Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    138

    Consiglio case “thermaltake Mozart SX 7000SNS” o “ANTEC FUSION EC 430W Silver”


    Salve volevo chiedervi un consiglio
    Sto cambiando il case al mio HTPC Jepssen con mobo asrock ALiveNF6G
    per renderlo meno rumoroso
    All’inizio avevo scelto un thermaltake VC4000sns solo che ora ho controllato
    Lo spazio nel mobile sotto il televisore è di 17 centimetri e qualche millimetro
    E quel case è alto 17 centimetri quindi credo proprio che non vada , non ha lo spazio per far passare bene l’aria da sopra.

    Prima di tutto volevo chiedervi se questa mia considerazione è giusta serve un po’ di spazio sopra
    Oppure possono bastare un paio di millimetri ?


    Se non dovesse andare bene la scelta sarebbe tra un “thermaltake Mozart SX 7000SNS”
    http://www.thermaltake.com/product/C...sx_vc7000.asp#

    e un “ANTEC FUSION EC 430W Silver”
    http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=08742


    sapete consigliarmene uno tra i due almeno a mio avviso soprattutto dal punto di vista della rumorosità e della dissipazione
    nel case antec l’alimentatore è compreso nel thermaltake No ma ne prenderei comunque uno silenzioso anzi casomai suggeritemene uno

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Ciao,

    anche io sono un po' in crisi nella scelta del nuovo case...
    Pare che l'Antec sia più efficace nella gestione del calore, tuttavia accetta solo motherboard mATX, mentre il Thermaltake accetta anche motherboard ATX normali.

    Inoltre, pare che il display e il telecomando forniti da Antec non siano all'altezza di quelli del Thermaltake. Sebbene prodotti entrambi da Soundgraph (iMON), quello dell'Antec funziona solo come MCE remote e si dice che non sia possibile avviare il PC con tale IR.

    Per verificare questa cosa ho scritto direttamente alla Antec che mi ha risposto smentendo tale ipotesi:
    "... I want to let you know that you can use the IR receiver in the Fusion Black to turn on the system using your remote. You will need to connect the extra connectors labeled MBPWR and GND to your motherboard's power switch connector. If you want to use the case's power switch connector also, then you need to connect this behind the LCD.(note that you may need to disassemble the front panel of the case)"

    Se effettivamente è così, mi resta solo da capire in cosa altro questo VFD+IR paga rispetto allo standard iMON e poi mi sa che mi butto sull'Antec...

    C'è qualcun'altro che ne sa qualcosa? Magari qualcuno che ha l'Antec e può provare a fare quanto consigliatomi per avviare da IR?

    Ciao e grazie,
    Dakkar

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32
    Io uso l'imon con un thermaltake in modalità mce e non ho la minima difficoltà a controllare l'accensione e lo spegnimento del pc sia con la tastiera mce sia con un logitech harmony in emulazione telecomando mce. Tra parentesi credo che la modalità imon oppure mce sia decisa dal software imon/imedian che viene fornito con il vfd.

    Non vedo cosa c'entri il case se l'hardware del vfd è il medesimo...al limite attenzione a quanto è schermato il segnale ir che arriva al sensore del vfd. Per un uso comodo 'da camera' ho provveduto a far dissaldare il sensore ir dalla piastra del vfd e l'ho risaldato su un semplisissimo cavo che fa da prolunga e mi permette la ricezione del segnale praticamente anche quando sono sotto le coperte (altrimenti il telecomando necessitava di essere puntato esattamente di fronte al pannello vfd)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da The_Gus
    Non vedo cosa c'entri il case se l'hardware del vfd è il medesimo...al limite attenzione a quanto è schermato il segnale ir che arriva al sensore del vfd.
    Non credo che il VFD sia il medesimo...
    Credo che Soundgraph ne abbia prodotto uno apposta per Antec (infatti, pare che il software standard di Soundgraph non funzioni con l'hardware Antec e che debba essere usata una release apposta per Antec).

    Boh...

    Ciao,
    Dakkar

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9
    l'antec è efficace nel raffreddamento ! (esce aria fresca, in idle anche quando le ventole sono su low)
    (puoi regolarle indipendemente (aprendo il case) o toglierne una (c'è il tappo)

    é silenzioso in una sala grande non disturba (dissi cpu standard (nel mio caso) amd).

    Nel mio fusion 430 (non c'è telecomando).
    PER IL TELECOMANDO:
    nota bene se DEVI usare MMC deve essere Mediacenter certificato, non vanno bene gli altri telecomandi:Pinnacle, Happauge forniti in confezione con la scheda TV.


    quanto al vfd: sinceramente che ci sia o no a 3 metri di distanza è poco visibile.
    (certo è carino: ti informa quante risorse sono in uso che processore e quanta ram in uso...)
    Ma alla fine preferisco usare il TVC LCD come vfd
    Ultima modifica di ht-pc; 15-11-2007 alle 13:30

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290

    Va bene un banalissimo meliconi????

    Loro danno il codice 40001 come corrispondente a windows media center. Sarà quello??
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •