Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20

    Consigli acquisto nuova tv (meglio full hd o 100hz?)


    Auguri a tutti,
    ho bisogno di aiuto nella scelta del nuovo tv per il soggiorno.
    Il budget si aggira intorno ai 500 euri. Il punto di visione si trova a circa 2 metri dal tv. Sarà collegato ad una lg dstation d75, in grado di leggere normali dvd (non blue ray) e dotato di sintonizzatore digitale terrestre solo per canali free, ma in grado di upscalare il segnale con buoni risultati fino a 720p.
    Aggiungo che sono appassionato di tennis, quindi per il 90% del tempo il tv sarà sintonizzato su supertennis, canale free del digitale terrestre in 576i di bassa qualità. Quindi vorrei una tv che non abbia esitazioni nelle veloci carrellate delle scene movimentate, che mi danno particolarmente fastidio, oppure non vorrei immaginarmi la pallina da tennis, visto che nelle tv lcd degli amici che ho avuto modo di visionare la trovo piuttosto lunga e tremolante...
    Per ora il principale candidato è un samsung 40le550, lcd fullhd in linea con il budget prefissato, che però non è dotato dei 100hz.
    Mi chiedo se non sia meglio rinunciare all'elevata risoluzione del pannello per i 100hz, visto l'utilizzo che ne devo fare...

    Saluti
    Ultima modifica di Daino; 27-12-2010 alle 11:35

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20
    Aggiorno perchè sono reduce da una visita nei centri commerciali della zona.
    I led samsung non soffrono minimamente del difetto che a me dà tanto fastidio, le immagini sono sempre ben definite anche nelle scene movimentate, gli oggetti che si muovono velocemente non scattano mai.
    Anche con gli lcd fullhd 100hz non mi sembra di notare particolari difetti nelle carrellate veloci, però per un 40 pollici c'è da spendere dai 790 euri in sù.
    Negli lcd fullhd 50hz invece il difetto in questione è evidente, da vicino faccio quasi fatica a capire cosa succede...
    I commessi mi dicono che gli unici hdready con hertz elevati sono i plasma, in particolare ho visionato un lg 50pj250 (699€) e un lg 50pk350 (699€), ma in magazzino è rimasto un 42pj350 (479€).
    Ho la sensazione però che i 600hz dichiarati da questi plasma producano effetti differenti dai 100hz degli lcd, in quanto sul 50pj250 che ho visonato (purtroppo però anzichè un film c'era in proiezione un cartone animato) il difetto da me citato era abbastanza presente.
    Dato che mi sembra di capire che un hdready con 100hz in zona non lo trovo, mi rimane di sperare che il plasma 42 pollici 600hz (42pj350) soffra meno di questo disturbo.
    A proposito, se qualcuno ha capito di quale disturbo sto parlando, gentilmente potrebbe dirmi come si chiama, così mi viene più facile fare delle ricerche sul forum?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20
    Provo ad uppare cercando anche di fare chiarezza sui concetti sopra espressi...

    - Lo spazio a disposizione mi impone di non superare i 42 pollici.
    - La distanza di visione (+2 mt.) e le sorgenti video (ddt sd e dvd) rendono praticamente inutile il fullhd
    - Vorrei l'immagine più fluida possibile nelle carrellate veloci dei film d'azione e durante gli eventi sportivi
    - Il budget si aggira intorno ai 500 euro

    Il dilemma quindi è: si trovano tv non fullhd 42 pollici con valide elettroniche di gestione delle immagini in movimento, oppure è una caratteristica tipica dei televisori di ultima generazione e quindi fullhd?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Daino
    Auguri a tutti,
    ho bisogno di aiuto nella scelta del nuovo tv per il soggiorno.
    Il budget si aggira intorno ai 500 euri. Il punto di visione si trova a circa 2 metri dal tv. Sarà collegato ad una lg dstation d75, in grado di leggere normali dvd (non blue ray) e dotato di sintonizzatore digitale terrestre solo per canali free, ma in grado di upscalare il segnale con buoni risultati fino a 720p.
    Aggiungo che sono appassionato di tennis, quindi per il 90% del tempo il tv sarà sintonizzato su supertennis, canale free del digitale terrestre in 576i di bassa qualità. Quindi vorrei una tv che non abbia esitazioni nelle veloci carrellate delle scene movimentate, che mi danno particolarmente fastidio, oppure non vorrei immaginarmi la pallina da tennis, visto che nelle tv lcd degli amici che ho avuto modo di visionare la trovo piuttosto lunga e tremolante...
    Per ora il principale candidato è un samsung 40le550, lcd fullhd in linea con il budget prefissato, che però non è dotato dei 100hz.
    Mi chiedo se non sia meglio rinunciare all'elevata risoluzione del pannello per i 100hz, visto l'utilizzo che ne devo fare...

    Saluti

    l'elevata risoluzione del pannello va ad incrementare la sgradevole visone dei segnali SD (non HD)....quindi, io al posto tuo prenderei un bel plasma HD-ready 600Hz e starei tranquillo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Daino
    Provo ad uppare cercando anche di fare chiarezza sui concetti sopra espressi...

    - Lo spazio a disposizione mi impone di non superare i 42 pollici.
    - La distanza di visione (+2 mt.) e le sorgenti video (ddt sd e dvd) rendono praticamente inutile il fullhd
    - Vorrei l'immagine più fluida possibile nelle carrellate veloci dei film d'azione e durante gli eventi sportivi
    - Il budget si aggira intorno ai 500 euro

    Il dilemma quindi è: si trovano tv non fullhd 42 pollici con valide elettroniche di gestione delle immagini in movimento, oppure è una caratteristica tipica dei televisori di ultima generazione e quindi fullhd?
    in alternativa prendi un toshiba con Resolution+
    o un Philips dalla serie 7 in su

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Daino
    Aggiorno perchè sono reduce da una visita nei centri commerciali della zona.
    I led samsung non soffrono minimamente del difetto che a me dà tanto fastidio, le immagini sono sempre ben definite anche nelle scene movimentate, gli oggetti che si muovono velocemente non scattano mai.
    Anche con gli lcd fullhd 100hz non mi sembra di notare particolari difetti nelle carrellate veloci, però per un 40 pollici c'è da spendere dai 790 euri in sù.
    Negli lcd fullhd 50hz invece il difetto in questione è evidente, da vicino faccio quasi fatica a capire cosa succede...
    I commessi mi dicono che gli unici hdready con hertz elevati sono i plasma, in particolare ho visionato un lg 50pj250 (699€) e un lg 50pk350 (699€), ma in magazzino è rimasto un 42pj350 (479€).
    Ho la sensazione però che i 600hz dichiarati da questi plasma producano effetti differenti dai 100hz degli lcd, in quanto sul 50pj250 che ho visonato (purtroppo però anzichè un film c'era in proiezione un cartone animato) il difetto da me citato era abbastanza presente.
    Dato che mi sembra di capire che un hdready con 100hz in zona non lo trovo, mi rimane di sperare che il plasma 42 pollici 600hz (42pj350) soffra meno di questo disturbo.
    A proposito, se qualcuno ha capito di quale disturbo sto parlando, gentilmente potrebbe dirmi come si chiama, così mi viene più facile fare delle ricerche sul forum?
    Grazie
    si chiama "effetto scia" o "effetto trascinamento d'immagine"

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    20

    Grazie della risposta e dei consigli,
    il tuo sembra quasi un assist per l'lg 42pj350, ed era quello che speravo di sentirmi dire, visto il grado di soddisfazione dei possessori su questo forum ed il prezzo contenuto.
    L'unico mio dubbio era che dalle esperienze di visione nei cc e anche da alcuni commenti sul forum, mi era sembrato di capire che elevati hertz nei plasma avessero poco a che fare con i 100hz degli lcd, quindi che non servissero per ridurre l'effetto "trascinamento d'immagine".
    Se così non fosse, questo lg sarebbe la scelta ideale...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •