• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 42LM765 e dubbi su upscaling e distanza osservatore-TV

valeriuz

New member
Ciao a tutti. Come avrete capito sono nuovo sia per questo forum che per il mondo dell' HD. Quindi perdonatemi se vi faccio un paio di domande che magari riterrete banali ma mi sto interessando dell' argomento solo da un paio di giorni, cioè da quando ho comprato il suddetto televisore e pur cercando in internet non mi son chiari (almeno) un paio di punti... Passo alle domande:

1) Nel mio nuovo televisore full HD guardando i DVD ma anche (però in maniera molto minore) con un bluray che ho provato, da vicino e nelle scene movimentate si nota nelle persone una specie di "aureola" che li circonda e a volte una sorta di "seghettatura": può essere normale (in funzione del discorso che i DVD è paradossalmente meglio vederli su un TV di minor risoluzione in quanto c' è meno upscaling) o credete sia difettosa la TV? Quel che mi preoccupa è che lo fa (seppur in maniera molto meno evidente) anche con questo bluray e lì in teoria non ci dovrebbe essere nessun upscaling... oppure può darsi che il film contenuto nel bluray (Shadow di Zampaglione) non sia full hd? E in generale, meglio far fare l' upscaling di un DVD alla TV o al lettore bluray (nel mio caso lg bp420) o DVD (nel mio caso xbox 360)?

2) Parlando di distanza fra TV e osservatore se ne sentono di tutti i colori ma la costante che ho trovato è che una TV in full HD 42 pollici per essere apprezzata al massimo dovrebbe essere vista da circa 1,60 m (che mi sembra veramente poco...) e che invece per SD la distanza ottimale arriva a circa 2,5 metri (in pratica le distanze minime da cui non si distinguono 2 pixel contigui). Ma quest' ultimo punto vi risulta solo per trasmissioni in SD viste in TV SD o anche trasmissioni SD viste in TV full HD con upscaling? Perchè in questo secondo caso la distanza da cui non si distinguono 2 pixel contigui rimane la stessa (1,6 metri) e quindi immagino non sia più quello il parametro di cui tener conto quando si parla di SD vista in TV full HD, quindi probabilmente cambierà anche la distanza ottimale di visione di contenuti SD nel caso di TV SD e TV full HD...

Spero di essermi spiegato, comunque al di là dei particolari tecnici voi come esperienza personale cosa suggerite (io non faccio testo perchè ero abituato fino a 3 giorni fa a un televisore scrauso SD...)?

Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi!
 
Top