Ormai la qualità procede a passo doppio sui fullHD lasciando gli HDready al palo...
Tieni inoltre presente che, comunque, i pannelli HDready hanno sempre bisogno di elaborare il segnale in ingresso per adattarlo alla loro risoluzione,,,e che l'elettronica dei fullHD è senz'altro dimensionata per tali pannelli. Pr cui il fatto che ci sia meno da elaborare su un pannello HDready piuttosto che su un fullHD lascia un po' il tempo che trova...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB