Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118

    Nuovo grande vecchio tubo: Mivar m2 33"


    ciao a tutti,
    sono nuovo del forum, da circa 10 giorni mi son fatto regalare un televisore, e nonostante i donanti(mio sorella e marito), mi volessero convertire alle nuove tecnologie, mi sono preso un "vecchio" mivar m2 da ben 33 pollicioni, credo uno degli ultimi maxi 4:3 rimasti in commercio, sono molto soddisfatto della scelta, guardo prevalentemente tv sat col mio fido decoder humax, e secondo me ho una buona qualità video, non solo in rapporto al costo del televisore.
    Ho una sola domanda da fare: io uso dei cavi scart per collegare in cascata il decoder al combi vhs/dvd e quindi al televisore, tutto è settato come uscite rgb, ma se uso la scart 1 del mivar(che per l'appunto accetta segnali rgb), vedo bene solo col vhs/dvd acceso, quando è in stand-by l'immaggine diventa sensibilmente granulosa, se invece uso la scart 2(segnali video e s-video), vedo bene anche a vhs/dvd in stand-by.
    Tutto ciò può dipendere dalla qualità dei cavi scart? I miei sono di tipo dozzinale ma con i 21 poli tutti collegati.....ma forse non sufficentemente schermati e isolati...ah dimenticavo la sorgente è sempre il decoder sat humax, e non il tuner del mivar.

    grazie in anticipo,
    Ultima modifica di GasVanTar; 07-08-2007 alle 22:13
    Gaspare iVan atTardi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    sei un grande

    alla faciaccia dei pannelli: così si fa
    purtroppo non so che dirti circa l'inconveniente
    complimenti ancora
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 06-08-2007 alle 20:57

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Capisco il tuo ragionamento per la scelta di un catodico... feci un discorso simile ai miei genitori che del pannello piatto non avevano proprio bisogno... ma un dubbio mi sorge..

    Mivar!?!? Cioè... Mivar? ma... siamo sicuri? Ne ho avuti tanti di catodici e non mi pare proprio che Mivar sia famosa per i sui tubi.. anzi... tutto il contrario.

    Per il tuo problema credo dipenda dal combi che quando è in stand-by potrebbe influenzare la catena...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Per lavorare in modalità RGB, è necessaria una tensione su un certo piedino (ora non ricordo se è l'8 o il 19 o qualcos'altro), può essere che quando il registratore è in standby, la presa passante non riproduce la tensione in ingresso sull'uscita e quindi hai impostato gli apparecchi in rgb, ma il televisore non ha commutato in rgb.

    Ipotesi, eh, però è l'unica che mi viene in mente.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    ciao Andhaka,
    anch'io ho avuto diversi tv crt prima di questo, sicuramente quello che mi è rimasto più nel cuore è stato a metà anni '80 un bel trinitron che costò allora uno stipendio abbondante del babbo, ma che adesso purtroppo giace spento e smontato nel laboratorio di un losco tecnico.....se ne avessi trovato uno nello scaffale del negozio, l'avrei ricomprato, il buon vecchio sony, ma il caso volle che nel marasma di pannelli lcd o plasma c'erano pochi televisori crt, alcuni dei quali made in china(e quando mai), altri 16:9 a 100 hz(secondo me non meritevoli), e qualche altro di buon livello però fino a 29"(e comunque nessun sony), e quindi ho scelto l'unico grande televisore 4:3 50 hz disponibile sul mercato(almeno a palermo) del nuovo.
    Le credenziali del Mivar comunque sono buone, progetto semplice, componentistica di qualità, assistenza efficente, e cosa importante affidabilità.
    Non ho fatto confronti adeguati al momento, ma ad occhio, il "grande tubo" si vede proprio bene......
    Ultima modifica di GasVanTar; 07-08-2007 alle 22:14
    Gaspare iVan atTardi

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Io con i Mivar ho avuto sempre problemi di poca duurata del tubo piuttosto che di qualità generale.
    Praticamente dopo poco tempo diventava lattiginoso e le scene scure diventavano impossibili da vedere.

    Poi, di certo meglio un Mivar di uno scatolotto cinese in super-offerta...

    Per i miei lo feci portare dall'estero.. la il tubo ha più mercato e quindi molta più scelta.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179
    Il mio LOEWE Xelos, 32'', comprato nel 2002, cinescopio bruciato, non piu' sostituibile perchè la Loewe non ha piu' cinescopi di televisori di cinque anni fa! W i MIVAR!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    ciao ggpuma,
    certo un peccato per il loewe, ti sarà costato un bel pò, anche per questo ho preso il Mivar, nel caso si rompesse, anche dopo una "vita", si ripara ovunque. Certo non è trinitron, ne quintrix, ma questi ultimi non si trovano, ed è un peccato. Daltronde è pur vero che nulla e nessuno vive in eterno.......ma Mivar....., alla prossima.
    Gaspare iVan atTardi

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3
    ciao, lo vendi?????? lo sto cercando... sono passati tanti anni e magari lo vendi...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3
    non è che lo vendi? grazie cinziabomoll@gmail.com

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    magari contattalo in MP, magari


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •