|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: scheda TV decente
-
21-10-2006, 08:29 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
scheda TV decente
Ho un HTPC con WMCE che mi dà delle buone soddisfazioni, purtroppo l' unica nota veramente negativa è la sezione TV. Ho una scheda TV Hauppage PVR150MCE, qualcuno sà se esistono in commercio soluzioni migliori? E' inguardabile, se poi cerco di vederla sul videoproiettore (Panasonic PT-AE700).....lasciamo perdere. Il segnale TV alla fonte è buono, se bypasso l' HTPC e vado diretto sul TV o sul videproiettore la visione è perfetta (ovviamente con tutti i limiti del segnale TV). Quindi è proprio il Media Center che la processa malissimo.
La scheda video è una Nvidia 6600GT con decoder NVidia PureVideo (aggiornati driver e versione ieri), uso l' uscita DVI con adattatore HDMI, su DVD e video è uno spettacolo. Ho provato a deinterlacciare con le varie opzioni di PureVideo, ma con scarsi risultati.
Altra domanda, qualcuno sà come fare entrare SKY nell' HTPC? Ho il decoder HD con uscita HDMI, avevo in mente di acquistare uno switcher per evitare di scollegare continuamente i cavi da scheda video a decoder, ma se riesco a fare passare il tutto dentro Media Center senza degradare la qualità sarebbe la soluzione migliore. Ciao e grazie a chi mi vorrà dare una mano.
-
21-10-2006, 09:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ma è attiva l'Accelerazione Hardware?
-
21-10-2006, 10:04 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Sì è attivata
-
21-10-2006, 14:49 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Per essere più precisi è attiva l' accellerazione hardware e come renderer utilizzo il VRM9. La cosa strana è che con materiale DVD e video (anche riprese da VCR a risoluzione ancora + bassa del PAL) ho buoni risultati, ma la visione della TV è invece piena di rumore video, bordi poco netti, colori falsati. Le varie opzioni di deinterlacciamento (automatica, smart, film, etc) si percepiscono ma non sono certo decisive per rendere l' immagine più digeribile.
Per SKY, qualcuno sa come farlo entrare nell' HTPC dal decoder? Ad esempio se prelevo il segnale dall' uscita scart, dove lo metto nell HTPC?
-
21-10-2006, 20:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Hai provando settando Overlay?
Con VMR9 i driver Nvidia hanno dei problemi...
-
22-10-2006, 08:29 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Sì ho provato, ma il risultato non cambia.
Credo che se fosse un problema di driver nvidia si vedrebbe male tutto, compreso DVD e materiale video, che invece mi danno buonissimi risultati.
L' HTPC quindi sembra lavorare bene su tutto eccetto che sul tuner TV, quindi deve esserci qualcosa di storto sul segnale fornito da quest' ultimo o sul processamento del segnale tv da parte dell' htpc. Il fatto che veda benissimo i canali TV con il proiettore o il tv quando sono collegati al decoder sky in HDMI, e che la qualità ottenuta sia paragonabile a quella del dvd dall' htpc (o superiore in caso di canali hd che sono uno spettacolo), mi fa credere che sia il tuner hauppage ad essere un pò scarso. Ho controllato che i collegamenti del cavo antenna fossero buoni, e li sono, i driver del tuner sono gli ultimi disponibili...
Per quanto riguarda sky come temevo il segnale hd non è disponibile su scart ma solo su hdmi quindi non c'è verso di inviarlo all' htpc.
-
22-10-2006, 09:32 #7
ti devi comprare un switcher hdmi o un amplificatore con ingressi e uscite hdmi.
Per il problema della scheda tv non ti posso aiutare, mai usata.
Il mio consiglio è di usare l'htpc per i dvd e con il dec sky ti
guardi la tv, non penso che hai bisogno di altro.JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
22-10-2006, 09:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Boh, sinceramente mai provato il DVB-T sul mio HTPC, il DVB-S funziona perfettamente invece. Strano...
-
22-10-2006, 10:02 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Pinkz, il mio tuner è un Hauppage analogico, il PVR150MCE. Non è DVB-T e nemmeno DVB-S. Nella mia zona (parma) so di problemi per la ricezione del digitale terrestre, quindi volevo rimanere su schede analogiche. Ho letto della Sapphire con il chip ATI 550, ma sono dubbioso. Qualcuno l' ha provata?
Jeanux, è la soluzione più semplice ma è anche un peccato. A che serve un HTPC se lo utilizzo solo per la lettura dei DVD? Allora molto meglio un player stand alone, adesso se ne trovano di ottimi a prezzi ragionevolissimi. Il bello dell' HTPC a mio parere è proprio legata alla presenza del segnale tv, quindi il time shift, la possibilità di registrare la tv....altrimenti a che serve? E poi fa proprio ********* che l' output video sia perfetto con tutto meno che con il segnale TV.