• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenza consumo led-plasma (in euro)

mastrociambella

New member
Ciao a tutti,scusate la domanda banale,ma googlando un po' ho trovato voci discordanti.
Più o meno,tra due tv 46",un plasma (serie 2010,presumibimente il panasonic g20) ed un edge led (nuovo toshiba VL733,tanto per avere un'idea),la differenza "in tasca" nel consumo quant'è?
Considerate che vengo da 15 anni di crt mivar da 21" :asd:
Se invece il plasma passasse a 50" (che per un led non posso permettermi)?
Utilizzo direi 4-6 ore giornaliere (massimo 8,va)
 
consumo di un buon led 42 ", meno di 100 Watt
plasma 42 " circa 240 Watt
plasma 50 " 450 Watt

le differenze di consumo possono portare a vari
Kw/h al giorno x 0,4 €/kw x h
diciamo 1,60 € / giorno x 365 = 580 € anno. Se ti sembra poco...
Meditate gente, meditate....
 
240 w per il 46 penso siano il picco o giù di lì,non la media...idem per il 50 (e come picco mi sembra troppo alto).
Comunque 580 euro l'anno è tantissimo,ci mancherebbe
 
Il consumo medio del G20 da 42" è di 150W ( misurato AVF ) ...240W è il consumo massimo con schermata bianca .....quindi la differenza annuale con un led è irrisoria diciamo una ventina di € in piu per il plasma

ciao
 
Genio ha detto:
quindi la differenza annuale con un led è irrisoria diciamo una ventina di € in piu per il plasma

ciao

Avevo letto numeri simili,ma 20-40 euro annui mi sembrano pochi...ne siamo sicuri?
Un edge led alla fine consuma meno di 100w fissi,un plasma sta abbastanza tempo sotto questa "soglia" per compensare i picchi?
 
considerate che un nucleo famigliare guarda la tv con luce ambiente accesa, per cui è d'obbligo tenere la luminosità al massimo.
Il consumo nominale del Panasonic G20, 42" è a 280 Watt, il 46" a 350 watt.
La differenza con un Led, 80 watt sempre, varia da 200 a 270 watt/h.
L'unica cosa da considerare è il pessimo angolo di visione del LED, inesistente nel Plasma.
 
dino2008 ha detto:
considerate che un nucleo famigliare guarda la tv con luce ambiente accesa, per cui è d'obbligo tenere la luminosità al massimo.

Mi sembra un'affermazione eccessiva, io ho due plasma, li guardiamo con luce ambiente accesa e la luminosità è di poco oltre la metà.
 
dino2008 ha detto:
le differenze di consumo possono portare a vari
Kw/h al giorno x 0,4 €/kw x h
diciamo 1,60 € / giorno x 365 = 580 € anno. Se ti sembra poco...
Meditate gente, meditate....
Scusa ma mi sembra che questi conteggi non siano corretti, non so il tuo fornitore ma il prezzo medio di un Kwh varia da 0.10 a 0.20
0.4 è veramente uno sproposito :eek:

Il conteggio corretto dovrebbe essere:

consumo annuale in watt ---- 240 W X 4 ore X 365 GG. = 350.400 W

consumo annuale in Kw ---- 350.400 W / 1.000= 350,40 Kw

consumo annuale in € ---- 0,20 € x 350,40 Kw = 70 €

11€ in + a bimestre calcolando un 42" tenuto acceso TUTTI I GIORNI 4 ORE PER TUTTO L'ANNO......:eek:
 
Ultima modifica:
Nella peggiore delle ipotesi sono circa 500-600w piu' al giorno pari a circa 10 centesimi ovvero circa 36-40 euro all'anno in piu', non scriviamo cose assurde tipo 600 euro all'anno, quando una famiglia in media spende 700-800 euro all'anno per tutto, compreso forno-ferro da stiro-condizionatore e quant'altro...
 
Tra l'altro, se le tv al plasma consumassero così tanto 1) non le comprerebbe nessuno (500-600€ solo per il consumo del plasma sarebbero tantissimi soldi), 2) in molti Stati non permetterebbero di venderle (ci sono norme piuttosto severe da rispettare, per i consumi, non in tutto il mondo, ma già all'interno degli Stati Uniti, uno dei mercati maggiori, si trovano normative severe).
 
Sono interessato al confronto di consumi fra LED e Plasma.
La differenza oggi è ancora quella descritta in questo thread?
Cioè il risparmio del LED si traduce in 30/50 euro l'anno?
 
tino.k ha detto:
non so il tuo fornitore ma il prezzo medio di un Kwh varia da 0.10 a 0.20

0,10 comprensivi di IVA? Direi che è abbastanza improbabile, se mi riesci a dire chi è il fornitore che riesce a fare questo prezzo sottoscrivo un contratto vitalizio..
Siamo decisamente più sullo 0,20..
 
Secondo me molti sottovalutano che ora c'è la genialata della bioraria o peggio ancora per quelli che hanno il contratto bloccato

L'unica cosa certa è che la tv è meglio usarla nella tariffa notturna dove non sono comprese accise e future addizionali degli enti locali...

Fare il calcolo sul costo del watt non ha molto senso visto tali tariffe ormai sono più al kilowatt e chi più consuma kilowatt più risparmia (in teoria, poi in pratica il risparmio è minmo visto i kilowatt aumentano :rolleyes: )

Quando ci saranno le centrali nucleari forse andrà meglio, dico forse visto si teme che faranno media poi con le vecchie inefficienti a carbone e alti costi del solare :D
 
Ma che c'entra un costo medio si può sempre calcolare facendo semplicemente bolletta/kw consumati magari su più trimestri per aumentare la precisione della stima. . Io avevo provato ed ero a circa 0.20-0.25

Sulle centrali nucleari non sono affato f'accordo e spero ke al referendum potremo avere il diritto ad esprimere la nostra opinione!
 
infatti, non è da scienziati dividere il totale della propria bolletta per il totale dei kilowattora (totale delle tre fasce). :D
 
Secondo me molti sottovalutano che ora c'è la genialata della bioraria o peggio ancora per quelli che hanno il contratto bloccato

L'unica cosa certa è che la tv è meglio usarla nella tariffa notturna dove non sono comprese accise e future addizionali degli enti locali...

Fare il calcolo sul costo del watt non ha molto senso visto tali tariffe..........[CUT]

Le centrali nucleari non sono affatto convenienti, oltre a produrre scorie eternamente intrattabili producono costi benefici improponibili, questo perché bisogna costruire le centrali, reperire l'uranio ed infine smaltire le scorie prodotte, senza considerare le dismissioni delle centrali stesse.
 
Top