Ciao a tutti,
primo post qui dopo un po' di lettura di vari thread ..
relativamente ai tv da usare per collegarli a console e qualcosa ho appreso. La mia domanda è un po' diversa.
Premetto che non ho mai avuto una televisione plasma/led/lcd e sono 6 anni che proprio non ho televisione.
A seguito di un trasloco, mi è sorto il desiderio di farmi un regalo e attaccare il mio pc desktop a una televisione di grosso formato (46-50 pollici) da usarsi come monitor. In questo modo usando una tastiera e mouse wireless potrei starmene comodamente seduto sul divano (2.5-2.8 mt) e usare il pc come abituale.
la differenza rispetto all'uso da console è che il mio mix di tempo sarebbe:
60% uso PC (cioè chat, web browsing, lettura documenti ed email), quindi lettura testi con font delle misure tipiche da schermo PC (12-16 pixel)
40% multimediale (film bluray, videogiochi)
... non ho nemmeno in mente di usarla come televisione ... anche se forse avendola in casa, prima o poi qualche telegiornale me lo guarderò. Non so nemmeno se esistono trasmissioni digitali terrestri o satellitari free in HD, ma questo non è lo scopo del post.
Le mie domande e considerazioni sono:
- posto che ho deciso di andare su una tecnologia LED/LCD che mi pare più adeguata
- posto (importante!!!!!) che non mi interessa che la tv abbia wi-fi, dlna, internet tv .... perché tanto sarebbe alimentata dal PC, ma che invece una porta usb capace di riprodurre i video mi sarebbe molto comoda
- posto che è importante per me leggere testi alla distanza indicata senza uccidermi (posso avvicinarmi un pochino, e certamente ingrandire i testi, ma ...) (e soprattutto non ho trovato thread di altri che destinano il tv a questo scopo)
- posto che mi piace videogiocare
Domande:
- qualcuno ha esperienze di un simile uso con PC? sto facendo una castroneria?
- c'è qualche tecnologia che invece consigliereste dovrei avere (sempre tra dlna ecc ..)
- quali parametri dovrei considerare nell'orientare la mia scelta?
- le differenze che vedo anche di 250-300 euro tra modelli apparentemente simili, sono solo dovuti alle differenze di opzioni indicate sopra o c'è proprio una differenza di qualità di schermo?
- avrebbe senso cercare una TV con una presa audio in grado di pilotare l'impianto audio per quelle volte che voglio leggere i film da usb .. o sono solo pippe che mi faccio?
- (domanda da pigro) mi potreste consigliare un buon TV nella fascia 800-1100 euro 46+ pollici adeguato allo scopo?
si può anche sforare se il device merita .. ma rimarrei su sta fascia.
Grazie a tutti, scusate le domande forse un po' ingenue ma non sono espertissimo del settore.
K.
primo post qui dopo un po' di lettura di vari thread ..
Premetto che non ho mai avuto una televisione plasma/led/lcd e sono 6 anni che proprio non ho televisione.
A seguito di un trasloco, mi è sorto il desiderio di farmi un regalo e attaccare il mio pc desktop a una televisione di grosso formato (46-50 pollici) da usarsi come monitor. In questo modo usando una tastiera e mouse wireless potrei starmene comodamente seduto sul divano (2.5-2.8 mt) e usare il pc come abituale.
la differenza rispetto all'uso da console è che il mio mix di tempo sarebbe:
60% uso PC (cioè chat, web browsing, lettura documenti ed email), quindi lettura testi con font delle misure tipiche da schermo PC (12-16 pixel)
40% multimediale (film bluray, videogiochi)
... non ho nemmeno in mente di usarla come televisione ... anche se forse avendola in casa, prima o poi qualche telegiornale me lo guarderò. Non so nemmeno se esistono trasmissioni digitali terrestri o satellitari free in HD, ma questo non è lo scopo del post.
Le mie domande e considerazioni sono:
- posto che ho deciso di andare su una tecnologia LED/LCD che mi pare più adeguata
- posto (importante!!!!!) che non mi interessa che la tv abbia wi-fi, dlna, internet tv .... perché tanto sarebbe alimentata dal PC, ma che invece una porta usb capace di riprodurre i video mi sarebbe molto comoda
- posto che è importante per me leggere testi alla distanza indicata senza uccidermi (posso avvicinarmi un pochino, e certamente ingrandire i testi, ma ...) (e soprattutto non ho trovato thread di altri che destinano il tv a questo scopo)
- posto che mi piace videogiocare
Domande:
- qualcuno ha esperienze di un simile uso con PC? sto facendo una castroneria?
- c'è qualche tecnologia che invece consigliereste dovrei avere (sempre tra dlna ecc ..)
- quali parametri dovrei considerare nell'orientare la mia scelta?
- le differenze che vedo anche di 250-300 euro tra modelli apparentemente simili, sono solo dovuti alle differenze di opzioni indicate sopra o c'è proprio una differenza di qualità di schermo?
- avrebbe senso cercare una TV con una presa audio in grado di pilotare l'impianto audio per quelle volte che voglio leggere i film da usb .. o sono solo pippe che mi faccio?
- (domanda da pigro) mi potreste consigliare un buon TV nella fascia 800-1100 euro 46+ pollici adeguato allo scopo?
Grazie a tutti, scusate le domande forse un po' ingenue ma non sono espertissimo del settore.
K.