Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    Schema di collegamento casse x HTPC


    Hardware:
    - Televisore LCD 42" Full HD (viene usato solo per la visione di film e tv no gioco)
    - HTPC con connessione HDMI
    - Casse 5.1 (viene usato solo per ascolta di film e tv, no gioco, no musica)
    - Amplificatore?

    Ciao a tutti vorrei sapere come vanno collegati i componenti sopra elencati e se possibile usare delle casse attive (sono quelle senza bisogno di amplificatore vero?).
    TNX.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Le uscite analogiche delle schede audio sono a basso livello, quindi x entrare in una sezione di preamplificazione o amplificazione.
    Quindi o entri in un amplificatore o dentro delle casse attive che hanno appunto l'amplificatore dentro se stesse.

    Invece, se vuoi isare l'uscita sPDIF, sarai obbigato ad entrare dentro un amplificatore che accetti tale connesione digitale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    cosa intendi per basso livello (scusa ma sono abbastanza niubbo)?
    posso collegare l'HTPC con il televisore e con l'amplificatore tramite il cavo HDMI?
    Ho benefici ad utilizzare il cavo HDMI rispetto al cavo component e al cavo audio digitale?
    grazie per la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Quelle a basso livello sono appunto quelle da inviare ad una sezione di amplificazione.
    Quelle invece già amplificate sono le cosiddette di "potenza".

    X il resto ti rispondo con dipende....

    la soluzione migliore x il video sarebbe di uscire con la risoluzione esatta del pannello.

    X l'audio invece, riferito a DD e DTS standard, non ci sono alcune differenze e anzi, io preferire la connessione sPDIF classica.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    x il video essendo l'uscita proveniente da un pc la risoluzione la potrei adattare al televisore vero?
    x l'audio per avere una buona qualità ma solo con i film cosa mi consigli come sistema DD DTS o THES e quale amplificatore e casse?
    a livello qualitativo tra le casse di potenza e quelle "normali" (nn so se scrive così) attaccate ad un buon amplificatore, ci sta differenza? e come costi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •