|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: acquisto tv troppo grande
-
12-01-2012, 14:03 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 43
acquisto tv troppo grande
Salve, come da titolo ho acquistato online un samsung PS59D6900 da mettere in camera a circa 3,5 metri di distanza (cm dimensione era consigliata qui sul forum). E' arrivato ieri e dopo averlo montato mi sono visto un film in blu ray. Il problema è che mi sembra troppo grande per la distanza, a fine fil avevo mal di testa e considerando che gia durante il giorno sto molte ore al pc potrei anche avere problemi alla vista...
Cosa mi consigliate di fare? Chiedo il recesso e lo prendo da 50"? Rischio e lo tengo vedendo se mi abituo? (prima avevo tv da 27" crt..)
grazie per eventuali consigli
-
12-01-2012, 14:16 #2
Ti abituerai, e poi ti renderai conto che è piccolo anche quello...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-01-2012, 15:37 #3
Confermo, inizialmente sei quasi disorientato poi ti abitui e sei felice.
TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL
-
13-01-2012, 08:42 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 43
grazie ragazzi, purtroppo anche ieri sera mi sono bruciato gli occhi in alcune scene con sbalzi di luci..
e dire che cm qualità sono molto soddisfatto anche dalla resa dei segnali SD per essere un plasma da 60"
-
13-01-2012, 10:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Se non l'hai gia' fatto,specie con quelle dimensioni e a luci spente,il contrasto e la luminosita' eccessive potrebbero essere il vero problema.
Personalmente metto al minimo possibile sia sul pc che con la tv quei valori,altrimenti non riesco a reggere neppure pochi secondi simili bombardamenti sui miei sensibili occhi.
Prova a farlo almeno per un film,vedrai che starai meglio,aldila' delle dimensioni.
-
13-01-2012, 11:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 371
Originariamente scritto da ennio1
è normale che all'inizio rimani frastornato...è un modo diverso di vedere la Tv
ciaoTV: Panasonic 46ST30 con Soundbar Yamaha 207
Lettore BD : PS3 slim 320 Gb
-
13-01-2012, 12:00 #7
Che bel problema che hai
!!
Ti consiglio di settarlo ad una modalità piu' naturale possibile, usa preset cinema e abbassa il contrasto, luce cella, luminosità, insomma trova un punto che ti restituisca naturalezza e immagine calda.
Ovviamete quando si passa da un 27"crt ad un 59il salto è troppo grande...
dovevi fare step di 42" e 50"
Comunque prova a settarlo per benino poi ci dici..Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
13-01-2012, 12:39 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 43
ragazzi mi avete dato di nuovo speranza
infatti contrasto e luminosità sono molto elevati. Stasera provo a settarli e a vedermi un bel blu ray. Poi magari cerco gia qualche settaggio qui sul forum e provo a copiarlo. Grazie ancora
-
13-01-2012, 12:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Io la penso come ben_wallace: non mi piace vedere una tv da 50" a 2 metri, 2 metri e mezzo di distanza. Non mi ci abituerò mai. E' proprio un problema di angolo di copertura del campo visivo. A quelle distanze gli occhi mi viaggiano continuamente da destra a sinistra sullo schermo. Così come al cinema mi piacciono di più i posti lontani rispetto a quelli di prima fila.
Già che ci sonocontesto anche il fatto che l'HD vada visto per forza da vicino pena l'annullamento dei benefici dell'alta definizione. Una volta, in un centro commerciale, vidi due tv gemelli (stessa marca, entrambi 42", uno hd-ready, l'altro full-hd) collegati allo stesso lettore Blu Ray: bene, anche a distanza di 4 metri si notava comunque chiaramente la netta superiorità di definizione che aveva il full-hd.
Ecco.... l'ho detto.
-
13-01-2012, 12:42 #10
Non copiare nulla. Scaricati il DVD test di Merighi o il Regolo di DDay.it e usa quello.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2012, 12:42 #11
Originariamente scritto da enrikon
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2012, 13:01 #12
Originariamente scritto da ben_wallace
Se usi i settaggi sparati dei cc è ovvio che la vista poi ti balla!!
Per farti un esempio: qualche giorno fa' ero da un amico, distanza visione 4mt, 42" Led..... dopo mezz'ora mi serviva una visiera.. per come era sparato...insopportabile!
L'immagine, grande che sia, deve essere naturale, un po' come quando ti affacci da una finestra...
in modo da "calarti" nella scena.. e con un 59" ci stai bello dentro!!! poi ci aggiungi un bell'HT..
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
13-01-2012, 13:51 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Originariamente scritto da Dave76
-
13-01-2012, 13:53 #14
Originariamente scritto da enrikon
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2012, 14:59 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Anche i suoni sopra i 20khz sono inudibili all'orecchio umano, ed è per questo che col formato CD decisero (per problemi di spazio) di castrare tutte le frequenze che stavano al di sopra. Peccato poi che all'ascolto le magagne create da questa scelta tecnica vennero subito a galla. E infatti col DVD audio e col SACD si è provveduto (fra le altre cose) ad innalzare la risposta in frequenza ben al di sopra dell'udibile, con benefici effetti sulla qualità suono. Questo perchè alcune armoniche degli strumenti che arrivano ben oltre i 20 khz in qualche modo si percepiscono (psicoacustica) anche senza poterle "sentire".
La stessa cosa avviene anche con la nostra vista: sarà pur vero che a quella distanza l'occhio umano non può notare una differenza così piccola, però la qualità generale dell'immagine risulterà comunque migliore, e lo si percepirà anche da una distanza ragionevolmente superiore a quella fornita dalle varie tabelle. Ovvio che a 20 mt. il discorso decade.
Riassumendo voglio soltanto dire che un 42" a 4 mt FullHD - anche se non nelle sue condizioni ideali di utilizzo - ha comunque una sua ragione di essere.