Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Nova-S Plus e MCE a scatti


    Ciao a tutti;
    ho un singolare problema che mi sta dando parecchie noie negli ultimi giorni (e notti).
    Due Hauppauge Nova-S Plus in configurazione Dual Tuner, correttamente installate e configurate in MCE per HotBird (come fossero schede DVB-T visto che nativamente non le supporta); al momento per comprensibili limitazioni tecniche è collegata una sola.
    I canali (con un po' di fatica) sono stati tutti correttamente installati ma... la visione è qualitativamente pessima, piena di scatti e macroblocchi.
    il PC è composto da un athlon 64 3200+ montato su Asus A8N-E, 1Gb ram dual channel, hard disk Maxtor SATA1; la CPU è praticamente "libera" durante la riproduzione, con carichi inferiori al 40%.
    Oltre all'encoder mpeg software Hauppauge ho installato dscaler + avisynt + ffdshow: sia i dvd che i filmati wmvhd appaiono fluidissimi.

    Oltre ai codec (che a questo punto non saprei più che installare e come cnfigurare), che può essere?

    Notare che prima di configurare mediacenter, con i drivers ufficiali Hauppauge (31e) e WinTV2000, i canali si vedevano perfettamente è in maniera fluida.

    Premetto inoltre che su un'altra macchina con lo stesso hardware (diverso hard disk) in configurazione single tuner, funziona benissimo (anche in quella incriminata in single non cambia nulla): per questo stanotte ho provato a reinstallarla pensando ad un errore di configurazione, ma niente da fare.
    Ho provato anche gli nVidia PureVideo versione retail ma ancora niente.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Com'è la qualità della ricezione?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    nella configurazione attuale non ho modo di misurarlo; diciamo che il settop box (freeview) la misura sui 65-73% a fronte di un livello di segnale del 90%

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sono collegati contemporaneamente alla stessa parabola con uno splitter o altro, il decoder e la scheda satellitare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Sono collegati contemporaneamente alla stessa parabola con uno splitter o altro, il decoder e la scheda satellitare?
    no, ho un unico cavo: attacca uno e stacca l'altro.
    Ieri sera ho poi provato in un altro appartamento con qualità del segnale più elevata: il risultato *sembrava* *leggermente* migliore (meno scattoso) ma comunque non accettabile.
    Ho provato anche a sostituire l'alimentatore con uno più potente per escludere problemi di alimentazione, così come monitorare costantemente le performance di CPU e dischi ma entrambi non risultano assolutamente sotto sforzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ti consiglierei di prvoare con un altro OS pure (tipo WindowsXP) oppue un altro programma DVB di terze parti.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    forse dico una sciocchezza, ma a volte ho anch'io un problema simile quando visualizzo un DVD.
    Succede che si aprono contemporaneamente 2 sessioni di MCE (una in automatico inserendo un DVD e una che attivo dal telecomando) per cui i video si vedono malissimo e a scatti e l'audio è incomprensibile.
    Chiudo quindi una sessione di MCE e tutto torna OK.
    E' possibile che i tuoi 2 tuner in qualche modo aprano 2 volte MCE??

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    E' possibile che i tuoi 2 tuner in qualche modo aprano 2 volte MCE??
    no, un'unica istanza di MCE.
    Il problema si verifica anche in configurazione single tuner.

    Ti consiglierei di prvoare con un altro OS pure (tipo WindowsXP) oppue un altro programma DVB di terze parti.
    MCE è di fatto windows XP; con programmi di terze parti (tipo WinTV2000 ed i drivers ufficiali Hauppauge, ovvero non quelli specifici per MCE) funziona perfettamente ma *DEVO* farlo andare con MCE. Dopotutto ne ho già installate diverse di macchine in configurazione simile (single tuner a dire il vero ma come ho già detto non cambia) e senza mai alcun problema nemmeno in MCE.
    Per questo non riesco proprio a capire dove sta l'inghippo.
    L'unica cosa che ancora potrei provare è sostituire i codec mpeg ma quali??

    grazie intanto per le risposte.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Cyberlink...cmq è strano.
    In ogni caso MCE non ha supporto nativo per schede DVB-S (soprattutto per i Diseqc) ma che con i driver BDA si riesce a ovviare in parte, mentre per Windows XP non si sentono per nulla problemi simili.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Cyberlink...cmq è strano.
    l'avevo già provato ma senza disattivare ffdshow... ora provo a togliere quest'ultimo e reinstallo PowerDVD

    In ogni caso MCE non ha supporto nativo per schede DVB-S (soprattutto per i Diseqc) ma che con i driver BDA si riesce a ovviare in parte, mentre per Windows XP non si sentono per nulla problemi simili.
    Già, infatti come detto con i drivers per XP e WinTV2000 va alla grande...
    solo che altre volte son riuscito a farlo funzionare anche con MCE e non capisco perché stavolta no. Questa è la cosa strana...
    Cmq grazie, ti farò sapere...
    Mal che vada un bel link a WinTV2000 nella schermata principale di MCE e buona notte al secchio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •