Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6

    Nuovo standard DVB-T2 alle porte


    Vorrei fare una domanda:
    comperare una tele in Inghilterra con Decoder DVB-t2 tramite internet non sarebbe la soluzione migliore a lungo termine essendo il dvb-t2 retrocompatibile?
    Questo per non dover attaccare un nuovo decoder con fili e telecomando tra 1 o 2 anni a un televisore acquistato oggi...
    Grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Prima che arrivi il dvb-t2 qui da noi di anni ne passeranno più di 1-2, quindi secondo me non vale la pena, contando che i prezzi saranno sicuramente molto alti.
    Certo se te lo puoi permettere e se il modello che hai scelto ha cmq delle ottime caratteristiche a parte il tuner/decoder dvb-t2, potresti prenderlo lo stesso, ma basarsi solo su quella caratteristica secondo me è eccessivo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    225
    comunque un tv "inglese" ha controindicazioni o problemi se usato qui in italia?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Il problema è un' altro innanzitutto: dove lo trovi un negoziante inglese che ti spedisce la tv in Italia ? e anche se fosse possibile hai pensato ai costi di spedizione ? Tanto vale aspettare e spendere i soldi per un decoder Dvb-t2 in futuro quando questa tecnologia sarà diffusa anche qui in Italia.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    I costi di spedizioni sono circa 30 euro con i siti più famosi di e-com. I prezzi sono un pò sup (5-10%) e le caratteristiche identiche (tranne x il decoder). L'unica cosa che mi preoccupa è la garanzia...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Mi dispiace contraddirti ma la spedizione con Royal Mail dall' inghilterra con pacco rintracciabile fino a 25 kg costa almeno 92 sterline
    http://sg.royalmail.com/portal/rm/Pr...catId=23500532
    non parliamo poi aggiungendo eventuale assicurazione e calcolo del peso "volumetrico" su una tv...
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Mi hanno sconsigliato in tanti di acquistare all'estero...
    Seguirò il tuo consiglio anche perchè mi è stato "detto" che è in arrivo il primo tv con dvb-t2 in italia a breve....
    Aspetterò...
    Grazie x i consigli.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Figurati...ciao
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    62
    Se spulci bene tra le caratteristiche ci sono già ottimi prodotti in Italia con il DVBT2.
    Tipo la serie wl7 della Toshiba nei tv led.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Ma che tu sappia questo Toshiba è l'unico o ci sono altri tv con il dvb-t2?
    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Sony ha il modello hx723 disponibile in Italia. Inoltre ci sono sempre i nuovi Toshiba, ma altro non so. Ho sentito dire che su Samsung d7000 e d8000 sarebbe possibile sostituire la scheda del sintonizzatore. Qualcuno ha conferme in merito? Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da varask
    CUT
    Questo per non dover attaccare un nuovo decoder con fili e telecomando tra 1 o 2 anni a un televisore acquistato oggi...
    Grazie...
    E' inevitabile come del resto non pianificano mai la costruzione di fogne, allacciamenti a reti gas o elettriche o stradali quando creano una nuova abitazione ma improvvisano man mano tutto dopo...
    Io li definirei i cosiddetti vantaggi del settore imprenditoriale italiano; altro che talento è improvvisazione

    Anche io avevo quel dubbio poi sfatato dopo aver visto questa tabella
    http://decoder.comunicazioni.it/calendario.shtml e sentito un po' di tecnici del settore
    Per farlo possono anche farlo ma se lo fan troppo presto poi devono inventare qualche scusa grossa con i cittadini ad attaccare un'altro decoder o comprare altro tv con decoder integrato

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    cos'è questo nuovo standard???
    una delle ragioni percui sto per regalare una nuova tv a mio padre è per non farlo armeggiare con due telecomadi... ma se cambiano dinuovo standard e tempo due o 3 anni sono dinuovo al punto di partenza, tanto vale tenermi i600 euro in tasca!

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9
    Se volessi ordinare qualcosa dall' Inghilterra, Consegnato.com ora ha anche un indirizzo per le spedizioni UK, ma in ogni caso credo che ti costerebbe troppo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da balengottero
    cos'è questo nuovo standard???!
    Ciao balengottero,
    è uno standard di trasmissione televisivo. La,forse, principale differenza del DVB-T2 rispetto all'attuale DVB-T è la maggior ampiezza di banda che, in parole povere permetterebbe anche la trasmissione di contenuti in 3D.
    Ma prima che arrivi in Italia, ci vorrà ancora moooooooooltoooooooo tempo, quindi regala sereno la tv a tuo papà.
    Al più, quello che può cambiare sono le metodologie di criptatura e decriptatura utilizzati da Mediaset Premium, e se tuo papà è un loro abbonato, sarà poi costretto ad acquistare un decoder esterno in quanto anche le attuali common interface plus sono saranno più in grado di elaborare il segnale criptato inviato da MP.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •