• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LED o plasma, alto budget

cipo80

New member
Ciao ragazzi, sono mesi che seguo le discussioni ufficiali di panasonic e Samsung, ora ho bisogno della tv.
Il mio utilizzo è principalmente sd, digitale terrestre e divx, qualche mkv in hd.
La utilizzerò da circa 4mt di distanza, nessun problema di budget.
A me piacciono le panasonic plasma v10 e la Samsung b8000 entrambe da 46", ma sono aperto a qualsiasi tipo di suggerimento..
 
Quantifica meglio il budget, perché, per la tua distanza di visione, ti consiglierei addirittura un 60", se non hai vincoli ambientali o problemi di budget.
 
se non hai probemi di budget, non vedo perchè non prendere anche in considerazione o non citare il Kuro di Pioneer, visto che è arcinoto che è il TV universalmente ritenuto in grado di garantire la migliore qualità di immagine ? in più ora si trova a con ben 4 anni di garanzia italiana ed aggiungo che Pioneer è una delle pochissime aziende di elettronica ad aver già recepito una direttiva della comunità europea, dove si richiede ai costruttori di tenere reperibilità ricambi e permettere le relative riparazioni, per un periodo minimo di 8 anni, dalla data di uscita di produzione di un determinato modello... più di così che volere ?? lo trovi sia nel taglio da 50 che da 60 pollci
 
Ultima modifica:
Scusate l'intromissione, anche io ho una distanza di visione che va dai 4.20 ai 4.5 mt.Il mio dubbio é questo: Se io prendo ad esempio un 50 pollici ha senso puntare al top ( cioe ' ad un Pioneer)oppure conviene accontentarsi di un Panasonic poiche' a tale distanza certe differenze non si notano?
Oppure sarebbe meglio andare su tv tipo il Panasonic TH-58PZ800 per avere un giusto compromesso tra qualita' e dimensioni?
 
Beh, quando si spendono certe cifre, io metterei sempre la qualità al primo posto (i dettagli si colgono su schermi grandi, è vero, ma quando si parla di certe cifre, meglio puntare alle prestazioni, in primis, perché un pannello migliore rende comunque meglio).
Però, per aiutarvi meglio, quantificate, almeno a grandi linee, il vostro budget.
 
Il mio budget è intorno a 3000.
Ho un Loewe da 32 pollici che ha ancora una qualità d'immagine ottima, ma avendo una distanza di 4 mt vorrei migliorare nelle dimensioni...ma non perdere in qualità.
In sostanza ho paura che 50 pollici siano pochi...o mi sbaglio?
 
Sì, 50" da 4 metri (se sono anche abbondati poi...) sono pochini, soprattutto se si intende fruire anche dei blu ray (non si vedrà assolutamente la differenza tra full hd ed hd-ready).
Il problema è che di tv di alta qualità, sui 60" circa, non se ne comprano con 3000€ (giusto il PZ800, ma semplicemente perché sono imminenti i V10 da 58 e 65").
 
Con 4 mt di distanza io andrei anke su un 65 pollici che mi sembra l'ideale oppure potresti pensare di prendere un buon Vpr che di sicuro ti offrirà ottime emozioni.
Come marche punterei sul plasma Pioneer in primis o Panasonic le uniche che fanno polliciaggi abbastanza grandi
 
Non uscirà molto in quei tagli: i V10, come dicevo sopra, sono imminenti, usciranno (ma forse la disponibilità ci sarà dall'anno prossimo) i monitor professionali panasonic (ma saranno molto oltre il tuo budget), poi stop, altro di molto interessante, per diagonali così ampie, non è in arrivo.
Se guardi film in tv o su sky, anche hd, tieni conto che i V10 hanno delle limitazioni per quanto concerne l'elettronica.
 
io non scenderei a compromessi sulle prestazioni, e mi "accontenterei" del kuro da 50 pollici, visto che non vuoi percorrere la strada della videoproiezione
 
Grazie a tutti delle risposte, come pollici resto nei 50, il kuro è veramente una bomba, l'ho visto da un amico, però anche il pana v10 mi piace molto, dite comunque che il pio sia superiore? Quelle a led le escludo? Il pio ha connettività di rete, dlna e la possibilità di leggere divx da USB?Fanno ancora aggiornamenti firmware?
 
Non credo che il kuro 5090h abbia connettività di rete, dlna e non credo legga divx da usb (ma probabilmente trovi queste info sul sito del produttore), so di x certo che c'è stato un aggiornamento firmware x rendere il 5090h compatibile con le CAM ci e quindi, dopo quell'aggiornamento, il TV acquisisce anche la certificazione DGTVI.. da qui a sapere se in futuro faranno altri aggiornamenti... boh proprio non saprei
 
1° il pio è meglio del v10 e la differenza di prezzo la vale tutta, il v10 è da considerare solo se vuoi risparmiare o non arrivi alla spesa sennò manco a parlarne.

2° lascia stare i led.
 
Il 5090H è dotato di client DLNA, legge alcuni formati da usb e porta ethernet (ma non mi risultano i divx: io ho provato un paio di volte con filmati h264 a 1080p, e funzionano benissimo), inoltre è dotato di tuner satellitare.
A livello di qualità di immagine è da preferire ai V10 (ma bisogna anche sapere a quanto ammonta il budget per l'acquisto).
 
Top