Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    73

    Consiglio per pc da collegare a infocus x1.


    Devo acquistare un pc fisso,l'utilizzo principale sarà la riproduzione audio-video da sorgenti dvb-t,dvb-s e lettore dvd,quindi dovendo collegare il tutto all'ampli home theatre(audio) e al proiettore infocus x1(video)con la sola entrata vga vorrei assenblare un pc che mi permetta tale utilizzo compresa la videoregistrazione su disco fisso.Vorrei un consiglio sulla giusta configurazione senza pretendere il meglio da subito,se per esempio un sempron mi è sufficiente lo preferirei all'ultimo dual core che sicuramente costa molto di più,altresì sono intenzionato ad avere un'ottima espandibilità futura quindi facendo un esempio vorrei si installare un processore non molto potente ma vorrei poterlo upgradare fra un pò di tempo,qundo il top della gamma ad oggi costerà molto meno(mettendo il sempron potrò sostituire con un dual-core?).Menziono ora alcuni prodotti che probabilmente vanno bene per me(l'ultima parola agli esperti io non ho fatto altro che prendere informazioni sul forum)rocessore sempron,chaintech av-710 scheda audio(uscita ottica per ampli?),masterizzatore dvd samsung,hard disk samsung da 250-320 giga,scheda tv lifeview trio,scheda video ati x600.
    davarcid

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3

    Scheda audio


    Per il collegamento audio preferisci il coassiale: può fare molta più strada e i cavi si possono autocostruire usando cavo coassiale per satellite e normalissimi rca.

    Ci sono molte schede madri con uscita spdif coassiale integrata: se usi l'ampli come decoder non c'è bisogno di molto altro.

    Io uso una vecchia soundblaster live 5.1 che ha una uscita coassiale su jack 3.5mm, cavo autocostruito da 8 metri per il collegamento all'ampli-decoder.

    Ciao
    Cyll


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •