Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4

    PROBLEMA overscan su led samsung


    Salve a tutti , spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo annoso problema , in pratica ho comprato un led samsung ue37c6000rwxxc , su questo led devo visualizzare un multiview che a seconda dei segnali che riceve si setta in automatico a 1080i o 576i entro nel led tramite porta hdmi , fin quando il multiview funziona in hd , tramite il parametro adatta schermo del led l'immagine viene riadattata e vedo tutta la porzione senza ritagli , il problema nasce quando il multiview è costretto a lavorare in sd perche il led nonostante io entri in hdmi vede il formato come non hd e disabilita la funzione adatta schermo facendomi perdere circa il 5% dell'immagine e rendendo inutilizzabile il multiview(ho provato con qualsiasi modalità del menu) , in più o notato che questo avviene sempre e comunque su questi schermi su tutti gli ingressi se non si è in hd quindi anche se guardo un dvd o la tv vedo il 5% in meno di immagine , la samsung oltre a dire che nel menu' utente non vi sono parametri di regolazione per questo problema non dice altro , forse con i nuovi firmware implementeranno mi hanno detto(io ho gia l'ultimo) , nonostante io abbia fatto notare che su schermi di altre marche ed anche samsung esista già la possibilità di disabilitare l'overscan , non mi resta che il menu' di servizio ma non ho trovato notizie in merito al problema e non mi va di smanettare a caso ... non vorrei dover cambiare schermo xche mi creerebbe un sacco di problemi , spero che qualcuno possa aiutarmi ... grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nel thread ufficiale del tuo tv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •