Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2

    cavo dvi-hdmi problemi disturbo audio


    la situazione:
    Voglio collegare un pc tramite uscita dvi a un monitor al plasma con ingresso hdmi.

    Ho un cavo dvi - hdmi. L'audio lo porto tramite jack da pc direttamente al monitor.

    Provo a collegare portatile e monitor, e tutto funziona senza problemi.

    Provo computer fisso (scheda video gtx260) e monitor. Il segnale video digitale porta un disturbo sonoro, un forte fruscio. Non imputabile alla connessione audio.

    In pratica l'unica cosa che ho cambiato è stata la fonte, ovvero il portatile (tutto ok) e il fisso (forte fruscio)...

    Come mai? La scheda video del fisso induce qualche disturbo? Mi sembra improbabile, perchè poi ho provato con un cavo vga (con adattatore dvi-vga per uscire dal pc), collegandolo all'ingresso vga del plasma, e non ho avuto problemi...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    ho forse capito...le schede video dal 2008 circa implementano la possibilità di far uscire il flusso audio dal connettore dvi. Quindi è probabile, non avendo collegato la scheda video al connettore spdif della scheda madre, che da questa esca un suono bianco, quindi un fruscio. Cosa che non succede se collego il monitor con un cavo vga, usando un adattatore dvi-a - vga , perchè bypasso tutta la parte digitale del segnale prendendo solo quella analogica (il flusso audio è contenuto nel segnale digitale)..adesso devo capire se posso disabilitare il flusso audio dalla scheda video...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    col mio VT30 dal menu audio se uso un cavo dvi-hdmi posso selezionare digitale o analogico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •