Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23

    Consigli per acquisto TV LCD


    Salve a tutti, spero possate aiutare il sottoscritto nella difficile scelta della nuova tv
    Nel giro di qualche mese (entro Natale), in casa dovremo cambiare tv (finalmente)..
    E' già argomento di discussione, quindi, dato che la spesa non è piccola, e dato che la tv non si compra tutti giorni, ovviamente c'è sempre la paura di non scegliere bene e poi pentirsene amaramente..
    Ho deciso quindi di (provare a) documentarmi per evitare (per quanto possibile) di rimanere insoddisfatto.

    Il budget stanziabile è sui 1500 euro, ma, per un oggetto particolarmente valido (migliore) si può arrivare anche ai 2000.
    Per quanto riguarda le dimensioni pensavamo ad un ~40 pollici.

    Ho letto di Led Edge e Direct led (per quel che ho letto migliore) etc..

    Gli usi principali sarebbero (digitale, comprese partite MP, dvd - per ora non in blu ray, al limite, ma non indispensabile, collegamento pc).

    Mi piaceva il Samsung UE-40B8000 ma ho letto (non trovo più l'articolo) qualcosa di negativo sul Led Edge e che manca il.. (non ricordo il termine) brimming/drimming (mi scuso per l'ignoranza)..
    Help
    Ultima modifica di franks85; 05-10-2009 alle 11:04

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Perchè 40 pollici?
    Distanza di visione?
    Percentuale di fonti SD rispetto a quelle HD?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Discussione spostata.




    Edit: Titolo modificato e discussione inserita nella sezione generale dei display.
    Ultima modifica di nemo30; 05-10-2009 alle 12:04
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Ho sbagliato il titolo ma la sezione non era giusta ?

    Comunque Sonycus55, la distanza di visione varia dai 2/2.5 ai 3/3.5 metri..
    Fonti HD al momento non ce ne sono (no blu ray per ora).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Entro quando ci saranno fonti HD e quali?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31
    a prescindere dalla futura istallazione di fonti hd (blueray o sky hd) diciamo che il polliciaggio da te scelto è completamente sballato! Infatti per quelle distanze io ti consiglierei "almeno" un 46" ma cmq un bel 50" nn sarebbe affatto male !

    ora per quanto riguarda la tv se dai un rapido sguardo ai post + vecchi noterai come altre volte a domande simili è stata data sempre la stessa risposta HD READY + PLASMA! Per le fonti SD questo connubio resta (e resterà fino all'arrivo degl'oled) la soluzione ottimale in quanto ti garantisce un giusto compromesso fra qualità di visione generale (e con generale intendo dire che anche con fonti HD la qualità è sempre più che decente) e budget di acquisto. Se vuoi de modelli io considero altamente validi LGPQ6000 (ma anche il PQ3000) e il Samsung B450, entrambi nella diagonale da 50" vengono via con meno di 1000€, se vogliamo "usare" tutto il tuo budget, per qualcosa che in realtà non sfrutteresti (FULL HD che tanto va di moda!) e paradossalmente avresti una visione peggiore, allora ti puoi buttare su un ottimo 46" (o 50") il pana G15 (sempre plasma XD), spero di esserti stato d'aiuto ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da franks85
    Fonti HD al momento non ce ne sono (no blu ray per ora).
    ... perchè scusa SkyHD ed i canali DTT-HD cosa sono???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Allora, non ho Sky e il DTT-HD di mediaset è solamente un canale (peraltro adesso il mio ricevitore non lo prenderebbe, quindi dovrebbe essere nella tv).

    Tornando alla dimensioni, ho un problema di "incastro" nel mobile e il 40-42 comunque mi va più che bene..
    Preferirei avere un oggetto migliore (e anche "futuribile") di tali dimensioni che non il megaschermo (a prescindere dal fatto che comunque un 50 in ogni caso non mi ci entra (e che poi, essendo la distanza media di 2-2,5 metri mi sembra eccessivo).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... solo perchè tu non usi fonti HD, non è detto che non esistano... vediamo di non dare info sbagliate....

    ... le tv lcd sono tutte FHD, e per vedere la diff tra 720p e 1080p dovresti stare a 1,5mt con un 42"... per 2-2,5mt dovresti prenderti un 60"
    ... visto che non usi fonti HD, a che ti serve un FHD??? (finora le uniche cose scritte sono DTT-SD e DVD)

    ... datti una letta a questi link:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... solo perchè tu non usi fonti HD, non è detto che non esistano... vediamo di non dare info sbagliate....
    Ho detto che al momento non ne uso, dove ho scritto che non esistono ?

    Comunque, in futuro ovviamente arriveranno anche sulla tv che vado a comprare, perchè la prossima la comprerò tra 10 anni, quindi verosimilmente tra uno o due anni si sorbirà il lettore blu-ray di turno..

    Chiedevo una tv che potesse essere un buon compromesso anche per il "futuro" dei miei acquisti (chiaramente puntando ad una buona visione momentanea sulle fonti da me elencate).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. e questo chi l'ha scritto???
    Citazione Originariamente scritto da franks85
    Fonti HD al momento non ce ne sono...
    2. il futuro (imminente) è il modello "3D a 120hz" e poi ci sarà quello 3D reale o olografico stile Sony (si vocifera tra 8-10 anni per la produzione di massa), quindi quelli attuali sono tutti destinati a morire tra 5-7 anni.
    ... evita di prendere una cosa per il futuro. prendila ora per quello che ORA ti serve e fregatene del resto... tra 5 anni penserai ad altre cose e con altri soldi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. e questo chi l'ha scritto???
    Ma mi riferivo alla mia situazione..


    Citazione Originariamente scritto da ais001
    2. il futuro (imminente) è il modello "3D a 120hz" e poi ci sarà quello 3D reale o olografico stile Sony (si vocifera tra 8-10 anni per la produzione di massa), quindi quelli attuali sono tutti destinati a morire tra 5-7 anni.
    ... evita di prendere una cosa per il futuro. prendila ora per quello che ORA ti serve e fregatene del resto... tra 5 anni penserai ad altre cose e con altri soldi.
    Inanzitutto spero con altri soldi
    Però sicuramente per 7 anni avrò questo, con "pensare al futuro" intendevo che sicuramente tra poco (1-2 anni) ci attaccherò qualche lettore blu ray e le fonti HD anche sul digitale aumenteranno..

    Cosa mi dici dei nuovi led ?
    Il Samsung UE8000 ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. non l'hai scritto.... quindi...
    2. inutili. spendi soldi per cosa??? devi fare vedere la tv agli amici o la devi usare tu???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Ripeto, puoi suggerirmi, a tuo parere, alcuni modelli di grandezza compresa tra 40 e 46 tra i 1500 e i 2000 euro ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    per l'uso che ne devi fare tu basta e avanza un plasma panasonic 42x10, l'lcd di quel polliciaggio te li sconsiglio perchè nel panning laterale noteresti difetti (scie) per via del tempo di risposta del pixel più alto rispetto ai plasma, poi sarebbe un acquisto non supportato da una realle necessità rappresentata soltanto da un uso massiccio di videogames.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •