Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101

Discussione: oled hd o lcd 4k

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Non ho detto cosi........ [CUT]
    Ah no? Ti sono forse entrati nell'account quando ho letto:

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio

    Anzi, un BD su un pannello 4K si vede anche meglio perche' il doth pich e' inferiore
    [CUT]
    Insisto nel dire,comunque, e lo ripeterò fino alla morte, che una maggior risoluzione del pannello, o un maggior dot pitch( visto che fai il perfettino, sappi che si scrive così), non rende una Tv più performante di un'altra. la resa visiva e' condizionata da tanti aspetti. In primis, la tecnologia. Un LCD non si vedrà mai bene quanto un plasma. Per via del nero, dei colori, del gamma, del movimento, del clouding, delle spurie, coni di luce.....
    L'Oled, per certi versi, e' la continuazione del plasma, ed è imparagonabile come resa visiva ad un lcd, che sia 2k, 4k, o 8k. In più NON ESISTONO SUPPORTI 4k, e se mai un giorno ci saranno, chi è che potrà godere dell'effettivo upgrade guardando la Tv da 1 metro di distanza? Imho, ora 4k e' utile come una Fiat Panda ad idrogeno. Poi pensatela come volete e fatevi "infinocchiare" dal marketing. A me in tasca non viene 1 euro.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Sì vabbe' .. ciao..
    Quota pure una frase, ma se seguivi i discorsi e i ragionamenti, ti rendevi pure conto che si è sempre detto che lo scaler interpola o mappa e così via...
    ogni volta che si scrive qualco' bisogna rifare tutto il ragionamenti?

    Nessuno ha mai detto che l LCD si vede meglio del plasma, ora mi raccomando, vai a cercare un frase nei mille post per vedere se magari ce scritto e svincolala dal contesto.

    Sul resto scrivi come se si fosse detto il contrario.... vabbuo.

    Sono d'accordo isolo n parte su quel che dici, cmq, soprattutto sul fatto che l'oled secondo me è la continuazione dell LCD , non del plasma.
    non riuscirei a trovarci affinità tecniche.
    infatti si porta dietro molti suoi difetti risolvendo ne altri.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Ciao
    figata la panda a idrogeno utilita zero????????
    forse ai commesso un errore di battitura volevi scrivere "inquinamento zero"?
    plasma tv a gas. oled tv a pixel organici che affinita avranno poi... giusto il nero, si stampano e che con il tempo su entranbi i colori decadono.
    in compenzo si porta dietro tutti i difetti dell lcd. quindi se vogliamo fare un bel minestrone l oled raccoglie il peggio di entrambe le tecnologie. MA a un nero da tomba e colori brillanti almeno per ora.

    continuare a dire che su un tv4k un br si veda peggio é assurdo sopratutto sapendo che il tv4k mappa il pannello 1:1 per fonti 1080p quindi nella peggiore delle ipotesi si vedra uguale ad un pannello FHD. MA il pannello 4k a il grosso vantaggio che l eletronica essendo studiata per gestire 4k quando riceve un 2k non fatica minimamente a gestirla .
    ai spacciato per 4k un dual 3DHD dicendo che si vedeva esattamente come un FHD ( non sarebbe potuto essere diverso il risultato. un film full hd 3d con risoluzione 1080p) quindi in qualche modo ai ammesso che un tv4k si vede come un tv2k

    per quello che mi riguarda avendo preso un 4k ora posso dire tranquillamente che il nero é nero led spenti. meno nero led accesi .(avendo un direct led si accendono solo i led interessati).
    che da satellite il 4k si vede in maniera spettacolare e anche un cieco lo noterebbe.
    che non serve essere appiccicati allo schermo per notarne la differenza (poi ovviamente piu ti avvicini fino ad attaccarti allo schermo piu riesci a vedere i dettagli piccolissimi che un full hd di pari dimensioni non mostrerebbe ).
    che una volta mappato 1.1 per il 1080p si vede come un TV1080p
    che la maggiore densita dei pixel da una maggiore profondita all immagine.ovviamente unita allo scaler
    che al contrario dei tv2k se arriva qualcosa in 4k o 5K puoi vederla ( la sony per i tv 4k regala 5 film 4k da scaricare su supporto HDD)
    che non ho problemi di cloud o coni di luce al massimo con schermo nero si nota una leggiero alone di nero piu chiaro intorno al puntatore o alle scritte ma si nota al buio e con retroilluminazione a 100.quindi un difetto lo trovato nel mio tv4k unaltro problema é che non riesco a trovare una calibrazione decente o meglio va bene per un film ma poi cambia per il prossimo ( ma anche in questo caso ho troppi dispositivi e devo trovare la combinazione giusta deco-scaler onkyo per ora settato 4k e scaler tv.
    collegato in 4k all htpc anche in questo caso é impressionante e non ci ho fatto alcuna taratura per ora. prima voglio tarare lo schermo.
    tutto sommato averlo preso sapendo che esiste l oled hd. no non mi pento minimamente posso usarlo come un full hd e come un 4k non ho limitazioni di codec (non che prima ne avessi con l htpc) .
    nel frattenpo aspetto che gli oled maturi o che qualche altra tecnologia si affacci.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    Ciao
    figata la panda a idrogeno utilita zero????????
    forse ai commesso un errore di battitura volevi scrivere "inquinamento zero"?
    plasma tv a gas. oled tv a pixel organici che affinita avranno poi... giusto il nero, si stampano e che con il tempo su entranbi i colori decadono.
    in compenzo si porta dietro tutti i difetti dell lcd. quindi..........[CUT]
    Io intendevo che l'Oled e' la continuazione del plasma non perché ne condivide la tecnologia, ma per la qualità che offre sulle immagini, e soprattutto per il fatto che sarà l'antagonista degli lcd. Punto. Non ho parlato minimamente di tecnologia, fosforo, o fibra organica. I difetti maggiori degli LCD sono sempre stati legati al nero e a tutto ciò che si è cercato di fare per renderlo decente.
    Sei contento con il tuo UHD, buon per te, l'importante e' esser felici e non avere rimpianti.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    l oled non é l antagonista del lcd é il successore.
    e non é una questione di felicitá o soddisfazione se potevo permettermi di spendere 7000€ all anno in tv prendevo il 4k oled ora e l anno prossimo unaltra versione migliore.
    MA cosi non é. quindi prendo qualcosa che mi permetta di ottenere il massimo da tutto. il tv perfetto non esiste quindi scelgo tra i difetti cosa meno mi da fastidio e cosa é assolutamente da evitare. meglio il nero con il rischio di stampaggio? o poco nero ma senza rischi di stamparlo.
    poi tutta sta mania del nero . quello che invidio nel oled é piu il contrasto che ti permette di vedere quello che cé nel nero.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Guarda che il contrasto dell'oled è dovuto proprio al nero assoluto .
    Quella dell'oled che si porta dietro tutti i difetti del lcd proprio non l'ho capita.
    Ultima modifica di piokuro; 29-12-2014 alle 09:30

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da piokuro Visualizza messaggio
    Guarda che il contrasto dell'oled è dovuto proprio al nero assoluto .
    Quella dell'oled che si porta dietro tutti i difetti del lcd proprio non l'ho capita.
    Il Blur, che secondo me e' il vero tallone d'achille di LCD/OLED.

    Il nero ha il suo peso senza dubbio... ma il "motion res" e' devastante.

    Poi chiedo ancora agli esperti, ma una stima / previsione di quanto durano i pixel degli OLED esiste?

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Non so dove hai visto blur sull'oled, io ho il 930 e ti assicuro che con le immagini in movimento non ha nessun problema.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    oled e lcd risolvono le stesse righe quindi......................
    veramente il contrasto si dipende dal nero ma anche da quante variazioni di nero puo fare quindi con il nero assoluto centra poco anche perche gli lcd di adesso anno anche loro il nero assoluto led spenti e comunque non sono ingrado di fornire tutte le gradazioni come nel oled.

    aproposito stavo per postare nella sezione oled mi puoi dire a schermo nero al buio sul puntatore del webos intorno al puntatore si forma un alone? di quanto si espande?

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da piokuro Visualizza messaggio
    Non so dove hai visto blur sull'oled, io ho il 930 e ti assicuro che con le immagini in movimento non ha nessun problema.
    Il blur e' fisiologico e c'e' appena superati i 300pixel/secondo circa.

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Sull'oled non c'è nessun alone intorno al puntatore, a differenza degli lcd i pixel sono indipendenti l'uno dall'altro, quindi il pixel che illumina il puntatore è rosso e quello adiacente è spento, e nell'oled spento significa nero assoluto.

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Dal sito lg:La velocità di risposta del TV OLED di LG è più di 1000 volte superiore a quella di un TV a LED e consente quindi di godere al meglio scene in movimento con immagini nitide e prive di scie.

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Vabbe ma non mi dire che credi alla befana....

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Tu pensi che la velocità di risposta di un pannello lcd sia simile ad un pannello oled?

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Cosa intendi per velocita' di risposta? Tecnicamente.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •