Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    10

    Consiglio assemblaggio HTPC


    Dopo varie prove di lettori progressivi e figli di pc (leggi kiss450) ho finalmente deciso di affidare il mio Z91 a un HTPC. Partendo da zero, vi chiedo qualche consiglio su come assemblare una buona macchina senza spendere un capitale.

    Ho testato il mio PC (PII 400 a 476 + Ati Rage 128) e nonostante l'età della macchina e l'inesistente ottimizzazione di windows (ci faccio di tutto con qs pc!) ho ottenuto sino ad ora i migliori risultati in prove comparative con Toshiba 520 NTSC Progressive Scan e Kiss 450 a 800*600 60Hz. Unico inconveniente la non perfetta fluidità dei panning orizzontali (ma ancora migliori di quelli forniti dal Kiss).

    La mia domanda è: quanta potenza serve effettivamente per la decodifica MPEG + AC3 o DTS?

    Se con il mio PII mi sono trovato abbastanza bene, è sufficente un PIII per ottenere buoni risultati? Stesso discorso per la scheda video. La mia vetusta Rage128 si è ben difesa con ati dvd 3.31 (colori naturali e ottima definizione) quindi una radeon 8000 sarà sufficente?

    Grazie per i consigli.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    I consigli in questo ambito sono sempre difficili...

    L'HTPC non è un mostro succhiarisorse come potrebbe essere una stazione videoludica. Di tutte le superfunzioni di un pc su una stazione dedicata alla riproduzione video usiamo veramente pochino delle risorse messe a disposizione.
    Il difetto è che quelle poche devono essere buone!

    IMHO non è il caso di eccedere. L'entry level attualmente disponibile per quanto riguarda il processore (tipo XP1700+ etc.) è piu' che sufficiente.(magari qualcosina in piu' se hai intenzione oltre che a riprodurre anche di "produrre"). Per quanto riguarda le schede video è bene comprendere che stai acquistando una scheda di cui userai il 10% delle funzioni che pagherai. Tutte le stratosferiche caratteristiche 3D resteranno li a far niente . Come probabilmente già sai in ambito HTPC l'opinione generale, che condivido, è sicuramente quella di adottare una ATI ) l'8000 che citavi puo' andare piu' che bene.
    L'ultimo punto su cui focalizzare l'attenzione è l'audio. Una SB Live 5+1.

    Il tutto con il meno rumore possibile naturalmente

    Tutto questo nella piu' economica delle ipotesi... per spendere si fa sempre in fretta!

    Ciao
    Uby One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •