|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Nuovo HTPC con LVDS
-
06-03-2007, 14:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 2
Nuovo HTPC con LVDS
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto avendo visto ottimi articoli sull'HTPC.
Mi sto accingendo a costruirmi un HTPC, mi sono sempre preassemblato i miei PC, ma ho qualche dubbio per quelli dedicati al Home Teatre
1. Ho intenzione di comprare un case con display LCD 7" tft integrato (come KA-1000 o il Silverstone LC18). La scheda madre o la scheda grafica deve essere di tipo dual-head? quale è il monitor principale, quello integrato o quello esterno? Come collego il display integrato alla scheda grafica/MB che ha connettori esterni?
2. Vorrei collegare un monitor al plasma Inno-HIT PDP4200 che ha un tuner esterno collegato al display mediante connettore LVDS. So che questo standard della Silicon Graphic, anche se superiore al DVI, non è diffuso. Come posso trasformare il segnale DVI in LVDS (senza spendere una follia)? Esistono dei plug-in per qualche scheda grafica/MB per aggiungere questo tipo di connessione?
3. Per aggiungere una porta ad infrarossi (per telecomando) interna al case cosa debbo fare? Cosa è meglio utilizzare?
4. Nella scelta delle casse esterne, avrei optato per una configurazione 5.1 o 7.1. Di tutti i modelli che ci sono in giro vedo quasi sempre che vi è un telecomando a parte o di una piccola consolle per il controllo del volume. Questo non può essere controllato direttamente e solo dalla gestione del volume di Windows (controllabile con il telecomando al punto 3)? Oppure sapete consigliarmi un case che integra i controlli del volume (e il display)?
Quello che mi preme di più è il punto 2 per poter riutilizzare lo schermo in sala.
Grazie a tutti per la collaborazione.