|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
04-10-2010, 17:40 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
contro i riflessi di finestre ecc... meglio schermo LCD, LED o plasma?
ciao a tutti, sono nuovo del forum
avrei mille domande da fare ma per il momento chiedo ponendone una un po' ''strana'' (per le altre cerco se trovo info sul forum)
sto per cambiare il vecchio tv e la disposizione del salotto. Il tv nuovo lo posizionerei su un muro dove ho ora un quadro, solo che ho paura che di giorno non si veda niente perchè sul vetro del quadro vedo (come in uno specchio) i riflessi che entrano dalla finestra e dalla porta che ho dall'altra parte del muro... e il quadro in pratica, a causa della luminosità che entra dalla finestra riflessa sul vetro, non si vede se non di notte XD
qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...162290&page=74 ho letto che contro i riflessi sarebbe meglio un LED rispetto ad es a un plasma o a un LCD, confermate? è che i LED costano e io opterei per un plasma (a limite un led) che ho visto in negozio costare meno ...ma non vorrei poi pentirmi dal fatto che nel plasma (o nel led) di giorno non si vede niente!
voi cosa mi consigliate?
già che ci sono chiedo al volo un'altra cosa: si suggerisce di prendere un HDReady rispetto a un FULLHD perchè in pratica il fullhd si sfrutterebbe solo col blueray e si rischierebbe di veder peggio la tv normale, sky hd, i dvd ...ma la tv HD non sta nascendo ora? ad esempio col ddt vedremo i canali in HD o bisogna ancora aspettare molto? (io abito in Veneto e passeremo al ddt tra 2 mesi)
lo chiedo perchè (oltre a non sapere niente in materia) non vorrei pentirmi di non aver preso un FullHD
grazie in anticipo per le risposteUltima modifica di Rebel_04; 04-10-2010 alle 17:51
-
04-10-2010, 18:02 #2
Ciao, la posizione in ambiente del TV è importante, ancor prima di decidere che tipologia di pannello prendere.
Nella tua sala non c'è la possibilità di posizionare il TV in maniera più favorevole, anche con dei piccoli spostamenti di mobilio?
Ci sono molti TV in commercio con un vetro davanti al pannello, che rendono il TV più bello esteticamente, ma che rendono difficoltosa la visione anche con poca luce laterale e frontale causa il forte riflesso creato. Si riesce addirittura a specchiarsi
Allo stato attuale e sperando in una evoluzione in positivo per le future trasmissione del DTT in HD, personalmente prenderei un fullHD.
-
04-10-2010, 18:42 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
grazie della risposta mozi, la tv potrei metterla dove ho quella attuale che è un angolo un po' buio solo che volevo cambiare perchè è un posto che non mi piace per niente
addirittura ci si specchia?
per il discorso full hd - hd ready mi metti ancora più in dubbio... andrei anch'io verso un full hd ma guardando in pratica solo la tv normale (e forse mi abbono a sky) non vorrei che poi si vedesse male per via dello scaling delle immagini :/ almeno sul forum, nel thread in evidenza, ho letto che ci può essere questo inconveniente ...ma si sa se le trasmissioni rai mediaset ecc hanno in programma di passare a breve all'HD?
...poi vedo che ci sono tv con decoder ddt HD integrato, in altre è ''normale'' ...che casino !Ultima modifica di Rebel_04; 04-10-2010 alle 18:45
-
04-10-2010, 19:13 #4
Quando ci sarà lo switch off anche in Veneto (sono di Verona), finalmente riusciremo a vedere i programmi RAI e Mediaset in HD, almeno è così nelle regioni dove il segnale analogico è cessato.
Quanto HD? Sicuramente non fullHD, ma abbastanza per vedere meglio le trasmissioni su un TV full-HD.
Considera che i prezzi dei bluray si dovranno abbassare, altrimenti il formato non riuscirà a decollare del tutto. Tanta gente compra ancora il DVD, che pur non arrivando alla qualità del BR non è "da buttare" se upscalato a dovere da un buon lettore.
Ecco che avere un TV fullHD ti permetterà di esprimere al massimo la qualità di visione.
I recenti TV hanno il decoder HD integrato, occorre però informarsi bene prima dell'acquisto.
Ti consiglio di valutare bene tutte le opzioni di posizionamento del nuovo TV nella tua sala, questo per non essere penalizzati nella visone.
Riguardo al vetro frontale, a casa di un mio amico che ha un lcd LED LG8800, se ti siedi di fronte ti specchi. I riflessi sono tanti ed occorre abbassare la tapparella per avere una visione accettabile.
-
04-10-2010, 21:55 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
uhm domani vado a vedere in un centro commerciale un po' di televisori... alla fin fine mi basta un buon tv non troppo costoso, quindi potrei optare anche per un hd ready magari con ddt hd
ho letto ora in un altro forum che, per quanto riguarda la mia prima domanda, i plasma hanno quasi tutti un vetro davanti, al contrario degli LCD che sono quindi più opachi... consigliano quindi di scartare un plasma se l'ambiente dove verrà posizionato il televisore è molto luminoso (che sennò non si vede niente...) peccato perchè mi stavo orientando verso i plasma perchè mi sembra che gli lcd abbiano le immagini con azioni, movimenti veloci ecc che tendono a lasciare delle specie di scie... poi costano un po' di più
-
04-10-2010, 22:23 #6
Sul discorso letto su altro forum sono abbastanza perplesso.
Ho il Panasonic plasma G20. A differenza della serie precedente, hanno tolto il vetro davanti al pannello. Ti assicuro che lo schermo è privo di riflessi.
Buona scelta.
-
04-10-2010, 22:36 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
metto il link http://notv.heroestv.it/forums/panne...i-t193693.html
boh alcuni utenti dicono che con troppa luce i plasma (quasi tutti) riflettono troppo ed è meglio orientarsi verso un LCD
devo valutare, magari trovo un plasma senza vetro davantiUltima modifica di Rebel_04; 04-10-2010 alle 22:41
-
05-10-2010, 14:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da Rebel_04
LG LCD/LED LX 9500
Samsung LCD/LED C6000
Sharp LCD/LED LE820
Sony LCD/LED NX 700
LG LCD/LED LE 8500
Panasonic Plasma G20
foto by http://www.flatpanelshd.com/
SALUTI
MASSIMO
-
06-10-2010, 10:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Il discorso riflessi è molto interessante ed in effetti la cosa che ho notato in questo periodo (Sto girando parecchio per passare da tubo catodico a LCD/Plasma/ecc) è proprio il problema dei riflessi che anche per me che non sono particolamente ferrato in materia di TV di nuova generazione è inaccettabile.
Spesso leggo su questo forum di problemi legati alle scie, alle frequenze piuttosto che allo scaler ecc. però trovo molto + grave che una tv al giorno d'oggi soffra ancora del problema riflessi.
Sul discorso FullHd o HD Ready io dovendo acquistare oggi un tv che terrò per diversi anni punterei sul massimo della tecnologia a cui il mio Budget mi permette di arrivare (Ovviamente senza esagerare soprattutto con il polliciaggio ed il discorso distanze) anche tenendo conto che il mondo della tv è in continua evoluzione (Basti pensare a Sky che qualche giorno fa ha innaugurato un canale 3d e trasmesso in questo formato la Ryder cup di golf).
-
06-10-2010, 10:22 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
sono stato ieri in negozio (in 3 negozi)... che dire: sui plasma (a parte un panasonic) potevo farmi la barba ...ci si specchia proprio, gli lcd invece sono (quasi) tutti opachi
-
06-10-2010, 10:25 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da goldrake7
-
06-10-2010, 19:04 #12
Come dicevo il G20 ha lo schermo che non riflette. Non so che Panasonic abbia visto, ma è così anche la serie V ...
Se poi a te piace LCD quello è un discorso diverso.
-
07-10-2010, 14:30 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Visto stamattina Pana 42 pollici S20 con riflessi molto accentuati, va però detto che era messo frontale ad altri tv molto luminosi comunque mi pare chiaro che il problema c'è e non va sottovalutato rendendo molto importante il posizionamento del tv in casa (Vedi finestre ecc.).