Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117

    Sono indeciso tra due monitor


    Salve, dopo aver visto svariati modelli sono indeciso tra due monitor per PC con prezzo simile.
    Mi serve un 19" Wide da 1440x900 con DVI, possibilmente piccolo e leggero (4Kg o meno).

    Sono indeciso tra questo LG L194WT

    e questo Samsung SyncMaster 953BW

    La differenza principale sta nel contrasto LG 2000:1 e Samsung 1000:1 (8000 dinamico), ma il Samsung è più veloce (2ms), contro i 5ms dell'LG.
    Devo usarlo per scrivere, ma anche per vedere film.
    Cosa si nota secondo voi di più il contrasto doppio dell'LG o i ms in meno del Samsung? Il contrasto dinamico ha importanza?
    In definitiva come qualità voi prendereste il Samsung o l'LG?
    Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lasciando perdere i numeri (se fossero tra 1 e 90 sarebbero almeno utili per giocarli al lotto) e guardando le caratteristiche direi che sono molto simili (anche troppo)....IMHO, visto che anche il costo è molto simile, io direi Samsung....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Lasciando perdere i numeri (se fossero tra 1 e 90 sarebbero almeno utili per giocarli al lotto) e guardando le caratteristiche direi che sono molto simili (anche troppo)....IMHO, visto che anche il costo è molto simile, io direi Samsung....
    Grazie, anch'io ero orientato per il Samsung dopo aver letto ben due recensioni di due monitor LG che dichiaravano un contrasto di 2000:1 e poi in realtà era circa 500:1 !!!

    La stessa cosa ho letto sulle latenze, dichiarano 2 ms, 5ms e poi nei test risultano 10 o anche 20 ms !

    Ma allora che senso ha paragonare i valori dichiarati quando si allontano del doppio o anche del quadruplo rispetto ai valori reali?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117
    Dopo un lungo approfondimento alla fine mi sono deciso di prendere un monitor più grande, visto che il prezzo è quasi uguale.

    IIYAMA E2202WS-2 da 22 pollici

    La mia preoccupazione è se quei 60 Hz alla risoluzione 1680 x 1050 siano pochi. Nei CRT occorrono 85 Hz per avere una immagine stabile, negli LCD da 19" c'è un discreto 75 Hz che equivale forse a un 85 Hz dei CRT.

    Ma 60 Hz non sono pochi? non c'è uno sfarfallio?
    Come vi pare questo IIYAMA ?
    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... guarda che gli LCD non sono come i CRT che devono avere + Hz x non "sfarfallare" (75/85/90/100)... gli LCD non sfarfallano xchè la tecnologia LCD non ha i difetti del CRT

    ... su un lcd neanche te ne accorgi ad occhio nudo se hai impostato 60 o 75

    ... anche xchè se lo attacchi col DVI ad un pc, il DVI trasmette in automatico a 60Hz



    P.S.= io avrei preso il Samsung.... 1680x1050 è una risoluzione un pò anomala x vedere l' HD.... e l'elettronica interna non credo sia di grosso aiuto con tali marche.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117

    Visualizzare un DVD nel monitor

    P.S.= io avrei preso il Samsung.... 1680x1050 è una risoluzione un pò anomala x vedere l' HD.... e l'elettronica interna non credo sia di grosso aiuto con tali marche.
    Grazie, ormai ho deciso di prendere un 22", anzichè un 19".
    Come 22" mi consigli sempre un Samsung, ad es. il 2253BW?

    Quindi Samsung 2253BW oppure Iiyama E2202WS-2 ?

    Volendo collegare un monitor LCD a un lettore DVD in S-Video, esistono dei cavetti o connettori/adattatori da S-Video a D-Sub/15 pin?

    Avrei dei problemi di risoluzione/scaling visualizzando un DVD (720x405) in un LCD 1680x1050? O devo per forza collegarlo al PC ?
    Grazie ancora
    Ultima modifica di Blisset; 07-09-2008 alle 10:42

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. la Samsung ha una miglior elettronica interna, quindi questo aiuta nella gestione dell'immagina in sè (ci sono marche migliori, ma tra quelle indicate da te, io preferisco Samsung).... è un pò rognoso da settare, ma una volta che c'hai perso un pò di tempo x settartelo, sarà perfetto

    ... link recensione:
    -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23077506


    2. x la storia dei cavi: non trovo l'utilità di collegarci un lettore dvd se al monitor c'è già attaccato un pc (che solitamente è sempre migliore di qls lettore dvd vista l'elettronica interna + "profesisonale")

    ... il tuo lettore dvd che uscite ha??? scart e s-video??? e basta??


    3. online trovi un pò di tutto... es:
    ... "scart to vga" (10€):
    -> http://i18.ebayimg.com/04/i/000/8b/a6/39eb_1.JPG

    ... sistema dedicato:
    -> http://www.playtronics.it/product.ph...S-VIDEO)~.html

    ... se vuoi attaccarci lettori, console e soci.... opta x il modello "MW" (che indica "multimediale" e che ha molte + spine dietro )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ci sono marche migliori, ma tra quelle indicate da te, io preferisco Samsung
    Quale altra marca migliore, a prezzi simili, mi consiglieresti per un 22"?

    non trovo l'utilità di collegarci un lettore dvd se al monitor c'è già attaccato un pc
    Principalmente sarà collegato al PC, ma volevo sapere se esisteva la possibilità di collegarlo a un S-Video (o Scart) tramite un adattatore Scart/VGA. Volendo spostarlo in un'altra stanza mi secca spostare tutto il PC ogni volta. Quindi compro un adattatore Scart-to-VGA da 10€, lo collego a un decoder DVB o un lettore DVD e il monitor mi diventa un HD-Ready giusto? O la risoluzione 1680x1050 non è adatta?

    ... se vuoi attaccarci lettori, console e soci.... opta x il modello "MW" (che indica "multimediale" e che ha molte + spine dietro )
    Sì, ma il modello 225MW costa ben 80€ in più e ha un contrasto più scarso. Se posso comprare un semplice adattatore Scart/VGA o un DVI/HDMI per avere lo stesso risultato preferisco il 2253BW.
    Grazie.
    Ultima modifica di Blisset; 08-09-2008 alle 14:37

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. EDITA il tuo post... il regolamento parla chiaro: è VIETATO quotare un post precedente a quello che rispondi. al max metti un:
    "@ tizio-caio"
    ... occhio che i MOD qui bannano x errori del genere.... quindi....


    2. di quelle dimensioni (19-24) e con prezzi simili, non ne conosco altri.... ci sono monitor migliori, ma hanno prezzi superiori (anche di tanto).... la qualità si paga sempre
    ... un ottimo display è questo:
    -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801867


    3. adattatori ci sono, ma non so quanto sia affidabile un cavo da 10€ x trasformare un segnale del genere.... è da provare.... altrimenti devi affidarti ad "apparecchi" + seri ma che hanno un costo superiore (diciamo 100€), ma con quei 100€, ti prendi un modello come l' MW ed allora è inutile prendere il BW


    4. l' HD è un 1280x720, il FullHD è un 1920x1080
    ... la tua tv è 1680x1050
    ... come vedi è un mix tra HD e FullHD... quindi in qls caso l'elettronica interna interviene xchè hai una risoluzione + grande dell' HD ma + piccola del FullHD
    ... x assurdo x vedere "perfetto" dovresti dargli una risoluzione uguale/superiore alla 1680x1050, altrimenti è ovvio che la tv avrebbe qlc problema.
    ... questo ovviamente in caso di sorgenti esterne. il pc non fa testo xchè puoi impostare la risoluzione che vuoi tu.
    ... ovviamente al pc collegalo se puoi in DVI, hai un segnale digitale molto + pulito e meno "sporco"
    Ultima modifica di ais001; 08-09-2008 alle 01:21
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117

    Mi sono appena accorto che sia il Samsung T220 sia il Samsung 2253BW hanno lo schermo opaco e non lucido.

    Io vorrei uno schermo lucido perchè non ho problemi di luci.
    Ultima modifica di Blisset; 10-09-2008 alle 08:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •