Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Che ne pensate del mio nuovo HTPC


    Ciao a tutti finalmente sono riuscito a farmi un nuovo HTPC

    I componenti da me selezionati sono i seguenti
    MO.BO Asus P4C800Deluxe
    CPU P4 2400 FSB 800 Mhz
    RAM 2X 256 PC3200
    SV ATI RADEON 9600 PRO
    SA Per l'audio prima di acquistare vorrei provare sp/dif ONBOARD
    DVD Toshiba 1712 Black
    HD Seagate Barracuda 80 GB
    CASE Desktop Aopen internamente ben fatto
    ALIM. 300Watt Sea Sonic 30db

    In piu (anhe se nessuno di voi mi ha dato aiuto ) ho acquistato un display della noritake 2X20 con i caratteri da 9 mm di altezza, compatibile con lo standard HITACHI da cablare in parallelo.

    Per quanto riguarda il case, sono abbastanza attrezzato per lavorare l'alluminio, e penso che rifarò tutta la parte eseteriore cercando fare un bel case satinato nero.

    Tutte le cose acquistate mi sono costate 990€ + 100 circa per il display, chi mi ha venduto l'harware dice di avermi fatto un prezzo di favore, voi che ne pensate???


    Installerò XP preofessional, con theatertek, girder (spero di riuscire a far funzionare il display installando il plugin DVDspy), reclock, FFdshow, powerstrip e dscaler.

    Vorrei sapere ai fini dell'htpc, che utilità mi da installare la SP di xp

    mi confermate che i driver miglior per la ATI sono i catalyst 3.4??

    Ciao a tutti
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    installa anche il SP: non so quale utilità diretta dia ma non si sa mai.

    Con la 9600Pro sei costretto ad usare dai 3.4 in avanti, io sinora ho provato solo quelli, ma sono abbastanza tentato di provare i 3.5, ma non mi decido mai!

  3. #3
    stedel Guest

    Ottimo...

    ...il seasonic ce l'ho anche io ed è praticamente muto (altro che 30db, se lo paragoniamo ad un Verax dato a 21db, siamo massimo a 22-23db).

    Un paio di consigli da un "poveraccio" come me che è da pochissimo entrato nel fantastico mondo HTPC :

    1-Il dissipatore della CPU, è importantissimo come e più dell'alimentatore, per silenziare adeguatamente il PC. Io ho messo uno Zalman CPNS7000 AlCu al costo di circa 40€. A circa 1600 Rpm (ventola regolabile con il FanMate1) è assolutamente muto, e dopo ore di lavoro (Cpu intorno al 50-60% di occupazione) siamo intorno ai 50°. Ma tieni conto che ho il Case direttamente sul Finale Rotel che scalda come un termosifone, e che la temperatura ambientale , in casa è circa 29°.

    2-La 9600pro è ottima ma io ti consiglio (la stò aspettando anche io) una 9600 liscia che dovrebbe avere il dissipatore Passivo, altrimenti, una volta silenziato l'Alimentatore e La Cpu, ti ritrovi con la malefica ventolina Ati da 3600 Rpm che ti fischia come l'arbitro Moreno ai mondiali scorsi (Contro L'Italia, NON contro la Corea )

    3-Perchè usare il Girder e complicarsi la vita , quando si può comprare una bellissima tastiera con roller integrato ad infrarossi, con ricevitore da posizionare (se possibile) all'interno del Case e mappare sul telecomando universale, praticamente qualunque comando di mouse e tastiera(comprese combinazioni di tasti e quant'altro)?? Io ho fatto così ed è stato semplice come un bicchier d'acqua, in più mi ritrovo una tastierina con mouse integrato nera, esteticamente molto ben fatta, che si sposa perfetamente con il case nero che ho (digitalis nexus). Il tutto al prezzo di 24€ (Centro commerciale "Il Globo" Busnago (MI).

    Sp1 non sò ai fini HTPC cos faccia ma dato che Mamma Microsoft lo ha rilasciato...un motivo ci sarà pure (bachi a non finire).

    Ricordati di installare anche le Directx 9

    Installa tranquillamente i Catalist 3.4, in un'altro thread ci sono i motivi di tale consiglio (fai una ricerca con "Catalist").

    Ciao

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Re: Ottimo...

    stedel ha scritto:
    ...il seasonic ce l'ho anche io ed è praticamente muto (altro che 30db, se lo paragoniamo ad un Verax dato a 21db, siamo massimo a 22-23db).
    Questo mi conforta

    1-Il dissipatore della CPU, è importantissimo come e più dell'alimentatore.......
    Purtroppo la cpu l'ho trovata a un prezzo interessante prendendola boxata, per ora proverà ad abbassare la velocità della ventola via Motherboard se poi non è sufficiente prenderò una ventolina simile alla tua e scampiero le ventole.

    2-La 9600pro è ottima ma io ti consiglio (la stò aspettando anche io) una 9600 liscia che dovrebbe avere il dissipatore Passivo
    idem come sopra quella c'era, se è rumoroso cercherò una soluzione diversa.

    Perchè usare il Girder e complicarsi la vita , quando si può comprare una bellissima tastiera con roller integrato ad infrarossi
    Perche io sto rinnovando un htpc sul quale gia utilizzavo girde con il pronto, e inoltre credo sia indispensabile per pilotare il display VFD
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    E se vuoi proprio esagerare puoi portare fuori i dissipatori dall'alimentatore come ho fatto io e togliere la ventola dell'alim o mandarla ad un regime bassissimo.

    Ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    268
    ma non esiste un'altra soluzione non so un dvd con uscite component???
    invece di creare un pc da paura, con altrettanti costi???
    e poi dove si posizione un pc? a me mi gira fare un pc cosi' per vedere i dvd....
    ------------------------------------------------
    Vpr: TW9100W- Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 ; HTPC Case CoolMaster / AMD Fusion E-350 / 4Gb Ram / Nas 9Tb / Ati Radeon 6150 / PowerDvd 13 x il 3D / Windows 8 Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60
    chiccone_99 ha scritto:
    ma non esiste un'altra soluzione non so un dvd con uscite component???
    Le uscite component non fanno miracoli e, soprattutto, quelle dei lettori attuali fanno uscire al massimo un segnale 576i o 576p che non mappa perfettamente la matrice dei proiettori digitali. Le schede ATI, invece, fanno un'ottima opera di denterlacciamento e scaling e riescono a fornire in uscita (grazie a Powerstrip) un ottimo segnale che coincide perfettamente con la matrice del proiettore. E questo significa che molti problemi di aliasing scompaiono e anche la profondità dei colori e la defizione ne guadagnano.


    chiccone_99 ha scritto:
    invece di creare un pc da paura, con altrettanti costi???
    PC da paura? Innanzitutto non è necessario comprare gli ultimi ritrovati della scienza e della tecnica...e nessuno vieta di comprare componenti usati. Per il mio HTPC (Case Chieftek, scheda madre ABIT BE7-S, Celeron 1,7 Ghz, 256 Mega di RAM DDR PC2100, HD Seagate Barracuda ATA-IV da 20 GB, DVD-ROM Toshiba SD-M1502, Scheda video Radeon 9000 64MB, alimentatore Zalman noiselss da 300W, ventola Zalman silenziosissima, materiale fonoassorbente, cavi rounded per floppy e disco fisso/DVD ROM) ho speso circa 500 EUR. Cioè poco più di un lettore di fascia medio alta che però non sarà mai in grado di fare uscire un segnale video digitale (e quindi non convertito) che mappi perfettamente i 960x540 punti della matrice del mio Z1.


    chiccone_99 ha scritto:
    e poi dove si posizione un pc?
    Tra divano e muro. E il proiettore è più rumoroso.
    Ultima modifica di Mad Adam; 14-07-2003 alle 10:32
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Ottimo...


    Crug ha scritto:
    ....Perche io sto rinnovando un htpc sul quale gia utilizzavo girde con il pronto, e inoltre credo sia indispensabile per pilotare il display VFD
    Bene bene,
    questa mi interessa.
    Ho da poco assemblato il mio primo htpc (Dign5 con il suo bravo display VFD e relatico telecomando) e vorrei utilizzare il tutto in maniera "semplice".
    Con questo intendo dire che il girder fa venire i mal di testa (non solo a me, vero Cutellone???).
    Tra l'altro, vorrei evitare l'inutile passaggio dal telecomando al Pronto.
    E' possibile ciò?

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •