|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: sky hdtv
-
29-04-2007, 10:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
sky hdtv
Ieri ho provato questa configurazione
Vista ultimate 32bit
Amd 5600 x2
1 gb di ram
sc video 8600 gts della xfx
technotrend tt-3200
codec cyberlink per h264
codec coreavc per h264
Dvbviewer
Funziona tutto bene, ma con sky hd la cpu mi va al 80 90 %. Non è un po altino?
Avete dei confronti?
-
29-04-2007, 14:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 234
Strano.....
da come si evince da questo link
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2977
e visto che sei un possessore della nuova 8600 gts
sembrerebbe che queste nuove schede nvidia riescano a
sollevare un buon carico di lavoro alle cpu...
Ero quasi quasi intenzionato a sostituire la mia Ati x1900gt proprio
con una 8600...Plasma 1: Panasonic 65VT60 - Plasma 2: Panasonic 42G30 - Plasma 3: Panasonic 37PX80 - Lettore BluRay: Philips BDP9600 - Console: Sony PS4 - Ampli HT: Denon AVR-X2200W - Speaker: Jamo S 626 HCS 3 Kit 5.0 - Sub: Jamo SUB 660
-
29-04-2007, 16:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Beh, CoreAVC è un codec solo software quindi non sfrutta la CPU.
Per il codec Cyberlink, deve essere l'ultima versione credo (quello del powerDVD 7.3) per sfruttare le nuove GPU Nvidia.
-
06-05-2007, 12:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Provati anche i codec di Powerdvd 7.3 ma la situazione non cambia.
Con filmati blue ray la cpu va al 25%
Booooooooo
-
06-05-2007, 12:21 #5
Dal poco che ho visto in Vista la DXVA sembra broken con i renderer video "classici" e H264/AVC.
Mi sembra comunque un po' altino il tuo consumo CPU . X2 4800+ 939 7950GT sono sul 70% (in XP con dxva funzionate sul 35%)
Funzionicchia in EVR con DVBviewer GE :
http://img404.imageshack.us/img404/468/EVRSKY_5.jpg
Con la 8600Gt che mi avevano prestato questo era il consuno leggendo con Theatertek il TS , EVR Cyberlink H264 dxva on:
http://img62.imageshack.us/img62/1583/cindy_8660gt.jpg
Puo' darsi che Cyberlink usi il nuovo renderer e che per ora codec e driver in vista siano ottimizzzati solo per quello.
Ciao
Antonio
Ps:
sono andato a dare un occhio sul forum di DVBviewer ed i conti tornano
http://www.dvbviewer.info/forum/inde...st=45&start=45Ultima modifica di ciuchino; 06-05-2007 alle 15:51
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-05-2007, 07:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Quindi il problema è di dvbviewer. La versione Ge purtroppo non mi usa le softcam e non posso decodificare skyfo (o esiste la soluzione anche per il Ge?).
-
07-05-2007, 07:13 #7
DVBviewer al limite ha solo la colpa di non supportare l'EVR in Vista ... se molti utenti si lamentano forse la implementano.
Poi che Nvidia e Powerdvd ,che ora collaborano , vendono una scheda con supporto DXVA per ora broken in XP e broken in vista con gli altri renderer e' scelta loro ... farebbero meglio a scriverlo piu' in chiaro.
Per GE ufficialmente non supporta CI e plugin a me funziona ogni tanto il plugin con sofferenza ... ma va' a fortuna ho idea.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-05-2007, 07:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Ho provato anche Altdvb ma ho ottenuto lo stesso risultato. A parte il consumo che mi interessa relativamente se resta all'80 90 % il problema è che le immagini hd scattano ogni 3/4 secondi. Ho notato che giocando con il render audio la situzione migliora. Che sia un problema di sincronizazione audio video?
-
07-05-2007, 11:16 #9
Sicuramente la catena dei filtri ha influenza come l'esatto refresh o la versione dei plugin.
Io ho usato il classico directsound che con la mia scheda audio realtek onboard funziona abbastanza bene.
Penso che devi sperimentare , altro non so' dirti perche' per ora per quel discorso rimango in XP.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
10-05-2007, 10:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Non so piu' dove battere la testa.
Ho provato anche in xp invece che in vista ma niente va a scatti
Ho provato una 7950 gx2 al posto della 8600 gts in xp ma va a scatti
Ho provato tutti i filtri possivbili ma niente.
In xp il processore è occupato a circa il 50% con sky sport hd ma i giocatori si muovono come robot. Va bene solo nelle immagini statiche.
Cosa potrebbe essere? Un'incompatibilita della motherboard?
-
10-05-2007, 10:44 #11
Non ho sport HD ma visto che e' mpeg2 dovrebbe dare molti meno problemi di AVC ... 50 % mi sembra veramente esagerato.
Se specifichi meglio che decoder mpeg2 hai usato + altri filtri , come l'hai settato DXVA on deinterlacing ... magari qualcuno ti aiuta.
Poi se hai caricato driver beta della serie 100.X con la 7950 e non quelli ufficiali ... allora auguri.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
10-05-2007, 10:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Risposta illuminante Ciuchino. Se abiti vicino a Vicenza ti offro la cena.
Erano prorpio i driver di cacc- . Sono tornato ai 93.81 con la 7950 gx2 ed è tutto ok.
La 8600 mi sa che la devo tenere nel casseto per ora. Certo che immettere sul mercato una scheda e no fare driver adeguati mi sembra poco professionale. La prosima volta prendo Ati
-
10-05-2007, 11:17 #13
Hanno detto che li faranno i driver "migliori" ... poi che funzioneranno ?
Neanche ATI con AVIVO su certe cose ha fatto una bella figura , che ci vuoi fare.
Sicuramente sulla carta la nuova serie ATI e' piuttosto interessante.Ultima modifica di ciuchino; 10-05-2007 alle 12:23
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg