Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    1280x720p su pannello 1366x768


    Ciao a tutti,
    ieri ho connesso la mia scheda msi 7950gt al mio lcd loewe (pannello 1366x768) tramite dvi-hdmi.
    Sto usando i driver nvidia 93.71.
    Tramite il pannello di controllo ho settato in Advanced Timings, la risoluzione 1280x720p 50Hz.
    Mi sarei aspettato un'immagine ottima ... Mi sa che mi sfugge qualcosa.
    Intanto la barra di windows mi è sparita e si vede solo se con il mouse mi avvicino in basso allo schermo.
    Inoltre il mio desktop arriva fino ad un certo punto (presumo 1280), quindi si ripete nella parte di schermo successivo. Presumo che sia douto al fatto che il pannello è 1366x768 ed io ho settato 1280x720p.
    Come risolvo questo problema?
    Ricercando su internet ho trovato qusto post:
    ********

    Seems like quite a few people have problems getting things right with Loewe and WMCE/PC. After days of desperate trying I finaly got it right thanx to fantastic help from a guy at the Norwegian Loewe technical support.

    With Loewe Xelos A37, WMCE05, GeForce 7600 DVI-> hdmi the following gives you perfect resolution and bit-to-bit picture at 1360x768. I also know it works on several other nVidia chipsets.

    1) In the screen properties: Add the custom resolution 1360x768 at 61 Hertz. NOTE 61 Hertz, not 60.

    2) In the Advanced timings:
    Mode&timing: Custom values
    Timing standard: Custom values
    Flat panel scaling: Monitor scaling
    Horisontal: Front p: 48, back p: 80, sync +, Fe-active: 1360, Sync with: 32, Be-active: 1360
    Vertical: Front p: 3, back p: 15, Sync -, Fe-active: 768, Sync width: 5, refresh 60.923, Be-active: 768.
    **************

    Ma secondo voi cosi' si ottiene un'immagine migliore rispetto a 1280x720p?
    Mi lascia un pò perplesso il 60Hz..
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beh, è la risoluzione del pannello...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Io ce l'ho fatta ad adattare il segnale a 720p con quei driver.
    Prova ad usare NVIDIA Control Panel, ci dovrebbe essere un'impostazione che ti permette di ingrandire o diminuire l'immagine sul pannello.
    E c'è solo nel Control Panel. Dacci un'occhiata...!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Beh, è la risoluzione del pannello...
    Presumo che significhi si...
    Ma non è progressiva ed inoltre è a 60Hz mentre l'ideale per il PAL è 50Hz. Dove sbaglio?
    "E c'è solo nel Control Panel. Dacci un'occhiata...!"
    Esattamente dove? Ieri non l'ho vista...
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ma sei sicuro che il tuo televisore accetti i 50Hz? Perché altrimenti...(Comunque i 720p sono anche a 60Hz, non solo a 50...poi dipende cosa devi vederci)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Ma sei sicuro che il tuo televisore accetti i 50Hz? Perché altrimenti...(Comunque i 720p sono anche a 60Hz, non solo a 50...poi dipende cosa devi vederci)
    mi sembra che se un TV sia marcato "HD READY" ( e il Loewe dovrebbe esserlo) deve supportare per forza sia i 50hz che i 60Hz.
    Non vorrei sbagliare........ mi sembra sia così.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Il Televisore supporta sia i 50 Hz che i 60 hz.
    Almeno cosi' dalle specifiche.
    Allora cosa devo fare?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Ma secondo voi cosi' si ottiene un'immagine migliore rispetto a 1280x720p?
    Mi lascia un pò perplesso il 60Hz..
    Beh... visto che usi l'htpc secondo me è meglio usare quella nativa del pannello facendo fare lo scaling a ffdshow (o se preferisci alla scheda video) che dovrebbe essere migliore (al 99%) di quello fatto dal tv.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Ti consiglio di leggerti il post 30#
    da questo link:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=meglio
    In effetti dal timing avanzato del pannello nVidia non è sempre vero che la modalità a 50hz che tu setti sia quella che il televisore vuole. Ci sono diverse combinazioni di parametri per ottenere il 50hz solo poche sono quelle che il tuo tv supporta. Immagino che sicuramente un loewe avrà una combinazione che "digerisce" bene con i 50.00hz. Con diversi tv lcd sembra che quella ottenuta con le istruzioni del post che ti ho indicato, funzioni correttamente, probabilmente con dell' overscan ma senza parte del desktop ripetuta.
    Leggiti magari tutto quel thread e fai qualche prova. Poi facci sapere. Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75

    stesso problema con un sony bravia S2030 qualità pessima con connessione hdmi, è perfetta con vga.

    come fare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •