Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15

    Quale LCD invece di Loewe?


    Ciao! Richiedo il vostro aiuto perchè mi devo imbattere in una questione un po' particolare. Devo fare un regalo ad un mio zio e ho avevo pensato ad un LCD; il parente (furbo) mi ha confidato che gli piacciono parecchio i Loewe e che una schermo da 32" risulta più che sufficiente per il suo salotto.
    Dopo aver letto parecchie discussioni su questo forum, ho dedotto che questo costruttore non risulta più essere al top di qualità/innovazione su queste dimensioni bensì su lcd da 40" in su. Però mantenendo standard di prezzo molto elevati anche sui 32" (anche se lo schermo è di produzione Sharp e di generazione precedente, giusto?) vista la linea ricercata e il soprattutto il brand!

    Devo quindi procedere ad un'opera di convincimento per ripiegare su qualcosa di più avanzato, magari spendendo qualcosa meno (meno di 1000€) ma ritrovandosi con qualcosa di veramente al top, almeno per quel che rigurda la dimensione di cui stiamo parlando.

    A tal proposito mi piacerebbe regalare un lcd full hd, anche se credo che l'uso che ne possa fare non vada oltre la visione di dvd e DTT.
    Arriviamo alla domanda: mi conviene andare su un FullHD (ammesso che la scelta ci sia per queste dimensioni) o rimango su un HD Ready ma top di gamma e con design ricercato? Quali modelli mi consigliate, che coniugano ottime prestazioni senza risentire eccessivamente del "peso" del brand, così come per Loewe?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Credo che l'unico pannello da trentedue pollici in risoluzione Full-Hd lo produca solo la Sharp, e se non sbaglio costa intorno alle 1300 euro.
    A questo punto io opterei per quella cifra, e anche meno, a tanti buoni lcd (sicuramente tutti migliori ai Lowe) in risoluzione hd-ready.
    Alcune marche in ordine di mia preferenza sono:
    Sony-Sharp-Philips-Samsung
    Lamps
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Sony 32W4000, full HD tecnologicamente notevole e bello da vedere.
    L'elettronica interna però, come moltissimi TV recenti, non deinterlaccia correttamente i film a definizione standard, almeno a giudicare dall'autorevole recensione di HDTVtest sull'analogo modello da 40", al contrario del vecchio modello W3000. Nessun problema invece in modalità video, cioè con i programmi televisivi. Nasce quindi come schermo specializzato sui segnali 1080p, quindi Blu-ray/PS3, come molti Full HD (tranne i plasma Kuro della Pioneer e poche altre eccezioni), oppure da collegare possibilmente a un buon player DVD esterno con upscaling 1080p per godersi i film come si deve.
    Una valida alternativa potrebbe essere il nuovo LG6000 Scarlet, con un processore interno positivo su tutti i test di deinterlacciamento in SD e in HD, ma il 32 mi pare sia HD ready (e nella fattispecie potrebbe essere un vantaggio). L'estetica è vistosa e curata, a molti piace. Da valutare con attenzione.
    Ultima modifica di rosmarc; 29-05-2008 alle 16:44

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da butterfly67
    Credo che l'unico pannello da trentedue pollici in risoluzione Full-Hd lo produca solo la Sharp, e se non sbaglio costa intorno alle 1300 euro.
    gli unici full hd da 32" li ho trovati in una catena di informatica "esperta" a poco meno di 1000euro, ma non ricordo la marca

    Citazione Originariamente scritto da butterfly67
    Alcune marche in ordine di mia preferenza sono:
    Sony-Sharp-Philips-Samsung
    a me piace parecchio il Sony, ma credo sia molto soggettivo e forse molto distante dalla tipologia di design Loewe.
    Avresti anche un modello specifico per Sony da consigliarmi? Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ... LG6000 Scarlet, con un processore interno positivo su tutti i test di deinterlacciamento in SD e in HD, ma il 32 mi pare sia HD ready (e nella fattispecie potrebbe essere anche un vantaggio). L'estetica è vistosa e curata, a molti piace. Da valutare con attenzione.
    Effettivamente è un HDReady, ma a me piace molto come estetica.

    Mi chiedo però se sia meglio ripiegare su un HD Ready visto che non credo che il destinatario abbia intenzione a breve di integrare con una fonte HD. In fondo per vedere DVD e DTT, basta molto meno... mi sbaglio?!

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, l'ho anticipato nella precedente risposta, e inoltre col 32LG6000 te la cavi con poco più di 700€ ;-)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Se hai tempo di aspettare escono anche Pioneer LCD.
    Dovrebbero uscire in concomitanza con i plasma full hd di 9a generazione 5090 e 6090 in estate.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    in effetti anch'io aspetto gli LCD Pio con grande curiosità, però temo che costicchieranno quanto, se non più, dei Loewe ;-)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15
    Ho visto personalmente l'LG che mi consigliavate: veramente bello, ma curiosando mi sono imbattuto anche nel Sony Bravia KDL-32U3000 ad un prezzo inferiore a 500€! Visto che nei centri commerciali è sempre difficile rendersi conto dell'effettiva qualità (spesso si trovano collegati a fonti analogiche, sic!) e tenendo conto della mia comunque manifesta ignoranza del settore, volevo chiedervi che cosa perdo in termini di resa passando dal suddetto LG al SONY, oltre a risparmiare un 30% della spesa (fatto non indifferente).

    grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Sony w3000 o 4000. Scendendo di prezzo (intorno alle 500 euro) a questo punto taglierei la testa al toro, orientandomi sul magnifico plasmino da 32 pollici della LG (che lo trovi tranquillamente al di sotto delle 500 euro)
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Se vuoi un prodotto di qualità: Planar
    se vuoi una estetica ricercata: Hantarex
    se vuoi risparmiare ti hanno già ben consigliato
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •