Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    Monitor può diventare tv?


    Ciao a tutti ragazzi
    spero di aver ben posizionato la discussione...
    Vorrei trasformare il monitor lcd del pc in tv senza che il pc sia acceso: è possibile farlo?

    grazie
    ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    puoi usare un DVDrec con tuner analogico e/o digitale
    per il collegamento boh, il monitor ha ingressi liberi?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    che vuoi dire? cosa sono ingressi liberi?
    cosa è un dvdrec? un registratore di dvd?

    devo precisare che devo acquistare tutto sia monitor che l'eventuale strumento , oggetto della discussione: quindi se mi dici a cosa stare attenti faccio ricerche in merito (cmq come monitor sto valutando di acquistare il viewsonic va926)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il monitor ha almeno due prese: una per l'alimentazione elettrica, e l'altra per il collegamento a PC. Escludendo ovviamente quella per l'alimentazione , eventuali componenti esterni, come il PC, possono essere attaccati all'altra. Se esiste solamente una presa di segnale (che è "l'altra" rispetto all'alimentazione) potrai attaccare O il PC O tramite un cavo di raccordo, un qualsiasi componente audio-video, come un registratore VHS, un lettore di DVD ecc. Se vuoi vedere i canali televisivi, dovrai collegare un apparecchio con sintonizzatore televisivo interno, ossia un videoregistratore, che potrà essere a nastro o essere un registratore di DVD o registratore di DVD con disco rigido (HD).

    Ovviamente se hai una sola presa di segnale, dovrai alternare questo apparecchio e il PC, a seconda dell'uso. Se hai più di una presa di segnale, avrai "prese libere", che puoi chiamare anche "ingressi liberi", cioè non "occupati" dal collegamento al PC, cui connettere l'apparecchio AV.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    grazie della spiegazione.
    ma allora esiste anche un cavo di raccordo con apparecchi non informatici (p.e.lettori dvd)? quindi un cavo scart da un capo e dvi dall'altro?


    -se poi invece il monitor ha già il tuner della tv, allora si può anche usare senza l'uso del pc, giusto?
    Ultima modifica di Bandit; 26-04-2008 alle 22:55

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il "monitor" ha incorporato un sintonizzatore TV diventa un "TV".

    Quanto al discorso di collegare a un monitor da PC un'altra sorgente che non sia il PC stesso, bisogna anche verificare che il monitor sia in grado di visualizzare il formato dei segnali di tale sorgente, cosa che non è detto.

    A volte i monitor hanno anche un ingresso VideoComposito (solitamente una presa RCA di colore giallo), la cui presenza ti eviterebbe molti problemi.

    Se il monitor ha solo un ingresso DVI la cosa diventa già più complicata, idem se ha solo una presa VGA.

    Nella Sezione DIY c'è, in evidenza, una mia discussione sui segnali e collegamenti TV che potrebbe esserti utile per fornirti la basi necessarie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quanto al discorso di collegare a un monitor da PC un'altra sorgente che non sia il PC stesso, bisogna anche verificare che il monitor sia in grado di visualizzare il formato dei segnali di tale sorgente, cosa che non è detto.
    e quale sorgente è possibile collegare in modo che sia compatibile?dipende da monitor a monitor?
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    A volte i monitor hanno anche un ingresso VideoComposito (solitamente una presa RCA di colore giallo), la cui presenza ti eviterebbe molti problemi.
    però cmq anche se ha questa uscita rca gialla, il pc deve sempre stare acceso
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nella Sezione DIY c'è, in evidenza, una mia discussione sui segnali e collegamenti TV che potrebbe esserti utile per fornirti la basi necessarie.
    trovata


    grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Bandit
    Vorrei trasformare il monitor lcd del pc in tv senza che il pc sia acceso: è possibile farlo?
    Ciao....
    Scusa se la domanda è un po' idiota, perchè magari non ho ben compreso le tue esigenze, ma...non fai prima a prenderti un tv lcd e usarlo come monitor tramite l'ingresso VGA?!?!?
    Cioè, l'uso principale che intendi farne qual'è? Monitor o tv?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, se lui ha già un monitor per il PC e vuole vederci anche i programmi TV.

    Per quanto riguarda invece il cosa collegarci, per non lasciare il PC acceso, la risposta mi sembra fosse giù stata data:

    - un vecchio videoregistratore VHS, che però avrà solo l'uscita Vcomp e/o una presa SCART).

    - un moderno videoregistratore su Hard Disk, che avrà le stesse uscite del precedente e, forse, anche una uscita Component.

    - un sintonizzatore esterno, stesso tipo di uscite dei precedenti e, forse, anche una uscita VGA.

    Io ho un Magnex che ha anche l'uscita VGA, mai usato , però funziona con i vari monitor.

    Devi scegliere in base agli ingressi e alle caratteristiche del tuo monitor.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    Ciao....
    Scusa se la domanda è un po' idiota, perchè magari non ho ben compreso le tue esigenze, ma...non fai prima a prenderti un tv lcd e usarlo come monitor tramite l'ingresso VGA?!?!?
    Cioè, l'uso principale che intendi farne qual'è? Monitor o tv?

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    No, se lui ha già un monitor per il PC e vuole vederci anche i programmi TV.

    Per quanto riguarda invece il cosa collegarci, per non lasciare il PC acceso, la risposta mi sembra fosse giù stata data:

    - un vecchio videoregistratore VHS, che però avrà solo l'uscita Vcomp e/o una presa SCART).

    - un moderno videoregistratore su Hard Disk, che avrà le stesse uscite del precedente e, forse, anche una uscita Component.

    - un sintonizzatore esterno, stesso tipo di uscite dei precedenti e, forse, anche una uscita VGA.

    Io ho un Magnex che ha anche l'uscita VGA, mai usato , però funziona con i vari monitor.
    grazie nordata , non avevo collegato allora le varie informazioni , cmq ora mi sembra tutto chiaro

    per spiegarvi bene la situazione: io per ora ho un monitor crt (già riparato una volta) che funziona quando vuole lui e crea molti problemi quindi a giorni devo acquistare un nuovo monitor. Il mio intento è quello di avere un monitor dal quale vedere film in santa pace, senza avere il pc acceso che fa un sacco di rumore, causa ventole: perciò stavo valutando l'acquisto o meno di un semplice lcd o un lcd/tv.

    ciao ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    A questo punto, meglio LCD/TV...se non altro per l'indubbia maggiore facilità di utilizzo..
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ...meglio LCD/TV...se non altro per l'indubbia maggiore facilità di utilizzo..
    Esatto...e non hai bisogno di attaccarci altri apparecchi....
    L'unica cosa, bisognerebbe capire che uso fa esattamente del monitor....se lavora e quanto/come con la grafica....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Prendi un monitor con tuner integrato

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    grazie a tutti ragazzi
    ma secondo le vostre conoscenze: esiste un tuner tv per monitor lcd che legga anche file da memorie sd o pen driver?


    cmq: l'utilizzo principale oramai è prettamente da studio, raramente riesco a giocare, e vorrei vedere film.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Bandit
    grazie a tutti ragazzi
    ma secondo le vostre conoscenze: esiste un tuner tv per monitor lcd che legga anche file da memorie sd o pen driver?
    Che io sappia no, ma ci puoi abbinare un hd esterno con funzione mediacenter, su ebay ne trovi a bizzeffe.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •