzione. La qualità di immagine viene così regolata in modo automatico e trasparente per l'utente, in funzione della banda disponibile. Non si può cioè neanche selezionare a priori il formato di riproduzione. Dipende molto dalla velocità di connessione. Ma se pur esagerando tu avessi fibra100, non godresti MAI , neanche lontanamente x sogno della vera visione 4k. Inoltre sai quanti film ci sono su Netflix? 4. I Puffi , Hitch, Philadelphia, e un altro che non ricordo. Questi sono gli unici film in 4 k che puoi visionare in streaming su Netfllix, con qualità simile ad un film fullhd, e non in 4k come sponsorizzano. Anzi spesso con artefatti vari causa compressione. 4 film. Fa ridere dai. 4k=4 film. A me fa piangere invece. pagare 10 euro al mese per avere qualche serie americana e 3-4 film con "finto 4k".
    Se poi mi dici che non ti interessano i film, non ti interessa il calcio, e neanche la Tv normale, ma ti interessa il tennis... Ok, ma anche li... Sei sicuro che sia vero 4k? Lasciamo perdere.
    Hai scritto anche che Aggiungendo pochi euro prendi un Tv top di gamma fullhd 4k. Dunque.
    I top di gamma 4k 65" sono:
    Sony 65x9005 4000 euro
    Samsung hx8500 euro 4600
    Ho preso i prezzi da Mediaworld. Non sono proprio 4 spicci rispetto ai 2400 dell'Oled sempre prezzo Mediaworld.
    In ultimo, e poi vado a dormire( mi scuso per la lunghezza del post),
    Tutte le Tv 4k hanno un processore integrato che elabora l' immagine ridimensionano il segnale video filtrando il rumore e migliorando il dettaglio delle immagini stesse, appunto lo Scaler. Se vedi un bluray hai un'immagine formata da 1080 righe giusto? Per vedere le stesse linee su una Tv che ha 3.840x1080, Ossia 4k, secondo te puoi mai avvenire mappatura 1:1?
    un Blu-ray su un TV Ultra HD, ha il 75% dei pixel "inventati" perché il processore deve creare tre nuovi pixel per ogni pixel originario.
    Se invece guardi un DVD o una trasmissione TV, il processore deve creare 16 pixel nuovi per ogni pixel di partenza, un lavoro immane.
    Per questo, ad oggi, non ha senso comprare 4k. I pixel bruciati si vedranno più piccoli e' vero... Ma un Tv UHD o 4k per poterlo apprezzare va visionato ad una distanza molto più ravvicinata rispetto ad un normale fullhd. E già ti garantisco che un buon 95% di persone non rispetta le tabelle di visione dei fullhd( praticamente vedono in hdready anche se non lo sanno), figurati se potranno mai apprezzare un 65" 4k che andrebbe visto da una distanza pari a 1.5 volte la sua altezza. Tu vedresti mai un 55" da 1 metro?
    IO DICO DI NO.
    Lasciate perdere i Tv 4k che sono solo business
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Tutte le Tv 4k hanno un processore integrato che elabora l' immagine ridimensionano il segnale video filtrando il rumore e migliorando il dettaglio delle immagini stesse, appunto lo Scaler. Se vedi un bluray hai un'immagine formata da 1080 righe giusto? Per vedere le stesse linee su una Tv che ha 3.840x1080, Ossia 4k, secondo te puoi mai avvenire mappatura 1:1?
    un Blu-ray su un TV Ultra HD, ha il 75% dei pixel "inventati" perché il processore deve creare tre nuovi pixel per ogni pixel originario. [CUT]
    3840x1080 non e' il 4k ma e' la DualHD.
    Il 4k e' , lo dice il termine stesso, quattro volte la res HD.
    In realta esistono vari formati 4k definiti in base al rapporto d'aspetto.
    Nelle TV casalinghe si usa il rapporto di 16:9 e quindi la res diventa 3840x2160.

    Uno scaler ben implementato inventa zero pixel perche non fa altro che applicare una res doubling.
    Anzi, un BD su un pannello 4K si vede anche meglio perche' il doth pich e' inferiore.

    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Ma un Tv UHD o 4k per poterlo apprezzare va visionato ad una distanza molto più ravvicinata rispetto ad un normale fullhd. E già ti garantisco che un buon 95% di persone non rispetta le tabelle di visione dei fullhd( praticamente vedono in hdready anche se non lo sanno), figurati se potranno mai apprezzare un 65" 4k che andrebbe visto da una distanza pari a 1.5 volte la sua altezza. Tu vedresti mai un 55" da 1 metro? [CUT]
    Discorso condivisibile sulla carta ma non nella pratica.
    Il grosso problema e' che un video ha tante caratteristiche da valutare, non solo la risoluzione.
    Quindi un buon pannello si apprezza a qualsiasi distanza, nei limiti ovviamente della logica.

    Il mio consiglio e' quello di strappare le tabelle di distanza di visione, dimenticarle proprio, e valutare un TV a 360°.
    Un Top di gamma 4k, anche visto da lontano, rimane sempre un Top di gamma.

    Inoltre la tabella non tiene conto dello sharpness, e questo e' un altro errore.
    Un Top di gamma ha anche dei controlli avanzati sullo sharpness (come il reality creation), e questo PP si apprezza anche fuori dagli schemi della tabella.

    Poi ognuno ovviamente puo valutare un TV col metro da sarto in mano, io utilizza tutto un altro metodo.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    3840x1080 non e' il 4k ma e' la DualHD.
    Il 4k e' , lo dice il termine stesso, quattro volte la res HD.
    In realta esistono vari formati 4k definiti in base al rapporto d'aspetto.
    Nelle TV casalinghe si usa il rapporto di 16:9 e quindi la res diventa 3840x2160.

    Uno scaler ben implementato inventa zero pixel perche non fa altro che applicare una..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    3840x1080 non e' il 4k ma e' la DualHD.
    Il 4k e' , lo dice il termine stesso, quattro volte la res HD.
    .....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    3840x1080 non e' il 4k ma e' la DualHD.
    Il 4k e' , lo dice il termine stesso, quattro volte la res HD.......[CUT]
    Grazie per la precisazione, non ci ero ancora arrivato che il 4k è 4 volte la resa hd.
    Mi sono,evidentemente, spiegato male. Io ho scrittoSe vedi un bluray, visto che i blurey4k che ha commercializzato la Sony(una manciata) in realta' sono bd che subiscono una lavorazione inversa a quella che subiscono i dvd che vengono trasformati in bd. La resa finale in 4k in realta' è di 3840x1080 in pratica non noteresti molte differenze con i migliori bd in commercio. E mai in nessun caso avresti una risoluzione di 3840x2160.
    Un normale BD(1080) su un pannello 4k non si vede meglio rispetto ad un fullhd. A parita' di elettroniche e pannello ovviamente. Basta vedere le resa del Samsung h7500 e h7000. Un dot pitch inferiore secondo te è metro di valutazione per definire che una tv si vede meglio di un'altra? Parliamo di monitor professionali per studi fotografici o stiamo parlando di televisori volti al normale utilizzo in sala/cucina/camera da letto/taverna?? No perche' da come scrivi sembra che l'unico metro di giudizio sia la risoluzione, quando invece ci sono altri 100 aspetti che bisognerebbe considerare se vuoi avere una resa "che si vede meglio" come hai scritto tu. Vedere meglio un film non è mica solo vedere con la risoluzione piu' alta possibile. E poi come ti ho gia' scritto, un 4k dovresti vederlo praticamente attaccato al monitor, e in un uso comune è impensabile questo. Ci sono tanti aspetti che caratterizzano l'aggettivo "meglio". Io non cambierei mai le immagini dei miei bd sul mio Pioneer con quelle dei 4k.Per nessuna ragione al mondo, e come me credo piu' o meno tutti coloro abbiano un plasma. Eppure i plasma hanno una risoluzione inferiore ai 4k. Quindi ritornando IT tra un Oled fullhd e un qualsiasi led4k anche top di gamma è sempre meglio OLED, per una serie di motivi

    Sulla seconda parte

    Purtroppo il salto fullhd-4k in termini pratici è meno "importante" rispetto a quello che fu hdready-fullhd, proprio per i motivi legati alle enormi difficolta' alle quali si va incontro per poter godere appunto di questa "miglioria". Io sono per l'avanzamento tecnologico e , da appassionato, ben venga il 4k. Ma avrei preferito avere dei supporti, film, canali televisivi e soprattutto (cosa piu' importante di tutte), non concepisco dover acquistare una tv che ha la risoluzione maggiore e non poterne usufruire, se non a 1 metro di distanza. Per questo ho sconsigliato e continuero' a sconsigliare il 4K. Per adesso ovviamente, in futuro, forse, le cose cambieranno. Forse.
    Ultima modifica di commander82; 14-12-2014 alle 22:26
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    No perche' da come scrivi sembra che l'unico metro di giudizio sia la risoluzione, quando invece ci sono altri 100 aspetti che bisognerebbe considerare se vuoi avere una resa "che si vede meglio" come hai scritto tu. [CUT]
    Ma leggere no eh?

    Ho scritto:
    Il mio consiglio e' quello di strappare le tabelle di distanza di visione, dimenticarle proprio, e valutare un TV a 360°.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Un normale BD(1080) su un pannello 4k non si vede meglio rispetto ad un fullhd. A parita' di elettroniche e pannello ovviamente. Basta vedere le resa del Samsung h7500 e h7000. Un dot pitch inferiore secondo te è metro di valutazione per definire che una tv si vede meglio di un'altra?[CUT]
    Fare un paragone a parita di pannello e' impossibile, ne i n pratica ne in teoria.
    Perche due pannelli , uno 4k e uno FHD, sono per forza due pannelli diversi.

    Ma anche fossero molto simili come qualita', si vedrebbe uguale, ma forse anche meglio, per via del dot pithc, perche viene a favore quando si utilizzano algoritmi di sharpness.
    Non e' un opinione, e' matematica.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Mi sono,evidentemente, spiegato male. Io ho scrittoSe vedi un bluray, visto che i blurey4k che ha commercializzato la Sony(una manciata) in realta' sono bd che subiscono una lavorazione inversa a quella che subiscono i dvd che vengono trasformati in bd. La resa finale in 4k in realta' è di 3840x1080 in pratica non noteresti molte differenze con i migliori bd in commercio. E mai in nessun caso avresti una risoluzione di 3840x2160.[CUT]
    Sinceramente non ho capito nulla

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    veramente il rapporto tra 4k e FHD é di 3,87 periodico . quindi fanno 4pixel e di conseguenza mappa 1:1
    il sammy 8500 da 65pollici costa 3300€ il 55 pollici costa 2200€ quindi meno del oled.
    sul sat o detto che iniziano a trasmettere e ti ho fatto un esempio di cosa céra la settimana scorsa a capodanno cé anche il concerto.

    netflix ti do ragione ma non saranno in eterno 4. e sopratutto non ci sono solo quei 4 film ma molti altri in FHD
    nei negozi quello che noti é il contrasto colori + vivaci. sicuramente é migliore del lcd e plasma e quantaltro ma sempre limitato alla luce esterna resta.
    non si é mai parlato di BR 4K che poi non sono 4k ma 3k quindi i pixel inventati sarebbero 1/3
    lo scaler non si inventa i pixel perche se una cosa non cé non se la puo inventare. semplicemente prende 1 pixel del fhd e lo moltipica per 4 poi i 4 pixel ottenuti vengono calibrati inbase ai pixel addiacenti a questo punto entrano in gioco tutti i vari sistemi di elaborazione per effettuare una lavorazione che in base al tv sara piu o meno buona.
    i dvd come le trasmissioni SD sono poverissime di informazioni (risoluzione e bitrate) ed é per questo che si vedono male. piu aumenta la risoluzione del pannello e peggio si vedono proprio perche se una cosa non cé non si puo inventare. gli sd e dvd si vedono gia da schifo su hdready su FHD ancora peggio e su 4k poi.......... piú aumenta la risoluzione del pannello piú si vedono le mancanze della sorgente.


    guarda che tutta la tv é solo business e si dicevano le stesse cose anche quando sono apparsi i primi tv hd

    non ultimo. nella peggiore delle ipotesi lo si usa come un fhd ma con qualche vantaggio in piu.

    comuque alla fine ho scelto un 4k in settimana arriva.
    principalmente perche come feci per l attuale tv del 2007 mi serve qualcosa che duri nel tempo e senza limitazioni , angolo di visione ampio quindi ips e che accetti tutte le risoluzioni video infatti nonostande fosse hdready accetta senza problemi 1080p 25hz e da subito collegato al htpc.
    ho scartato i samsung xche con angoli di visioni limitati. e schermo lucido. ed essendo posizionato davanti ad una finesta e avendo anche l abitudinde di guiardarmi la tv stando seduto a terra appoggiato al divano ed avendo il divano che copre un intero angolo solo la penisola é al centro il sammy é da scartare a priori.
    scartato anche l oled per una serie di motivi é HD , costa d+ , non ci sono altri oled con cui paragonarlo, non si sa quanto facilmente si stamano (sono riuscito ad avere ritenzione anche sul lcd)ed ho anche il sospetto che non siano recuperabili dopo lo stampaggio data la loro natura organica. non si anno certezze sulla durata dei pixel sopratutto quello blu, come reagisce alla luce solare diretta? e non ultimo non accetta segnali superiori al 1080 quindi niente downscaling mentre i 4k accettano anche i 5k ( lo so non ci sono ma é unaltro punto per divertirsi con un bel htpc e smanettare magari va a finire che facendo un upscaling a 5k e un downscaling a 4k il risultato sia migliore come si faceva 10-15 anni fa per le fonti SD ).

    la scelta é caduta sullo sconosciuto LG 55UC970V

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio

    veramente il rapporto tra 4k e FHD é di 3,87 periodico . quindi fanno 4pixel e di conseguenza mappa 1:1
    [CUT]
    Il rapporto tra 4k e FHD non e' un numero fisso perche non esiste "il 4K".
    Tra il 4k adottato dai pannelli in oggetto e il FHD il rapporto e' 4.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    non si é mai parlato di BR 4K che poi non sono 4k ma 3k quindi i pixel inventati sarebbero 1/3[CUT]

    Fonte?

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    lo scaler non si inventa i pixel perche se una cosa non cé non se la puo inventare. semplicemente prende 1 pixel del fhd e lo moltipica per 4 poi i 4 pixel ottenuti vengono calibrati inbase ai pixel addiacenti a questo punto entrano in gioco tutti i vari sistemi di elaborazione per effettuare una lavorazione che in base al tv sara piu o meno buona.[CUT]
    Spiegati meglio, cosa vuol dire calibrare in base ai pixel adiacenti?

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    pensavo fosse ovvio che mi riferivo al tv 4k 16/9

    mi riferivo alla discussione dove a tirato fuori i BR4K

    be detto terra terra se i 4 pixel si accendono allo stesso modo ai praticamente un 1:1 parlando di upscaling i 4 pixel si accendono in modo individuale e l unico modo di farlo é quello di "vedere" i pixel adiacenti come sono/ saranno attivi ed in base a quelli decidere come iluminare i pixel e qui entrano in discussione i processori video e tutte le loro funzioni.
    non esiste proprio che un processore video si possa inventare dal niente 3 pixel.
    se ci fosse un modo di inventrsi i dettagli mancanti su materiali SD allora si vedrebbero come gli HD . invece piu si aumenta la risoluzione del pannello piu diventano evidenti le mancanze del SD.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    be detto terra terra se i 4 pixel si accendono allo stesso modo ai praticamente un 1:1 parlando di upscaling i 4 pixel si accendono in modo individuale e l unico modo di farlo é quello di "vedere" i pixel adiacenti come sono/ saranno attivi ed in base a quelli decidere come iluminare i pixel e qui entrano in discussione i processori video e tutte le loro funzioni.
    non esiste proprio che un processore video si possa inventare dal niente 3 pixel.
    se ci fosse un modo di inventrsi i dettagli mancanti su materiali SD allora si vedrebbero come gli HD . invece piu si aumenta la risoluzione del pannello piu diventano evidenti le mancanze del SD.[CUT]

    Scusa se mi permetto ma secondo me stai facendo un mescolone.
    Se i 4 pixel si accendono "allo stesso modo" stai effettuando una res doubling.
    In questo caso non hai praticamente nessuna differenza nell'immagine.
    Anzi, secondo me un pannello 4k, avendo doth pitch inferiore, restituisce un immagine piu "razor".

    Quando parli di "vedere" i pixel adiacenti, stai invece parlando di interpolazione, ed e' qui che lo scaler diventa "distruttivo" e genera ringing, aliasing, overshoot, edge blurring, halo... in base all'algoritmo usato (per es. bilinear, bicubic o Nearest-Neighbor)

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    non esiste proprio che un processore video si possa inventare dal niente 3 pixel.
    se ci fosse un modo di inventrsi i dettagli mancanti su materiali SD allora si vedrebbero come gli HD . invece piu si aumenta la risoluzione del pannello piu diventano evidenti le mancanze del SD.[CUT]
    Invece esiste perche raddoppi le res.
    La scaling da SD a FHD invece e' tutta un altra storia perche sei obbligato ad interpolare i pixel, per forza.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao


    mi riferivo alla discussione dove a tirato fuori i BR4K
    [CUT]
    I BD Mastered for 4k sono un altra cosa, probabilemte un misto tra "aumento di qualita" e "operazione di marketing".
    Non ho capito il "3K" dove lo hai tirato fuori, ma cosi , per curiosita.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •