|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Domande su Full LED e local dimming
-
19-09-2010, 15:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 2
Domande su Full LED e local dimming
Innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e questo è il mio primo intervento, andrò poi a controllare se c'è un thread apposito per le presentazioni.
Ho visitato diversi forum sulla tecnologia, e questo mi è sembrato frequentato da persone molto competenti.
Ho già seguito la discussione sulle differenze tra Full LED e Edge LED, e ora mi rivolgo cortesemente a voi per puntualizzare un'annosa questione che mi riguarda, ovvero la scelta del televisore per la mia nuova casa.
Ho bisogno di uno schermo grande che abbia una resa superba con la Playstation e gli altri supporti digitali (quindi un LCD e non un plasma) .
Dopo ore passate sui forum di tenologica audio/video e nei megastore di settore, senza saper nè leggere nè scrivere mi sono orientato verso i Sony e gli Sharp LCD tecnologia LED perché semplicemente mi piacevano di più per brillantezza e definizione dell'immagine, ma ora avrei bisogno di un vostro parere sulle differenze tra tecnologia FULL LED e EDGE LED in termini di resa (anche perché sulle spiegazioni tecniche mi sono fatto una cultura) .
La vexata quaestio dovrebbe a prima vista risolversi a favore del FULL LED anche secondo buon senso, dato che una luce diretta dovrebbe essere migliore di una "riflessa", però ho letto che quasi tutte le case per l'immediato futuro si stanno orientando verso l'EDGE LED; ciò ha solo ragioni economiche (nell'EDGE LED i led sono molti di meno con un notevole contenimento dei costi) ed estetiche (gli EDGE LED possono avere spessori molto minori rispetto ai FULL LED) o anche di resa finale migliore?
Inoltre ho notato che i modelli che avevo adocchiato hanno il FULL LED ma non il local dimming bensì il dejudder.
Vi chiedo quindi, per favore, cos'è il dejudder?
Che senso ha un FULL LED senza il local dimming, ovvero la tecnologia che permette lo spegnimento di singoli led nelle zone nere dell'immagine visualizzata anzichè dell'intera fascia di led come nel EDGE LED?
Non dovrebbe essere proprio quest'ultimo il vantaggio sostanziale del FULL LED in termini di resa finale dell'immagine?
Ha senso prendere un Full LED senza local dimming rispetto ad un Edge LED?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere sollevandomi da questi inquietanti interrogativi.
Ah, dimenticavo...il mio budget dovrebbe aggirarsi sui 1.300 euro.
-
20-09-2010, 07:38 #2
Spostata nella sezione più idonea.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2010, 02:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 2
Nessun aiuto?
-
25-09-2010, 07:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 159
Sarei interessato a capire anch'io questi particolare ma a quanto ho capito si dice sia meglio la prima tecnologia uscita che consuma meno rispetto alle altre la EDGE LED sono molte indeciso fra na LED o un PLASMA bah che dubbio!!!
-
25-09-2010, 07:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Bergmang69
Spero comunque di sbagliarmi e lascio agli esperti lcd di consigliarti al meglio. Auguri.