|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
16-03-2010, 11:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
HELP!! Abbonato Sky ma senza antenna... pareri legali?
Salve, sono un inquilino e da poco ho traslocato in un nuovo appartamento, doverndo abbandonare la mia vecchia antenna grazie alla quale guardavo i programmi di Sky, alla quale sono abbonato da anni.
Pur avendo manifestato già al momento della firma del contratto (lo scorso 7 febbraio) l'interesse ad avere una nuova antenna, i condomini mi stanno ostacolando in ogni modo.
Innanzitutto escludono ogni installazione in facciata (e comunque non riceverei il segnale), quindi mi hanno obbligato a contattare un antennista per montarla sul tetto, che non è condominiale ma suddiviso tra i condomini dell'ultimo piano. In particolare avrei dovuto farla sistemare sul palo che già regge l'antenna terrestre, per cui mi sono rivolto al condomino proprietario della parte di terrazzo dove questa si trova.
E già sono insorti i primi problemi: non voleva lasciarmi l'accesso, ho dovuto minacciare il ricorso a vie legali, e infine ho avuto la disponibilità delle chiavi per poter dare il via ai lavori (nel frattempo è passato quasi un mese).
Poi un nuovo stop: l'amministratore ha pensato bene di chiedere se altri volessero una parabola (dato che quel condomino ha precisato che non ne accetterebbe più di una sulla sua proprietà), e quindi ha indetto una nuova assemblea per discutere dell'installazione di un impianto satellitare condominiale.
Ovviamente mi hanno costretto a disdire nuovamente l'appuntamento con l'antennista, e ora devo attendere l'esito dell'assemblea (settimana prossima).
Poichè in ogni caso credo i tempi si dilatino ulteriormente (non tutti i condomini partecipano all'assemblea, gli altri chieeranno tempo per aderire, quindi vorranno valutare vari preventivio, ecc), vi chiedo cotrtesemente un parere legale:
1) Posso forzare l'installazione di una mia antenna (credo di averne il diritto), ed eventualmente lasciare che in seguito venga utilizzata come condominiale, facendo pagare agli interessati i lavori del caso? In un primo tempo sembrava avessero accettato l'idea, ma ora tentennano preferendo installare direttamente la parabolica.
2) Se -come sembra- l'assemblea optasse per un antennista di loro fiducia (quindi diverso da quello con cui ho già accordi) e quindi mi impedisse ulteriormente i lavori, cosa potrei fare?
3) Essendo ormai il secondo mese per cui pago l'abbonamento a Sky senza poterne usufruire, è possibile chiederne un rimborso all'amministratore o al condominio?
Mi auguro che qualcuno mi possa aiutare, perchè la situazione sta diventando davvero frustrante (oltre che economicamente pesante, visto che pago per un servizio che non posso sfruttare)...
Grazie mille in anticipo!
-
16-03-2010, 12:03 #2
Anche se non ti posso aiutare dal punto di vista legale, hai tutta la mia solidarietà.
Hai provato a sentire Sky se sia possibile interrompere momentaneamente l'abbonamento? Spiegando bene la tua situazione, al limite minaccia disdetta, che poi sarebbe la cosa che più ti converrebbe: i nuovi abbonati hanno sempre ottime offerte, e poi temo che ne passerà ancora del tempo prima che tutte le teste d'uovo si mettano d'accordo per l'installazione della parabola... sempre contento d'essere smentito, ovvioVpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
16-03-2010, 12:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
Nel nostro condominio l'installazione della parabola è partita un pò come nel tuo caso, cioè per un condomino che si era interessato a Sky.
L'amministratore ha fatto i preventivi con l'antennista che si era già occupato dell'analogico e quindi c'è stata la votazione per la delibera.
Ricordo che c'erano dei condomini che non volevano la parabola, ma che sono stati obbligati a prenderla (non per entrare nel merito ma si trattava di 100 euro a famiglia, non mi è sembrata una gran spesa) perchè si trattava di (vado moooolto a spanne) un "miglioramento a scopo informativo"...di più non ho trovato.
Ho in compenso trovato quest'altro stralcio (ti mando in PM il link al documento) che dice:
Ciò è dichiarato dall’art. 397 del D.p.R. 23/3/73, n. 156, secondo il quale i proprietari di immobili o di porzioni in immobili non possono opporsi alla installazione sulla loro proprietà di antenne destinate alla
ricezione di servizi di radiodiffusioni appartenenti agli abitanti dell’immobile stesso.
L’art. 232 del D.p.R. 23/3/73, n. 156 stabilisce inoltre che i fili o i cavi collegati ad un’antenna possono passare,
anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra che al di sotto delle proprietà pubbliche o private, sia
dinanzi a quei lati di edifici ove non siano finestre o altre aperture praticabili a prospetto. Prosegue l’articolo di
legge in esame affermando che il proprietario o il condominio non possono opporsi all’appoggio,
-
16-03-2010, 13:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
Grazie mille dei consigli e delle indicazioni... in effetti mi converrebbe disdire per ora l'abbonamento, il guaio è che a quel punto dovrei restituire il mio attuale decoder "MySky" che è letteralmente stracolmo di programmi che devo ancora guardare (e anche portandolo a csa di qualcuno che abbia la possibilità di collegarlo ad un cavo satellitare, mi ci vorrebbero centinaia di ore per copiare tutto su un dvd recorder)...
Adesso ho parlato con uno dei consiglieri del palazzo, e mi ha confermato che lunedì si terrà un'asemblea per decidere se installare la centralizzata.
Quindi per ora devo fermare nuovamente il mio antennista che sarebbe venuto venerdì (visto che si tratta di un paio di giorni in più, a questo punto ho accettato), e vedere cosa deliberano. Il guaio è che hanno già un loro antennista che è un bacucco, e non sa nulla di MySky e soprattutto di LNB SCR, che mi serve assolutamente per poter collegare il mio MySky (e magari attivare in un secondo tempo il Multivision).
Come sapevo, e come dimostra il documento gentilmente imviatomi da IlGimmy, non possono opporsi legalmente all'installazione della mia antenna anche in presenza di un'eventuale centralizzata... anche se mi costerebbe certamente l'ingaggio di un avvocato, perchè il condomino che possiede le chiavi della parte di terrazzo su cui incide il palo dell'antenna ha detto chiaramente che lascia installare UNA SOLA parabola, che sia centralizzata o mia non gli importa, basta che non ce ne siano altre (il che mi costerebbe spese legali e liti con gli altri interessati al satellite... che potevano anche svegliarsi prima, peraltro).
-
17-03-2010, 16:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
non è che riesci a installare una parabola "temporanea" sul tuo balcone? non è esposto dal lato giusto?
almeno avresti una soluzione tampone mentre si mettono d'accordo per l'installazione della centralizzata.
Infine, per quanto riguarda l'installatore, fatti fare un preventivo dal tuo di fiducia e portalo in assemblea...non è che siccome il bacucco è loro amico deve beccarsi "l'appalto"
-
17-03-2010, 16:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
Originariamente scritto da ilGimmy
Ovviamente ho già proposto all'amministratore e ai consiglieri di valutare il "mio" antennista... ma la risposta è sempre stata "si, si... però l'altro conosce già l'impianto... aveva montato lui l'antenna [sì... vent'anni fa o giù di lì!!]... non ha mai dato problemi... lo conosciamo...."
Ma pensa che è gente che era convinta che bastsse montare la parabola e poi avrebbero visto tranquillamente film e partite... i più "tecnologici" pensavano di dover utilizzare il "decoder" [sì... ma parlavano di quello digitale terrestre!!], gli altri strabuzzavano gli occhi alla parola "abbonamento"...
E io intanto continuo ad avere il MySky a far la muffa... e per fortuna che volevo attivare il x2 (multivision) ma mi sono bloccato...
-
18-03-2010, 21:18 #7
Purtroppo queste cose andrebbero chiarite in anticipo...
E' vero che tu hai tutto il diritto di poter vedere quanto vuoi e che la servitù per installare la parabola sul tetto non può esserti negata.
E' altrettanto vero che il condominio può pretendere che esista un'unica parabola condominiale, quando l'esigenza sia, ovviamente, di ricevere tutti gli stessi canali (in particolare tutti su Sky e quindi con puntamento a 13°E).
Quello che forse non hanno pensato è che un'impianto condominiale è profondamente diverso da un impianto singolo. Se gli appartamenti non sono pari al numero di uscite da un LNB singolo (2-4-8), è necessario fare un impianto centralizzato, con centraline di derivazione per ogni piano e con costi che possono essere importanti.
L'impianto SCR non è normalmente compatibile con un impianto condominiale (che richiede una dorsale a quattro cavi: banda alta, polarizzazione V e H e banda bassa, polarizzazione V e H). Però qualcuno ha detto che pare esistano SCR per impianti condominiali.... Se così però non fosse dovresti farti riservare due uscite sul distributore di piano per i mySky.
Sicuramente puoi proporre un preventivo del tuo antennista e sarà la maggioranza dell'assemblea a decidere.
La decisione dell'impianto condominiale NON è impegnativa per chi non desidera l'allacciamento. L'amministratore quindi ripartirà le spese solo sugli effettivi utenti.
Infine, Sky proponeva tempo fa il servizio "Pronto Sky" che comprendeva l'installazione della parabola e faceva partire l'abbonamento da installazione e collaudo effettuato.
Nel tuo caso penso che nessuna colpa possa essere addebitata a Sky, così come nessun obbligo di sospendere l'abbonamento. Il contratto mi pare permetta solo di mantenerlo o di disdirlo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-03-2010, 00:01 #8
Originariamente scritto da Pegli