|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: plasma e stampaggio bande nere
-
27-12-2010, 11:59 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
plasma e stampaggio bande nere
ho fatto una ricerca senza trovare nulla di preciso...
Mi è venuto un dubbio, ho intenzione di prendere un plasma hdready ma, visto che vedrei i canali che trasmettono a 4/3 alla loro proporzione natia (non capisco quelli che guardano le immagini schiacciate pur di poter usare tutto lo schermo...) ma non è che poi dopo ore di bande nere (o grigie) mi si stampano sullo schermo?
O basterebbe ogni tot minuti cambiare per qualche secondo a 16/9 per impedire lo stampaggio?
O è pura fortuna a secondo di quale tv prendo?
grazie, saluti e buone feste
-
27-12-2010, 12:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Le bande laterali su alcuni plasma sono grigie proprio per evitare problemi di "consumo" differente (ossia lo stampaggio).
Se le bande le metti nere, come già detto spesso, non conta se ogni tot minuti cambi (quello vale per la ritenzione temporanea che è una cosa del tutto diversa), quello che conta è quanto, in percentuale d'uso, tu tieni le bande nere.
Se guardi solo (o quasi sempre) film in 4/3 con le bande nere potresti avere problemi.
Siccome mi sembra che questa cosa oramai sia impossibile (visto che anche in dtt è fortunatamente molto diffuso l'anamorfico) puoi vivere tranquillo.
-
27-12-2010, 14:17 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
se come anamorfico intendi che le trasmissioni, anche se in 4/3, vengono trasmesse comunque in 16/9, la cosa non mi aiuta, perchè ripeto non amo le immagini schiacciate. Suppongo di poter scegliere nella tv se guardarle nella loro proporzione ottimale.
O forse io non ho ben chiaro cosa sia l'anamorfico, e quindi il problema ritenzione resta...
-
27-12-2010, 14:42 #4
Le bande nere non si stampano (i pixel sono spenti, sarebbe impossibile che visualizzare il nulla provocasse ritenzione dell'immagine): è un problema di consumo non omogeneo, in sostanza, dopo lunghissimi periodi di utilizzo con bande nere laterali, i lati dello schermo corrispondenti alle barre apparirebbero diversi dal resto in quanto molto meno utilizzati e quindi con fosfori molto meno consumati.
Tutti i plasma, comunque, consentono di visualizzare le bande nere in grigio, per evitare il problema.Nicola Zucchini Buriani
-
27-12-2010, 15:16 #5
Il plasma di mio cognato, un samsung vecchio di almeno 5 anni, ha evidentissimo questo difetto, nonostante le bande siano state sempre grigie.
Io comunque, per qualità video, gli consiglio di prendere sempre un plasma, a parità di prezzo e caratteristiche.
-
27-12-2010, 16:25 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
eh anch'io pensavo al plasma, ma sto fatto che devo essere costretto a guardare tutto per forza a 16/9 un pò mi rompe le palle...
Devo guardare la tv senza riflettere troppo a come è la trasmissione, se le bande o il logo mi stampano il video e altre robe del genere.
Mi sa che i produttori ci stanno azzeccando col lcd-led, considerati adesso anche i bassi tempi di risposta?
-
27-12-2010, 23:29 #7
Le bande non si stampano, l'ho scritto sopra
.
E ripeto: con le bande grigie non ci può essere nemmeno consumo non omogeneoNicola Zucchini Buriani
-
28-12-2010, 00:34 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da Onslaught
-
28-12-2010, 01:22 #9
Al 90% sì: pannelli di 5 anni fa erano molto più soggetti a stampaggio o a consumi disomogenei.
Nicola Zucchini Buriani
-
28-12-2010, 02:47 #10
... specie perchè poi è un samsung che è ancora più "debole" dal quel punto di vista (lo era al tempo e lo è ancora oggi rispetto ad altre marche tipo LG e Panasonic
).
... una tv di 3 anni fa è già vecchia tecnologicamente e funzionalmente rispetto ad una di 6 mesi fa... NON si possono fare paragoni del genere, è come dire che confrontate una fiat 500 del 1960 con quella attuale solo perchè comunque ha 4 ruote ed 1 volante
P.S. solo per la cronaca, è impossibile che tu non abbia trovato nulla in questo forum se cerchi con la funzione "CERCA", ti vengono fuori oltre 500 discussioni in 25 pagine e si parte dal 2007 fino a oggi stesso... inoltre in un mio post coi link, c'erano pure alcuni riferimenti a queste coseUltima modifica di ais001; 28-12-2010 alle 02:53
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
28-12-2010, 09:10 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da ais001
Se la funzione cerca fossa un pò più "selettiva" sarebbe sicuramente utile, ma così...
Magari avessi tutto il giorno libero per potermi leggere centinaia di post.
-
28-12-2010, 09:45 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
I panasonic permettono di scegliere il colore delle bande ; gli LG no; è grigio e basta.
Comunque non mi farei problema di questo.
Se sei in area switch off ( passati al digitale terrestre), buona parte dei programmi delle 7 reti maggiori sono già in 16/9 (direi un 70%).
Se non lo sei buona parte dei programmi sono in anamorfico ( hanno le bande nere sotto e sopra) e pertanto è sufficente fare zoom con il tastino apposito del telecomando per trovare la migliore visone senza distorsioni.
Infine, l'AUTO del Panasonic è a mio avviso il migliore , in quanto oltre ad addattarti quasi tutti i programmi anamorfici a pieno schermo senza o quasi distorsione, ti adatta i 4/3 ai 16/9 riuscendo a limitare la distorsione generale (allarga meno il centro dello schermo rispetto ai lati) .
Tra i plasma solo panasonic ha la funzione auto; gli altri 2 ( LG e Sammy) forzano le immagini a 4/3 a 16/9 , oppure devi scegliere tu lo zomm adatto.
Infine: quando lo avrai difficilemente vedrai programmi in 4/3 ; o perchè sono già native in 16/9 o perchè con uno zomm potrai adattarle a quanto più ti piace.
IMHo; non fartene un problema.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
28-12-2010, 10:42 #13
Sono 5 anni che compro plasma e mai ho avuto il ,problema delle bande nere che mai si sono stampate....dopo un film c'è una leggerissima ritenzione che sparisce in pochi minuti...molto + preoccupante il discorso loghi piuttosto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-12-2010, 12:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
Solo una precisazione perchè mi pare si stia facendo confusione. Anamorfico non vuol dire che si vedranno le bande nere sopra e sotto e per eliminarle occorrerà lo zoom e neanche che si vedranno immagini schiacchiate. L'anamorfico è un particolare procedimento (prende il nome dalle lenti anamorfiche) in base al quale durante la ripresa tv o cinematografica si trasforma (o forse sarebbe piu giusto dire che si adatta) un'immagine 16/9 in una 4/3 (l'immagine risulterà schiacciata ai lati... ossia le figure piu magre ed alte) per poi essere riconvertita dai decoder della tv in effettiva immagine 16/9 (sulle tv 16/9 avremmo quindi un'immagine perfetta e senza bande nere... sulle tv 4/3 un'immagine senza distorsioni ma con le bande sopra e sotto per adattarsi perfettamente alla tv. In quest'ultimo caso usando lo zoom perderesti buona parte dell'immagine laterale).
L'eventuale presenza di bande nere sopra e sotto durante molti film anche sulle tv 16/9 dipende invece dal diverso aspect ractio degli stessi e che potrà essere 1.85:1, 2.39:1 etc etc... ma questo è un altro discorsoUltima modifica di mau741; 28-12-2010 alle 12:31
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
28-12-2010, 12:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da mau741
Poi non ho capito perfettamente la tua spiegazione.
Fatto stà che con gli zoom si riesce a regolare l'immagine quasi a proprio piacimento
Ah, OK ho capito cosa vuoi dire che in 4/3 zoomando si perde la parte laterale dell'imaggine; ma in una tv 16/9 il problema non si presenta ( se ho capito cosa vuoi dire......)Ultima modifica di NEC; 28-12-2010 alle 12:47
Sony 65A95K-Sony 60W855B