Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    SINUDYNE 32" 100 hz. Cosa ne dite??


    Televisore a colori 32" formato 16:9. Cinescopio ultrapiatto Wide Real Flat. Scansione dell'immagine 100 hertz. Audio stereofonico. Sintonia automatica dei canali. Televideo con 500 pagine memoria. 2 prese scart. Ingresso VGA con supporto alla risoluzione 640x480.

    Cosa dite , può essere un buon acquisto?
    La cosa che mi convince di meno sono i 100hz.

    Ragazzi se avete buoni motivi per sconsiglirmelo vi prego di farlo adesso.

    Romano illuminami ancora (se ben ricordi precedentemente ero orientato verso un seleco kronos 50hz 32").

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Se prevedi di utilizzarlo sfruttando il collegamento VGA, con un HTPC, allora è un ottimo acquisto. specialmente in relazione al prezzo davvero contenuto ed alla garanzia

    Per il resto ha tutti i pregi e difetti di un 100Hz economico.


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: SINUDYNE 32" 100 hz. Cosa ne dite??

    Originariamente inviato da pfaff
    Televisore a colori 32" formato 16:9. Cinescopio ultrapiatto Wide

    Romano illuminami ancora (se ben ricordi precedentemente ero orientato verso un seleco kronos 50hz 32").
    Il prezzo?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Se prevedi di utilizzarlo sfruttando il collegamento VGA, con un HTPC, allora è un ottimo acquisto. specialmente in relazione al prezzo davvero contenuto ed alla garanzia

    Per il resto ha tutti i pregi e difetti di un 100Hz economico.


    Emidio
    E' esattamente l'utilizzo che ne voglio fare.

    L'ho trovato usato a 1 milione tondo, quindi credo che sia un buon affare.

    Grazie Emidio.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    ... L'ho trovato usato a 1 milione tondo, quindi credo che sia un buon affare.[/B]
    Straordineeerio!
    Un prezzo dannatamente conveniente

    Anch'io ho un TVC 16:9 Sinudyne, 50 Hz! La garanzia sul TVC era di due anni. Quella sul cinescopio invece vale 5 anni anche se quest'ultimo aspetto sembra più un'intelligente operazione di marketing

    Attendo notizie sulle impressioni d'uso...

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Il ragazzo che me lo cede è passato a un pj e ha sostenuto che la tv l'ha usato pochissimo proprio perchè avendo un videoproiettore.....
    Per ora gli ho detto di tenerla da parte ma la prossima settimana appena ho un po' di tempo libero vado a ispezionare un po'.

    Credo cmq, salvo condizioni pietose della tv, che la acquisterò.
    Anche perchè se non sbaglio una tv 32" con ingresso vga almeno almeno è sui 2 milioni...

    p.s: come detto ero poco convinto dei 100hz (preferivo un 50), però l'utilizzol'ingresso vga spero determini una qualità visiva nettamente superiore a una tv a 50hz ....
    Cosa dici Emidio posso stare tranquillo in questo senso?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ho provato un paio d'anni fa quel TVC Sinudyne con un PC. L'ingresso VGA accetta soltanto 640x480 @ 60 Hz e la risoluzione DOS (quella che viene visualizzata appena si accende il PC). COme ho già detto in altre sedi, anche se impostando la risoluzione in questo modo è facile intuire un certo depauperamento della risoluzione, specialmente quella verticale (da 576 linee a 480), nella sostanza l'immagine è pienamente godibile, è a scansione progressiva ( le linee sono poco visibili) e la frequenza di quadro a 60 Hz rende meno fastidioso lo sfarfallio delle immagini, caratteristico dei 50 Hz.

    A questo punto rimane da tarare per bene geometria e colorimetria del TVC... In bocca al lupo!

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Emidio dimmi dunque cosa faresti tu se avessi come alternative questa Synudine e la seleco Kronos 50 hz..?
    Alla fine, considerando le limitazioni del Synudine, quale mi offrirebbe ,collegandola al pc, una migliore risoluzione e immagine?
    Al di là dello sfarfallio...

    Mi fido dei tuoi giudizi senza alcuna riserva.

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Originariamente inviato da pfaff
    ... Mi fido dei tuoi giudizi senza alcuna riserva.
    Condizione estremamente pericolosa!

    Scherzi a parte io cercherei prima di tutto di osservare con i miei occhi. Quando andrai dalla persona che ti ha proposto il Sinudyne, portati un lettore DVD con un titolo di riferimento. O comunque fa in modo di avere qualche riferimento. Il Kronos ha un'ottima risoluzione anche se non è comunque una macchna perfetta. Romano è stato bravissimo ad evidenziarne i pochi difetti

    A questo punto DEVI assolutamente osservare i due TVC prima di decidere di conseguenza. Cosa farei io? Mah! Decidere tra l'amabile sfarfallio e la spietatezza di un 50 Hz, oppure la stabilità e la compattezza di un 480p, beh, è una dura lotta! Prima comunque osserverei e solo dopo...

    Se ti capita, dai anche un'occhiata ai TVC Sinudyne 50 Hz

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    NOOOO.....cosi' ho sempre più dubbi.

    Temo che allora preferirò un kronos nuovo con tanto di garanzia e assistenza.
    Pensavo che l'ingresso vga potesse offrirmi una qualità video indiscutibilmente superiore,anche se penalizzata da una scarsa circuiteria a 100hz, a quella di una tv a 5ohz con collegamento s-video.
    Ma se non ho capito male non è proprio cosi'.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Una risposta secca (ma motivata) da parte vostra:

    seleco kronos 32" 50hz oppure
    sinudyne 32" 100hz con ingresso vga

    naturalmente alle stesse condizioni di prezzo e considerando che lo devo attaccare al pc.

    Grazie da parte di un indeciso e incompetente di livello mandiale.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Romano cosa ne pensa??

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Evvabene: mi sbilancio!

    Ammesso, e non concesso, che il Sinu sia in buone condizioni, direi che propenderei per questa soluzione. L'ingresso VGA salta a piè pari l'elaborazione 100Hz. Anyway la scansione 100Hz può comunque essere utilizzata per guardare telegiornale, talk-show e programmi in genere senza affaticare troppo la vista

    Continuo però a dire che faresti bene a dare un'occhiata ad entrambi prima di decidere

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Bene, finalmente.

    In effetti hai cmq raffreddato un po' il mio entusiasmo per il sinudyne.
    Soprattutto considerando che se dal punto di vista prestazionale i due tv color possono essere ritenuti, per pregi e difetti, più o meno sullo stesso livello , lo stesso non si può dire per l'aspetto garanzia e "stato di salute" (il seleco infatti sarebbe nuovo, non il sinudyne), anche ipotizzando un usato in ottime condizioni.
    In questa ottica più ampia forse il seleco passa in vantaggio.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Pfaff,

    ho provato il Seleco, va benone e lo considero un apparecchio dallo straordinario rapporto qualità-prezzo,

    se però ti offrono il Synudine a 1 Ml, completo di ingresso VGA... per quanto mi riguarda la scelta sarebbe obbligata.

    La qualità di immagine ottenibile via VGA in progressivo (seppure in standard NTSC, come risoluzione) è sicuramente più elevata...

    Tieni conto che una "bestiona" con ingresso VGA l'ho provata nel numero di dicembre della rivista. E' un LG e costa oltre 4.3 milioni!!!!


    cio
    Romano


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •