Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Formato 16:9

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4

    Formato 16:9


    Scusate,

    mi potreste rispondere ad un dubbio che mi sta assalendo da un po' di tempo?
    Premetto, è una domanda stupida, quindi se potete non ridete...

    Consideriamo, ad esempio, una partita di calcio; ma se io la vedo in 16:9, vedo la stessa porzione di campo che su un televisore 4:3, oppure ne vedo di più?

    Grazie mille, spero qualcuno vorrà rispondermi...
    Felice se avrò suscitato la vostra ilarità...

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dipende (ovviamente) dal segnale in arrivo: se il segnale parte nativamente in formato 16:9, ne vedi di più. Se il segnale è lo stesso (4:3) non potrai far altro che vederlo uguale, al massimo "stirato" in orizzontale per riempire lo schermo wide.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    Grazie per la risposta...

    Esattamente come pensavo... GRazie della conferma!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Sul formato tv e immagine ne abbiamo parlato molte volte: un po' di ricerca e troverai.
    Il primo link che mi viene a portata di topo è questo.

    Comunque:
    se la trasmissione è in 16/9 , tenendo salvo l'aspect ratio (troppo spesso trascurato) nella tv a 16/9 vedi a schermo intero, mentre nella tv 4/3 avrai le bande nere sopra e sotto.
    Alcune TV o decoder possono fare uno zoom o un pan&scan per portarti l'immagine a pieno schermo nel 4/3, togliendoti parte dell'immagine ai lati.

    Se la trasmissione è in 4/3 avrai le bande laterali nella tv 16/9.

    Quindi, se non operi con uno zoom o un p&s, sì, vedi la stessa cosa (fatto salvo eventuale over scan).

    mandi
    Paolo

    edit: 'azz, quello Jedi è sempre più veloce di me!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    edit: 'azz, quello Jedi è sempre più veloce di me!
    Sì, ma sono meno preciso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •