Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    può un htpc sostituire lettore dvd e sintoamplificatore senza perdere troppa qualità?


    giusto per fare bella impressione al mio primo post, ecco la domanda più stupida che avrete mai sentito. almeno vi faccio ridere no ? :P

    ebbene, eccomic quì. tra 1 mese mi trasferisco e "finalmente" avrò lo spazio per fare un "vero" home cinema
    anche se con un budget molto limitato :°(
    proprio per questo vi chiedo se un htpc sotto (ma proprio sotto :P) ai 1000€ è in grado di farmi risparmiare su lettore dvd e sinto-ampli...

    come tv sono abbastanza deciso sul sammy 32n71b, tutto il resto è buio :/ mi rimangono sì e no 1500€ per htpc e home theater -_-'

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Certo... se prendi un sistema tipo Logitech 5.1 da 300 euro, una scheda audio decente, hai sicuramente il tuo primo Home Theatre... certo... si può definire così, credo... ma forse è una parolona troppo grossa...!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ok, ho incassato i primi colpi, dovrò farci l'abitudine :P
    però come dicevo credo di poter spendere un po' di più (ammesso che una scheda audio decente non costi 300€ :P) quindi magari sarebbero meglio dei diffusori che non sembrino proprio dei giocattoli (per quanto anche io ho letto che le logitech 5500, mi pare, siano il top per quella fascia di prezzo. dovrebbero essere migliori delle gigaworks g500)

    innanzitutto vorrei avere qualche altra conferma che scheda audio + diffusori attivi possano reggere il confronto con sintoampli + passivi (sempre se ho capito bene). perchè altrimenti ho visto dei pacchetti carini con diffusori jbl e sintoampli kenwood, oppure altri della yamaha e come entry-level non dovrebbero fare pena (siamo sui 500€ o poco più).

    mi preoccupano molto il fruscio/interferenze dovute ai componenti e la decodifica software :/

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ti conviene leggere le guide di charger2000 sulle varie configurazioni.

    Prenditi un vero sintoampli (4/500€) , con 5/600€ un ottimo HTPC ed il resto per le casse. Avrai un otimo punto di partenza reale e "senza " compromessi . E te lo potrai anche godere per tanto tempo

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    avevo letto la guida molto velocemente ma non ho trovato il punto in cui dice di accoppiare htpc e sinto-ampli

    cmq sei sicuro che con 600€ riesca a farmi un htpc bello e silenzioso ? solo i case costano oltre i 200 :°(

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    ...cmq sei sicuro che con 600€ riesca a farmi un htpc bello e silenzioso ?
    no ..
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    cmq sei sicuro che con 600€ riesca a farmi un htpc bello e silenzioso ? solo i case costano oltre i 200 :°(
    Con 600€ fai un buon HTPC, magari non supersilenzioso ed in un normale case. Ma sempre HTPC è.
    Un consiglio, se tieni d'occhio il mercanino trovi anche ottime occasioni e risparmi per un bel case

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Con 600€ fai un buon HTPC, magari non supersilenzioso ..
    e quindi secondo la mia opinione non e' un buon HTPC
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    e quindi secondo la mia opinione non e' un buon HTPC
    Beh ma io mi riferisco ad una macchina base, perfettamente funzionante. E chiaro che poi , pian piano puo solo migliorare con la sostituzione delle ventole, .....

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ok, io sono ancora fermo al primo bivio :P
    la cosa più importante ora è il topic: può un htpc sostituire lettore dvd e sintoamplificatore senza perdere troppa qualità?
    charger aiutami tu
    perchè ovviamente se un pc non può competere, dovrò iniziare a chiedere in giro quale sinto ampli va bene, quali diffusori, quale lettore e farmi 2 calcoli su quanto mi rimane per l'htpc (niente direte voi... :/)
    se invece i decoder software sono molto validi, il fruscio delle schede audio si può attenuare decentemente e l'output video è ottimo allora sono a posto (ma ne dubito :P)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    hai ragione abbiamo deviato...
    Se non ti chiami Spinolo di cognome ti sconsiglio di usare l'HTPC come decoder audio, preleva il segnale digitale e dallo in pasto ad un ampli, N.B. avrai comunque bisogno di un ampli, l'uscita dalla scheda audio e' a basso livello NON amplificata.

    Per la parte DVD la risposta e' decisamente si ! Una volta che ti impadronerai dei vari filtri di ffdshow ed Avisynth la qualita' e' sensibilmente superiore rispetto ad un lettore DVD medio.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    può un htpc sostituire lettore dvd e sintoamplificatore senza perdere troppa qualità?
    Anche prendendo con le molle le prove effettuate ed i risultati ottenuti con i Quality Benchmark, sia un HTPC su base ATI (con Driver Catalyst) che uno su base NVidia (con Driver Purevideo) sono risultati superiori a lettori standalone da 3-4000$ - senza aggiunta di filtri vari tipo FFDShow!!!

    Per quanto riguarda la capacità di pilotare in potenza casse di un certo livello e con una qualità degna di ascolto, la situazione è esattamente l'opposta, ovvero a favore del sintoamplificatore.

    Con un migliaio di euro riesci a fare un eccellente HTPC (silenzioso e predisposto prestazionalmente per l'Alta Definizione) e si trovano dei buoni sintoampli nel mercato dell'usato con spese anche intorno ai 500€: avresti una buona base di partenza (direi più che duratura) per scegliere un sistema di casse da PC da sostituire in futuro con diffusori Hi Fi.

    Un saluto. Leo!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    mmh, ho qualche dubbio:
    sul pc attuale ho una nvidia 7900gt e il tv-out non è un granchè su composito (su htpc non serve, però dà da pensare sulla qualità...). l'uscita dvi con monitor samsung lcd wide non mi soddisfa perchè a volte cambia senza motivo il gamma dei video da 9 di default a -8 -_-'
    quindi penso che per l'htpc punterò su una ati (devo ancora capire se è meglio collegare il pc tramite vga o dvi/hdmi... il monitor del pc collegato in vga faceva pena rispetto al dvi, escludendo il problema sporadico del gamma. magari mi conviene una x1600pro hdmi ?)
    cmq in ogni caso non sono ancora riuscito a regolare i colori decentemente... c'è sempre troppo rosso

    per l'audio sono ancora più confuso... sostanzialmente sull'htpc mi serve solo l'uscita digitale ? secondo la tua guida l'audio integrato non va bene... dovrei spendere 100€ solo per sfruttare l'uscita digitale :°( (certo sempre meglio di 200 per un lettore stand-alone che secondo voi come qualità video fa pena).
    ma in futuro per l'audio hd ? per il video comprerò il lettore per pc, ma per decodificare l'audio ci sono sinto adatti attualmente?

    poi mi ha spaventato la frase "si trovano dei buoni sintoampli nel mercato dell'usato con spese anche intorno ai 500€". come anche ? cioè al di sotto non ne vale la pena ? cacchio, dovrò aumentare il budget -_-'
    poi ad un sintoampli si possono collegare casse attive (per pc mi pare siano tutte attive) ? e in ogni caso poi dovrei prendere le logitech 5500 che esteticamente non sono un granchè :/ (inoltre dovrei prolungare i cavi delle casse posteriori. se hanno solo i jack poi dovrei usare più prolunghe e la qualità va a farsi benedire. se invece uso casse con i cavi a parte posso comprarli buoni visto che me ne servono 8 metri per girare intorno alla stanza... sfortunatamente il wireless è sconsigliatissimo)

    ps: la migliore qualità video vale anche rispetto ai decoder dvb-t stand-alone ? perchè ho visto la hauppage hvr-3000 che include dvb-s e dvb-t. mi piacerebbe molto averla e usarla per guardare la tv dvb-t :P (ora ho una hvr-1100 e la qualità non è male però avere anche la dvb-s è utile anche se poi non la userò...)
    Ultima modifica di Godai85; 02-11-2006 alle 10:08

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    sostanzialmente sull'htpc mi serve solo l'uscita digitale ?
    Sì! Oltretutto le attuali schede audio integrate sono di qualità più che passabile.

    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    ma in futuro per l'audio hd ? per il video comprerò il lettore per pc, ma per decodificare l'audio ci sono sinto adatti attualmente?
    Se intendi i futuri formati audio del BD o dell'HD-DVD (5.1 PCM lineare, DD Plus o HD-DTS), non conosco degli ampli già pronti per quelle decodifiche.
    Se il sintoampli che comprerai avrà gli ingressi passanti 5.1, potrai far fare la decodifica ad un software apposito dall'HTPC oppure comprare dei decoder esterni a parte (ma è un futuro ancora nebuloso e, ritengo, lontano almeno un anno).

    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    poi mi ha spaventato la frase "si trovano dei buoni sintoampli nel mercato dell'usato con spese anche intorno ai 500€". come anche ? cioè al di sotto non ne vale la pena ? cacchio, dovrò aumentare il budget -_-'
    Ho detto buoni: od alzi il budget, od abbassi la qualità (la coperta è quella, difficile avere molto pagando poco...).

    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    poi ad un sintoampli si possono collegare casse attive (per pc mi pare siano tutte attive) ?
    Delle normali casse attive Hi-Fi possono essere collegate alle uscite preamplificate del sintoampli (se le ha), però non so se le casse da PC funzionino allo stesso modo (nel senso che siano amplificate singolarmente).

    Un saluto. Leo!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    mmh, ho qualche dubbio:
    sul pc attuale ho una nvidia 7900gt e il tv-out non è un granchè su composito (su htpc non serve, però dà da pensare sulla qualità...). l'uscita dvi con monitor samsung lcd wide non mi soddisfa perchè a volte cambia senza motivo il gamma dei video da 9 di default a -8 -_-'
    quindi penso che per l'htpc punterò su una ati (devo ancora capire se è meglio collegare il pc tramite vga o dvi/hdmi... il monitor del pc collegato in vga faceva pena rispetto al dvi, escludendo il problema sporadico del gamma. magari mi conviene una x1600pro hdmi ?)
    cmq in ogni caso non sono ancora riuscito a regolare i colori decentemente... c'è sempre troppo rosso
    ...
    l'uscita video composita / s-video delle SVGA e' abbastanza penosa, non fa' testo, parli inoltre di un monitor Samsung, suppongo quindi che NON sia una Tv ma un monitor per PC vero ? In questo caso e' normale che la qualita' video lasci a desiderare, dovresti usare una TV / proiettore con ingresso DVI / HDMI o con ingresso VGA (RGBHV), per poter fare dei paragoni equi.
    Piccola nota, questi giorni mi sto' alternando tra un Media Center con ATi ed uno con nVIDIA, usando la schifida uscita video composito attacatta ad un vecchio tv crt da 28", beh l'uscita della nVIDIA e' sensibilmente superiore a quella della ATi.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •