Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1

    Effetto "Soap opera" "Telenovela"


    Ciao ragazzi da una settimana circa ho deciso di cambiare il mio vecchio crt panasonic quintrix per poter utilizzare anche il pc dopo attenta valutazione ho aquistato sharp aquos 46 pollici 810e tutto bene tranne per l'impressione che film dvix e telefilm alla tv ad effetto "Soap opera" "Telenovela" così sono andato dal rivenditore che quasi mi prende per pazzo, ho cambiato con un sony bravia 46 led (no comment) torno dal rivenditore e passo al plasma panasonic 46 gt20 e c'è lo stesso problema effetto "Soap opera" "Telenovela" provo informarmi e tolgo IFC sembra vadi bene tranne che le immagini vanno a piccoli scatti inguardabile...
    Conclusioni finali su lcd normali e led 50hz non c'è effetto "Soap opera" "Telenovela" mentre da 100hz in poi si.
    Nel plasma non ho ancora capito da che misura c'è l'effetto "Soap opera" "Telenovela"e se nel plasma sotto i 600hz si muove l'immagine a piccoli scatti.

    Ma io mi chiedo possibile che ventanni fa le tv fossero migliori di adesso?
    Io preferirei un plasma però senza questi effetti grazie dell'attenzione ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    I Panasonic Plasma hanno molte difficoltà sui segnali a 50hz.
    Per quanto riguarda l'effeto telenovela bastava fare delle regolazioni sulla motion compensation... dovevi ridurre il judder! Cmq sul Sony c'erano a default delle regolazioni che potevi selezionare per eliminare tale effetto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Difficoltà sui 50Hz? Peccato che questo sia il formato originale di tutto il software fatta eccezione per i BD a 24Hz.

    Il cosiddetto effetto telenovela nasce dagli algoritmi di interpolazione delle immagini che, specialmente sulle TV LCD (LED o CCFL che siano) cercano di ovviare ai limiti intrinsechi di tale tipo di pannelli.

    Praticamente tutti (chi più chi meno) i sistemi di interpolazione introducono tale effetto che a taluni piace e a altri no.

    I plasma generalmente sono a ciò meno sensibili anche perchè tale tecnologia meno necessita di tali sistemi di interpolazione (100 e 200Hz con annessi e connessi.

    I 600Hz di Panasonic sono tutt'altra cosa: sono sempre 50Hz di refresh ma applicati a 12 subpixel (50x12=600). Non è pertanto tecnologia assolutamente sovrapponibile alla moltiplicazione del refresh degli LCD, che riguarda l'intero pannello.

    Se elimini le funzionalità di motion compensation del tuo Sharp, probabilmente perderai anche l'effetto soap opera (col contraltare di poter avvertire una maggiore scattosità delle immagini).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442

    Sono ben conoscente della differenza tra i 100/200hz e 600hz dei plasma (ti ringrazio perchè non sapevo che i subpixel sono 12... non si smette mai di imparare )

    Cmq le difficoltà dei plasma Panasonic sui segnali interlacciati sono ben conosciute... leggi le review dedicate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •