Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    16

    Problema Sony KV32FQ70 e ingresso RGB.


    Ciao,
    spero che qualcuno possa illuminarmi su un dubbio che mi tormenta da ieri.
    Ho appena acquistato non senza sacrifici un Sony K32FQ70 e, non appena arrivato a casa dopo aver eseguito la sintonizzazione dei canali ho immediatamente collegato via RGB il decoder (la cui uscita e’ abilitata RGB e non Videocomposito) con la presa Scart1 del Sony (che prevede l’ingresso RGB).
    Con mio grande stupore ho constatato che, guardando un canale RAI o Fininvest ricevuto mediante l’antenna terrestre, la qualita’ del segnale sembra addirittura leggermente superiore a quella dello stesso segnale ricevuto via satellite e con un collegamento RGB.......
    Vi assicuro che se faccio la stessa prova con un qualsiasi altro televisore 4/3, 50 HZ le immagini ricevute dal decoder via RGB sono invece incredibilmente piu’ nitide e pulite.
    A questo punto sono terrorizzato dalla possibilita’ che il segnale RGB che entra sulla presa AV1 subisca un degrado a causa di qualche difetto o anomalia del Sony e non so cosa fare (devo gia’ rivolgermi all’assistenza in garanzia?!?!!!)

    L’unica mia speranza che ho ipotizzato e che, essendo il Sony dotato di sistema Digital Plus che elabora in modo digitale il segnale, la qualita’ delle immagini terrestri subisce un tale miglioramento da renderle paragonabili a quelle fornite da un decoder digitale via RGB.

    Spero che chiunque abbia avuto esperienze dirette o conoscenze in merito possa darmi un parere.

    Grazie, Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    ti posso consigliare di non mandare in assistenza alla sony in tuo tv !

    hai fatto sacrifici per il tuo Sony K32FQ70 ?
    Allora sei stato disattento perchè bastava leggere sul mercatino dell'usato video......

    bye bye

    giona


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •