Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    11

    Problema monitor: linee orizzontali in-game (no tearing)


    Mentre gioco ho delle linee orizzontali trasparenti che si muovono sullo schermo. Mentre sono sul desktop però non succede nulla. Comunque non è tearing.
    Cercando un po' in giro mi sembra che alcuni, con un problema simile al mio, abbiano risolto cambiando il collegamento tra scheda video e monitor.
    Vi descrivo come sono messo io:
    - la mia scheda video ha l'uscita dvi-i dual link;
    - il monitor (HD Ready) ha uscite HDMI e vga;
    - il cavo che uso ha le uscite vga, e lo collego alla scheda video con un adattatore dvi-i single link.
    Purtroppo non ho cavi o adattatori diversi con cui fare delle prove, quindi mi affido a voi. Non escludo neanche che il problema sia dovuto a tutt'altro, perciò ditemi pure che devo fare.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io proverei, ovviamente previa la corretta uscita della scheda video alla medesima risoluzione del monitor, a cambiare cavo.
    Non mi piace per niente quel DVi Dual link che termina in VGA. Forse con un più diffuso e moderno DVI- HDMI ti si sistema tutto. Non ti assicuro comunque. E' un mio pensiero.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    11

    Può essere un problema il fatto che collego un cavo single link a un'uscita dual link?

    Edit: Aveva ragione Maxt75: è bastato sostituire il cavo.
    Ultima modifica di rossiuser; 20-03-2013 alle 23:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •