Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: HTPC o processore?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    HTPC o processore?


    Non possiedo un vero htpc ma avrei bisogno di un consiglio:

    Ho collegato il mio PC al plasma tramite uscita DVI dellla scheda video (ati sapphire x1600) e sono rimasto decisamente soddisfatto per la qualità delle immagine che il TV, finalmente, mi restituisce.

    Con Theater tek infatti, quando visiono i dvd, riesco a regolare i parametri video: luce, colore, contrasto e i formati in maniera ottimale.

    Purtroppo però il problema maggiore che io ho con il mio plasma, rimane ancora inrisolto e cioè la visione dei programmi satellitari attraverso lo skybox.

    visti i risultati che ottengo con il pc, mi chiedevo se vi è un modo per utilizzarlo anche per ottimizzare le immagini di sky

    In realtà la mia intenzione sarebbe quella di acquistare uno scaler, un processore che mi risolvesse tutti i problemi, ma prima vorrei togliermi questo dubbio:

    un'htpc potrebbe (nel mio caso) fare le "veci" di un processore?

    qualcuno lo usa anche per ottimizzare i programmi tv?

    e se si quale programma utilizzate?

    In realtà io già acquisisco le immagini di sky attraverso il pc ma ancora non ho trovato un programma (simile al Theater tek per i dvd) che mi permetta di settare tutto.

    Se fossi certo che un'htpc può venir utilizzato per ottimizzare lo skybox, potrei tenere in considerazione l'acquisto di un prodotto tipo l'acer idea o lo scaleo ma vorrei essere certo di poterlo utilizzare per questo scopo.

    Spero di essere stato sufficentemente chiaro nel esporre il mio quesito e vi ringrazio per le eventuali gentili risposte.

    Ciao
    Ultima modifica di maliik; 03-08-2006 alle 10:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    qualche aiutino?

    Per favore...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Io ho adottato entrambe le soluzioni.
    L'htpc per la visione di dvd e/o materiale backuppato.
    Scaler/deinterlacer per l'uso del decoder sat e digitale terrestre.
    Ho optato per lo scaler sia per la sua semplicità d'uso ( l'uso del pc non è necessariamente sempre user friendly ), che per i risultati ottenuti.
    Un unico cavo che collega le elettroniche al proiettore, l'apparecchio che a differenza del pc non si impalla e prestazioni ( risultati ottenuti ) superiori. Oltre che ( per gli ultimi modelli commercializzati ) possibilità di operare anche su segnali progressivi.
    Rovescio della medaglia il costo.
    Quanto sei disposto a spendere?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Io non avrei dubbio alcuno. Nonostante l'utilizzo dell'HTPC sia impegnativo, visto il risultato IMHO penoso ottunuto con lo SkyBox HD collegato in DVI al mio LCD, preferisco di gran lunga usare una vecchia Skystar 2 + SmartMouse.

    Se non sai di cosa parlo ti consiglio di leggerti un po' di materiale che trovi presso questo sito.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    Se non sai di cosa parlo ti consiglio di leggerti un po' di materiale che trovi presso questo sito.
    No , non sò esattamente di cosa parli ma immagino che ti riferisci ad'una scheda tv con una cam per vedere sky, andrò ad informarmi sul "sito di un certo livello"

    Non nego però di avere un certo "timore" ad'imboccare questa strada...ma la tengo in considerazione.

    In effetti quando aquistai il pc ero partito con l'idea di montare una scheda tv sat ma il rivenditore non è riuscito a trovarne una decente tanto che mi ha cambiato quattro volte la scheda tv analogica per poi meterne una via usb


    Ma un programma d'acquisizione con un'interfaccia come quella del theater tek non esiste?

    In alcuni (mi pare win dvd) si può selezionare la sorgente ma non ci sono le regolazioni video su schermo...

    @raffaele:

    Considera che per un htpc tipo querlli che ho menzionato vai a spendere sui 1200€, rimmarrei su quella cifra...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •