Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851

    CRT contro tutti (PLASMA/LCD/LED/OLED ...)


    Circa 10 anni fa ho acquistato alla modica cifra di 3 milioni e 500.000 lire del vecchio conio una TV CRT di qualità: PHILIPS 32PW9525, uno dei miei migliori acquisti di sempre.
    Ad oggi il televisore funziona che è una meraviglia, sembra che abbia appena qualche settimana di vita, qualità del tubo catodico eccellente direi, e se qualcuno conosce questa TV sa a cosa mi riferisco.

    Data la qualità del suddetto tubo catodico, colore, brillantezza, immagini in movimento, profondità del nero ecc ecc, la mia domanda è:

    ESISTE una tecnologia (LCD, LED, PLASMA ecc) capace di riprodurre un'immagine di qualità complessiva uguale o superiore ad un CRT di fascia alta, a prescindere ovviamente dalla risoluzione del pannello (da 2,5 metri di distanza con un 32'' non è che ci sia tutta sta grande differenza fra SD ed HD... ma comunque credo che questo sia soggettivo) e senza che l'immagine sembri essere uscita da una elaborazione col Photoshop dopo aver applicato 10 filtri diversi?

    Parlo ovviamente di visionare segnali SD (credo il 90% dei canali TV dell'offerta attuale fra Satellite, Digitale Terrestre ed analogico) o tuttalpiù del segnale HD di SKY (che cmq, credetemi sulla parola, il segnale HD scalato dallo SKYBOX in SD collegato alla TV PHILIPS CRT è di una qualità superiore rispetto all'equivalente canale SD sempre visionato a 720x576).

    PS3 e blue ray non mi interessano.

    Grazie mille
    Ultima modifica di gioo; 14-12-2009 alle 12:35 Motivo: cambiato il titolo generico

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in discussioni generali TV.
    Ultima modifica di Dave76; 14-12-2009 alle 12:41
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Avevo esattamente la tua stessa TV, e la ho sostituita con la TV che vedi in firma dopo anni di impeccabile lavoro (a parte molte perplessità sugli artefatti che mi creavano 100 Hz, natural motion e così via...)

    Che devo dire? Non mi sono pentito della sostituzione nemmeno per un minuto, ma d'altra parte troverei anche stupido fare dei confronti tra un 32" e un 50". Poco ci manca ad avere una superficie dello schermo quattro volte maggiore...

    Ovviamente ho un plasma, se fosse un LCD probabilmente avrei le tue stesse perplessità (PS: LCD e LED non sono tecnologie diverse. LED è assolutamente un LCD...)
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se non vuoi andare oltre la diagonale di 32" al momento il CRT è ancora imbattibile e imho è anche superiore a molti programmi o film tacciati per HD.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    premesso che i 100Hz sui crt non mi hanno mai entusiasmato...
    oggi come oggi non puoi accedere nè ai contenuti HD free sul digitale terrestre (ma devi necessariamente transitare attraverso una connessione scart al massimo RGBs), nè connettere pc/console ecc. con qualcosa di meglio di un misero segnale PAL.
    diciamo che se funziona ancora bene (e mi riferisco anche a geometria/convergenza) e ti basta il PAL, te lo puoi tranquillamente tenere, per altre cose avresti delle serie limitazioni.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se vuoi visionare al meglio i canali sd allora devi fare un plasma possibilmente hdready che si avvicina molto alla resa dei crt, per la tua distanza di visione ti consiglio al massimo un pannello da 42 pollici che si avvicina molto come proporzione di risoluzione ai tanto apprezzati 4:3 (1024x768), quindi senza spendere cifre folli puoi visionare questi 3 modelli e decidere in base al tuo gusto te li metto in ordine di preferenza

    1 panasonic 42x10 ma solo versione francese pf42x10 o croata 42x10y da acquistare online ma sono uguali esteticamente alla versione italiana hanno in più il decoder hd e il decoder normale non da problemi
    discreto in sd ma eccezionale in hd consigliato per i film, scarsa regolazione

    2 samsung 42b450 migliore in sd, peggiore in hd consigliato per eventi sportivi e buona dotazione di regolazioni

    3 lg 42pq6000 eccezionale in sd e tv super regolabile per smanettoni per raggiunger il gusto proprio, ma pannello delicato e facile alla ritenzione.

    ti assicuro che non rimpiangerai il cassettone.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    grazie per i pareri... mmm... ok ricapitolando:

    - Escludere LCD.
    - Puntare su PLASMA, quindi dimensioni minime 42'' (se non sbaglio, cmq andrebbero bene nel mio caso: distanza divano<>TV 2,70cm per la precisione...)
    (In verità posseggo pure la PS3 ma la uso talmente poco (ahimè) che un suo effettivo utilizzo su di un pannello full HD nel mio caso sarebbe solo una piacevolissima conseguenza)

    allora facendo un passo in avanti, un PANASONIC NeoPDP serie V10 da 42'' potrebbe farmi non rimpiangere il mio attuale TV migliorando effettivamente l'esperienza visiva (contrasto, luminosità, profondità, immagini in movimento)? Se non sbaglio il prezzo di mercato è attorno i 1.600 € e rientrerebbe nel budget (1.750€ )

    P.S. Natural Motion: è vero, o lo ami o lo odi, io sono tra i primi e mi accollo qualche piccolo artefatto (non fastidioso per quanto mi riguarda) ogni tanto...

    P.P.S. attenzione a non screditare la resa del buon vecchio CRT con i videogiochi, anche se non si possono apprezzare le immagini ad alte risoluzioni...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    [...] PANASONIC NeoPDP serie V10 da 42'' [...] Natural Motion: è vero, o lo ami o lo odi, io sono tra i primi e mi accollo qualche piccolo artefatto (non fastidioso per quanto mi riguarda) ogni tanto... [...]
    dato quanto riportato nel quote, mi sentirei di dirti ok il V10, rigorosamente con 24p Smooth Film e IFC attivati: dovrebbero dare un effetto in qualche modo simile a quello che tu affermi di gradire (qui usiamo definirlo un po' genericamente "effetto telenovela", che per inciso a me non piace affatto, ma a molti invece sì, quindi de gustibus...).
    Alternativa: Sony Z5500 (con MotionFlow 200Hz attivato)...
    ... oppure resti in casa Philips, con digital natural e tutto il resto dell'ambaradan che già conosci: le nuove serie 8 e, soprattutto, 9 mi pare siano di notevole livello

    ovviamente straconsigliata una visione di persona prima dell'acquisto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    leggo ora il post di benefabio, ti vorrei chiedere cosa ne pensi del modello che ho postato prima di leggere la tua classifica (PANASONIC NeoPDP serie V10 da 42'') rispetto ai modelli che mi consigli?

    Il pannello Full HD in questione crea più artefatti rispetto al pannello HDReady con un segnale SD/HD (skyboxhd per intenderci) o meglio puntare appunto su di un pannello HDReady? a questo punto vorrei scegliere il giusto compromesso anche per la mia cara PS3...

    P.S. complimenti per le competenze e grazie per l'accoglienza alla comunità di AV Magazine!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    @rosmarc. certo per la visione di persona, ma l'offerta è talmente vasta e molto spesso le condizioni di visione dal vivo delle TV sono talmente improponibili che cercavo appunto dei pareri tecnici rispetto anche alla mia esperienza. cosa che ho trovato, grazie.

    tornando alla TV, guardando sia il sito philips che sony credo di capire che non producano più TV al plasma, e si è concluso che per le mie esigenze il plasma è la tecnologia su cui puntare.

    Vado alla ricerca del panasonic e dei pannelli consigliati per una visione dal vivo... se interessa vi aggiornerò appena possibile!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    di fronte al panasonic v10 alzo le mani, unica vera alternativa al kuro, ma come prezzo sali e di molto, il mio consiglio era riferito alla minima spesa con il massimo del risultato, certo se vuoi spendere quella cifra e stare al sicuro spenderei di meno sul tv tipo un 42g15 e metterei 600 euro per il processore video hd cine scaler, altrimenti in sd non ne esci con il fullhd senza considerare che il cine scaler migliora anche l'hd, e credo che i plasma panasonic permettano di uscire con il digitale da presa scart per poi rientrare via hdmi dal processore, ma per skyhd con i loghi contrastati che nei plasma creano ritenzione anche di giorni, non sottovaluterei il consiglio sul sony z5500 nel tuo caso da 46 che va benissimo in sd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    ...credo che i plasma panasonic permettano di uscire con il digitale da presa scart per poi rientrare via hdmi dal processore...
    Puoi spiegarmela meglio? Da scart esci sempre in analogico e risoluzione PAL 576i... Intendevi il prelevare il segnale DTT dal decoder interno e fargli fare il giro con doppio passaggio D/A e A/D?

    Per quanto riguarda i loghi Sky, io non ho mai avuto problemi...sarò stato fortunato?
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    tu hai pioneer quei problemi li danno le altre marche, si proprio come hai detto far uscire il segnale del digitale terrestre del tv via scart a 576i magari con un cavo rgbs e poi farlo rientrare veicolato dal processore in hdmi a 1080p, con i panasonic si può fare, bisogna mettere l'uscita av su out, certo non hanno quell'opzione che ha pioneer credo PURE per disattivare l'elettronica interna e quindi anche se in minima parte poi il tv reinterviene sempre.
    Ultima modifica di benefabio; 14-12-2009 alle 15:56
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    il kuro è fuori budget e l'lcd è stato scartato in quanto il plasma ha (dalla guida):
    - Miglior nero
    - Maggior contrasto
    - Miglior tempo di risposta
    - Miglior spazio colore

    La scelta a questo punto sarebbe tra:
    42V10
    o
    42G15 + cine scaler

    il V10 ha in più rispetto al 42G15:
    - Filtro Natural Vision versione PRO
    - 24p Smooth Film
    - Digital Cinema Colour
    - Modalità THX

    ma se ho capito bene con il cine scaler ho una migliore qualità del segnale SD/HD anche a discapito del modello V10?

    un ultima domanda ne approfitto... come si comporta il pannello NeoPDP con il problema del Green Ghosting e della ritenzione anche di giorni dei loghi impressi? Il cine scaler interviene anche in questo senso?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da gioo
    .
    La scelta a questo punto sarebbe tra: 42V10 o 42G15 + cine scaler

    1 - ma se ho capito bene con il cine scaler ho una migliore qualità del segnale SD/HD anche a discapito del modello V10?



    2 - con il problema del Green Ghosting e della ritenzione anche di giorni dei loghi impressi? Il cine scaler interviene anche in questo senso?
    1 - secondo me con il g15+cine scaler superi il v10

    2 - il green gosting dipende dalla tua sensibilità se lo avverti te lo tieni
    i loghi potrebbero causarti problemi in quel caso devi abbassare il contrasto
    l'hd cine scaler non ti risolverebbe quegli eventuali problemi che però rarissimi utenti segnalano e lamentano.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •