Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: TV Panasonic 36PD30

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    4

    TV Panasonic 36PD30


    Ciao a tutti!
    Questo è il mio primo post!
    Volevo chiedervi:
    Per il televisore Panasonic 36PD30, qual'è un buon lettore DVD progressivo per ottenere un'immagine perfetta?
    Il DENON DVD-2200 è pienamente compatibile?
    Ho letto in giro che qualcuno ha notato tremolii dell'immagine con il Progressive Scan PAL.
    Grazie!
    Gio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Io ho un TX 32PD30 (il modello a 32") e l'ho collegato ad una lettore Yamaha S540. Perfettamente compatibile in progressive scan con il Panasonic. Le immagini sono di eccellente qualità ed il lettore non è costosissimo (sui 250 €).
    Il fatto del flickering con il progressive scan (tremolio dell'immagine) è normale, perchè la modalità funziona a 60 Hz e quindi un leggero tremolio dell'immagine, è inutile negarlo, c'è. Anche sul manuale del TV c'è scritto che in progressivo l'immagine presenta del flickering, ma che è un fatto normale. Effettivamente la cosa può dare un po' fastidio, ma è un fatto piuttosto soggettivo. Personalmente trovo che la qualità dell'immagine in progressive scan è talmente superiore alle modalità interallacciate, che sopporto volentieri un po' di flickering (e dopo un po' ci si abitua pure e lo si nota molto meno)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    io ho un tx32ph40 e conferma stabilità immagine con denon 2200 in progressivo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    4
    Grazie per le info.
    Ho visto da Galimberti di Limbiate (MI) il PD30 a 3000 e rotti euro!!!
    Perchè così tanta differenza rispetto il modello da 32"?
    Per 4 pollici in più costa quasi il doppio e l'elettronica dovrebbe
    essere la stessa!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Sì ma il tubo è molto più costoso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    rome - Italy
    Messaggi
    13

    pana+denon


    ho il pana da 36' pollici collegato con denon 2900 in progressivo e ti assicuro che fa' faville....
    per quando riguarda il prezzo.....ho deciso che non acquistero' piu' in italia...sono scelte personali lo so', e anche discutibili, ma il televisore in questione si trova in germania a circa 2250 eurini....700 euro circa in meno che in italia.... 1.400.000 in meno del vecchio conio. MA STIAMO SCHERZANDO???
    Ultima modifica di fatfester; 29-03-2004 alle 22:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •