Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Acquisti from UK

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    Acquisti from UK


    Buongiorno,

    sono nuovo su questo forum e vi chiedo gentilmente info sull’acquisto di televisori all’estero e, in particolare, in Inghilterra, dove si trovano a circa il 40% in meno rispetto ai negozi italiani.

    Fatte salve le spese di spedizione che nel mio caso non sono un problema, i televisori inglesi posso essere visti e ascoltati qui in Italia?

    Da quello che sono riuscito a capire nel paese d’oltremanica trasmettono solo in VHF e non UHF, ma oltre l’eventuale perdita di qualche stazione televisiva, il nostro decoder Sky funziona? E lettore DVD o decoder integrativo DVB-T?

    Il fatto che poi adottano già il sistema DVB-T2 – utilizzato in Italia solo Toshiba WL753 - è un reale vantaggio? O è inutile per quello che ho detto prima?

    Grazie per ogni risposta che saprete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A mio avviso non conviene assolutamente: pesa troppo l'assenza della garanzia legale (il primo referente per la garanzia, a norma di legge, è il venditore, e mettersi a spedire avanti-indietro una tv mi pare assolutamente improponibile, per tempi, costi e rischi), ed in alcuni casi anche quella convenzionale (fornita dal produttore) è molto diversa, in caso di prodotti importati.
    PS: benvenuto.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio per l'occasione.

    ma vorrei comunque sapere se andando a vivere lì per qualche tempo, poi il televisore lo potrei portare in Italia.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, avrai bisogno di un adattatore per la corrente (la presa è diversa), e potresti avere qualche incompatibilità a livello di digitale terrestre (visto che praticamente solo noi abbiamo l'mhp).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    Grazie moltissimo,

    quindi con un decoder italiano o con quello Sky italiano, posso risolvere il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •