Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Domanda Tecnica 32PD30

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    Domanda Tecnica 32PD30


    Ciao,
    sono da pochi giorni possessore di un TX-32PD30, e ho un dubbio.
    Nei menu vedo che è possibile scegliere tra scansione Acuty, 100Hz e progressive.

    Questo vuole dire che se ho un comune lettore dvd che manda segnale interlacciato e attivo questa caratteristica il tv visualizza i dati in progressive scan ?

    Ciao Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ciao,
    ti rispondo e spero di non essere smentito.
    Credo sia il contrario e cioè se hai un lettore progressivo puoi abilitare l'ingresso del tvc come tale (progressivo).
    Non credo che se la sorgente sia interlacciata il tvc possa fare una conversione in progressivo, il segnale originale trasmesso al tvc è interlacciato e per le informazione sul progressivo.
    Se "spari" un segnale progressivo su un tvc che non lo acceta e al contrario è compatibile solo con segnali interlacciati, non vedrai un bel nulla...
    Bye

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Sono anche io un possessore del panasonic PD30, le 3 scansioni che citi sono dei "filtri digitali" del televisore, puoi scegliere quali dei 3 usare (io non noto differenze) per vedere la tv o segnali non progressivi. Se colleghi un lettore in component con scansione progressiva i 3 filtri non si possono utilizzare.



    O almeno spero non ho praticamente mai usato tali filtri e quindi vado a memoria
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    s.homer ha scritto:
    Sono anche io un possessore del panasonic PD30, le 3 scansioni che citi sono dei "filtri digitali" del televisore, puoi scegliere quali dei 3 usare (io non noto differenze) per vedere la tv o segnali non progressivi. Se colleghi un lettore in component con scansione progressiva i 3 filtri non si possono utilizzare.



    O almeno spero non ho praticamente mai usato tali filtri e quindi vado a memoria
    Capito Grazie,
    senza dover spendere 800€ per un Pio 668, mi sapreste consigliare un buon lettore dvd con PS PAL da associare al mio nuovo TVC ?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •