• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Registrare fonti esterne Hd tramite Pc

endymion76

New member
La butto li' e vediamo come si sviluppa la cosa.

Noto con piacere (ed era prevedibile) che iniziano ad uscire dispositivi in grado di eliminare l'odiata accadiccippi dalle sorgenti HD (skyhd, lettori blueray e hd-dvd)ed uscire con segnali analogici in diversi formati. A questo punto , in vista anche di un probabile acquisto di un lettore hddvd (blue ray mi sta seriamente sulle balle), mi chiedo:

poichè il segnale in uscita da tali disposiviti (l'Ophit di HCS e il black box di Pick Up Fidelity) esce pulito da ogni protezione è dunque possibile collegarli all'ingresso di una scheda di acquisizione con ingressi rgbhv o component (mi viene in mente una certa Holo3d...:rolleyes: ). Ammesso e non concesso che il tutto funzioni (spazio colore corretto, sincronismi che non sincronizzano, etc.) come sarà possibile eseguire l'acquisizione del flusso video?

Nota: prima che fiocchino le lamentele dei soliti puritani perbenisti, non sono un pirata nè tantomeno ho velleità da uomo uncinato (sono l'unico uomo al mondo che si è fatto spaventare dalla pubblicità della Fapav). Sono regolarmente abbonato a sky da milioni di anni e posso vantare una "discreta" videoteca.

A voi la discussione
 
Risultava anche a me sino a poco fa. E questo a causa della impossibilità di acquisire fonti protette da hdcp via hdmi o dvi.
Ora, in via del tutto teorica, dovrebbe essere possibile collegare un hdcp stripper ed inviare il segnale in uscita (rgbhv o YUV) in ingresso alle Holo3d o simili (che mi risulta siano in grado di acquisire su component).

La parte hardware di per se non sarebbe manco impossibile (per quanto costosa, tra holo3 usata e stripper partono più di 500 €), quello che non mi quadra è il software di acquisizione.

salu'.
 
Purtroppo lo so. Infatti mi riferivo a Holo3 usate o a chi ancora le possiede. Purtroppo trovare un utente che ha skyHd (o fonte hd con hcdp) + un pc con Holo3 funzionante è assai arduo.
Rimane insoluta la questione del software.
 
Top