Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    PureVideo Codec: delucidazioni


    Ho intenzione di comprare il codec in oggetto per sfruttare al massimo l'accelerazione hardware della mia nuova scheda grafica.
    Avrei alcune domande da fare, e quindi inizio:

    - Il codec video comprende anche il codec HD?
    - La limitazione del codec audio nelle varie versioni limita anche l'uscita SPdif o da questa uscita posso prelevare qualsiasi sorgente audio e trattarla esternamente?
    - Posso utilizzare, in programmi come ZP o in futuro TT, un codec audio diverso da far accoppiare al codec video in modo più consono per le mie esigenze?

    Rimango in attesa e vi auguro una buona giornata.

    n.b.
    come avrete notato ho intenzione di comprare la versione basic del codec, che sembra differire dalle altre versioni solo per la limitazione del codec audio.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ti posso rispondere solo di "riflesso" perche' ho TT che viene fornito con quei decoder in versione base o pacchetto audio avanzato.
    Quindi prendi con le pinze ...

    1 Solo mpeg2 (anche HD chiaro) per AVC H264 devi rivolgerti ad altri

    2 Nessuna limitazione su SPDIF per la versione base solo sulla decodifica software

    3 In teoria sono utilizzabili in altre applicazioni pero' aspetta conferma perche' ai tempi qualche versione si autoderegistrava se tentavi di usarli con altre applicazioni.
    Quelli di TT sono licenziati full per cui utilizzabili.
    Se sono utilizzabili e' chiaro che puoi fare i mischiotti che vuoi , in zoomplayer piu' facilmente in TT con qualche graph XML.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...
    Se sono utilizzabili e' chiaro che puoi fare i mischiotti che vuoi , in zoomplayer piu' facilmente in TT con qualche graph XML.
    ...
    Grazie delle preziose info che mi dai, il punto 3 è quello che più farebbe trabballare la scelta dell'acquisto. Infatti il fatto che i codec audio e video siano in qualche modo legati mi rende scettico sulla scelta da fare.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mi spiego meglio , puoi chiaramente usare il decoder video Nvidia e quello audio che ti pare.
    Il problema e' la possibilita' di usarli in altre applicazioni .
    Penso che ora lo puoi fare tranquillamente ... ma siccome ai tempi erano successi un po' di casini meglio che qualcuno confermi.
    Io ho quelli forniti con TT e li' non ci son problemi con le altre applicazioni che ho'.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Si scusami avevo capito male. La mia paura era che i due codec audio e video erano legati in qualche maniera tra di loro e quindi costretto in qualche maniera ad usarli insieme.
    Per usarli con altri software spero non ci siano problemi, anche perche sul sito NVIDIA leggo sempre di utilizzo con Media Cednter 2005 o MediaPlayer di microsoft.
    Attendo conferma da qualcuno che li utilizza magari con DVB VIewer.
    Grazie ciuchino!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Ciao, io utilizzo i purevideo indifferentemente sia come MCE, Mediaplayer, Mediaportal e AltDVB (anche se in questo caso preferico i cybelink).
    Ti confermo che codec audio e video sono indipendenti.
    L'unico GROSSO problema che ho riscontrato è che l'audio su alcuni DVD (circa il 99% di quelli che ho) fa ca...re (anzi quasi non si sente), qualsiasi player usi.
    Io ho il pacchetto base (quello più economico), ma forse questo è solo un problema mio, per cui per l'audio mi rivolgo altrove.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Grazie mamach!
    Tutti i dubbi sono spariti, acquisterò i PureVideo "Bronze".
    E' giusto che chi abbia una scheda NVidia di ultima generazione debba minimo provarli!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Ciao, io utilizzo i purevideo indifferentemente sia come MCE, Mediaplayer, Mediaportal e AltDVB (anche se in questo caso preferico i cybelink).

    Io ho il pacchetto base (quello più economico)
    ciao
    Mi confermeresti che con la versione base si possono far uscire via SPDIF anche i segnali DTS e DD 5.1?!?

    Come scrivevo qui, parrebbe di no.....

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Be a sto punto butto i codec audio e mi scelgo quello più consono per la mia applicazione!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    E' giusto che chi abbia una scheda NVidia di ultima generazione debba minimo provarli!

    BE', x provarli c'è la versione TRIAL che funziona perfettamente ed in modo completo x 30 gg (mi pare).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    He he he he, intendevo dire di averli sempre, male che vada, come seconda alternativa .
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Mi confermeresti che con la versione base si possono far uscire via SPDIF anche i segnali DTS e DD 5.1?!?

    Come scrivevo qui, parrebbe di no.....
    ripeto, la parte audio non la uso perche a me non funziona bene con nessun player (si sentono benissimo solo i suoni, rumori e musiche, mentre le parole e i dialoghi sono quasi inudibili).
    Ho cercato di risolvere il problema attraverso i consigli di questo forum, ma malgrado i settaggi audio apparissero esatti il problema è rimasto.
    Siccome uso Mediaportal per tutto, ho impostato i purevideo come codec video ed i cyberlink (ho solo questi) come audio.
    Per cui non saprei risponderti.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •