Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42

    Aiuto per HTPC(DVB-S2) + CAM


    Salve ragazzi.

    Avrei bisogno del vostro aiuto per un HTPC che vorrei costruirmi. Al momento guardo la TV satellitare(sono di Malta) con un decoder Nokia con X-Cam. Niente pirateria sia ben inteso, la X-CAM la uso per i canali ART per la quale possiedo una tessera originale. Ora, io vorrei disfarmene del Nokia e passare ad una soluzione HTPC con tanto di TV LCD per:

    1. Guardare canali free e criptati, inclusi canali HD
    2. Guardare due canali allo stesso tempo oppure guardare uno e registrare un altro
    3. Avere la parabola motorizzata

    Ecco le mie domande

    1) Quale schede mi consigliate? Naturalmente devono avere il DVB-S2 per l'HD. Io avrei messo l'occhio sulla TechnoTrend S2-3200. E' proprio lei la migliore?

    2) So che ho bisogno di due schede per il punto 2. citato sopra ma come devo fare per i canali criptati? Devo aggiungere una CAM ad entramble le schede? Non potrei usare una sola CAM per entrambe le schede?

    3) Quanto veloce dev'essere il PC per una cosa del genere? E la scheda video? Un amico mi ha detto che non e' possibile avere 2 schede SAT in un HTPC perche' il processore non li sopporterebbe, e' vero?

    4) Che software consigliate? Ho letto di SageTV e DVBViewer, il vostro consiglio?

    5) Ma dopo tutto, e' possibile avere 2 schede e una parabola motorizzata? Mi hanno consigliato di tenermi il Nokia semplicemente per girare la parabola.

    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    1) sì
    2) non so se funzioni due schede DVB-S2 insieme, in teoria sì in pratica, è tutto da vedere (con DVB-S invece funziona): soprattutto per via dei driver. Puoi però usare plugin che emulano in software le CAM hardware per usare le schede che hai: basta in questo caso usare phoenix/smartmouse.
    3) per HD, parecchio potente.
    4) Dvbviewer sicuramente: con la TT-3200 permette l'uso di Diseqc 1.2 (quindi, motore).
    5) Non lo so sinceramente se sia possibile con un motore (una sola scheda può controllarlo evidentemente: e l'altra come fai ad usarla?): usando invece Twin LNB o meglio (con parabola fissa, ma multifuoco, tipo toroidale per esempio), è possibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Grazie per la risposta PynkyZ, molto gentile. E' ironico che leggo da per tutto che quello nel quale voglio entrare e' terreno nuovo ma voglio andare a fondo. Pensi che un Intel Core 2 DUO E6600 e' sufficiente come processore?

    Tornando al punto 5 ... qui devo ammetere la mia ignoranza. Per "Twin LNB" intendi cosa, poter puntare verso ... che so ... Hotbird 13 e Astra 19,2 ma pure verso Hispasat 30.0°W?

    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Non so se ti può consolare, io uso sia SkyStar2 che la TT3200, la prima con SkyView la seconda con DVBViewer (ma solo perchè ho raggiunto setting affidabili, nulla toglie di usare DVBViewer su entrambe).
    Funzionano bene insieme, per quanto riguarda due schede uguali non ho esperienze in merito e ti dico cosa ho combinato 2 sere fa:
    con l'htpc che ho in sala (quello in firma) ho registrato tramite SkyView il film "11 settembre una tragedia annunciata", mentre vedevo in contemporanea il posticipo di B, e mia moglie nell'altra stanza vedeva "desperate housewife" mentre era in registrazione su un P4 da 1,8Ghz e una SkyStar2 con ProgDVB

    La visione contemporanea di due programmi HD la vedo dura, esperienze in merito non ne ho...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Capisco. Insomma non dovrei avere problemi con le due schede ma potrei averli(credo ti riferisci ad un rallentameno del PC) se guardo 2 canali HD contemporanea.

    Permettetemi di chiedere un altra domanda: diciamo che faccio il tutto con 2 schede, c'e il rischio che potrei finire col "friggere" qualche hardware, che so, il processore, la parabola, ecc.? Oppure il rischio e' solo quello di non realizzare quello che voglio perche' non c'e ancora un PC potente abbastanza?

    Perche' se fosse l'ultima, pazienza, tolgo una scheda la metto su e-bay e rimango con una :P
    Ultima modifica di thehawk; 16-03-2007 alle 09:58

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Se i cablagi sono fatti come si deve (io consiglio di utilizzare due uscite separate dall' LNB) il PC lavora bene, ci devi solo smanettare a livello software.
    Per quanto riguarda la visualizzazione HD credo che tu incorra a rallentamenti considerevoli (vedi processori dual core che toccano il 60% di occupazione) quando vuoi visualizzare 2 canali HD contemporaneamente (nulla toglie invece che puoi visualizzarne uno mentre ne registri un'altro disabilitandone la visione).
    Se le schede DVB sono uguali devi essere sicuro che il driver che li gestisce riesca ad operare con due schede separate senza conflitto software.
    Per altro puoi andare tranquillo!

    edit.
    Come ultima cosa, dall'esperienza sul campo, posso tranquillamente affermare che in caso di visione simultanea di due canali, sia essi SD che HD, l'accellerazione hardware della scheda video viene sfruttata dal primo software che si apre in ordine di tempo, per il secondo il player o il programa DVB lavora in software appesantendo la CPU. Da questo si avvalora sempre di più la mia ipotesi che due canali HD è dura visualizzarli se non con un E6800, magari overclockato.
    Ultima modifica di pako_kr; 16-03-2007 alle 10:26
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Che dire pako_kr? Sei stato gentilissimo cosi come PynkyZ. Vi ringrazio ragazzi. Da quanto ho capito devo utlizzare due uscite separate dall' LNB e fare un po ricerca sui driver TT 3200 quando di schede c'e ne sono due.

    Per il resto, un E6800 mi sa che e' fuori dal mio budget, al massimo arrivo al 6700. Ma si vedra' ... appeno avro' la lista di componenti la postero' nel caso vogliate consigliarmi.

    Ancora grazie 1000.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non sono mica sicuro però che solo il primo filmato/codec si prende l'accelerazione Hardware della scheda. Mi ricordo di aver fatto prove con ben tre HD in esecuzione (uno live via sat, e due filmati da hard disk) contemporaneamente e il mio E6400 un po' overclockato e la 7600GT non facevano una piega. Ovviamente il canale live non era di PremiereHD, però...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Mi sa che e' piu una cosa che si sapra' una volta fatta. Comunque, sarei piu che felice di fare una specie di tutorial con tanto di foto/screenshots una volta montato il tutto.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Non sono mica sicuro però che solo il primo filmato/codec si prende l'accelerazione Hardware della scheda...
    Buono a sapersi
    Vuol dire che devo smanettare un'altro po

    @thehawk
    Quando lo farai non vedrò l'ora di vedere il tuo tutorial, sono curiosissimo, in bocca al lupo.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42

    Con piacere pako. Sono ancora nello stato ricerca sia per il PC che per il TV LCD ma dovrei avere il tutto completo fra un mese


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •